Libri di Monica Gori
Le macchine dei fiati
Francesca Casadio Montanari
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci La Spiga
anno edizione: 2024
pagine: 40
Edo non ama giocare da solo, Ma se la mamma è occupata non si perde d’animo e inventa Qualcosa di mai visto prima: le macchine dei fiati. Come funzionano questi strampalati marchingegni? Presto detto! Catturano sbuffi, urla, soffi e sospiri, e sfrecciano dappertutto fino a sera... Età di lettura: da 5 anni.
Guida alla sezione del vicino Oriente ed Egitto antichi. Ediz. italiana e inglese
Stefano Anastasio, Paola D'Amore, Federica Facchetti, Gabriella Manna
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2020
pagine: 114
Il riallestimento della sezione del Vicino Oriente ed Egitto antichi ha portato al recupero di un tassello importante della sfaccettata storia ceramica dell'Oriente prossimo, con nuove possibilità di narrazione trasversale alle varie culture e di approfondimento delle origini della millenaria storia della ceramica.
I restauri delle maioliche del museo Correr di Venezia presso il Mic di Faenza. Ediz. italiana e inglese
Gabriella Belli, Andrea Bellieni, Brunetta Guerrini, Caterina Marcantoni, Paola Rondelli
Libro
editore: Emil
anno edizione: 2019
pagine: 36
Mostra delle maioliche del Museo Corre di Venezia restaurate presso il laboratorio di restauro del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.
Guida alle porcellane europee del XVII-XIX secolo. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Biancalana, Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2018
pagine: 108
La porcellana in Europa: un affascinante storia tra segreti, arte, industria.
Mamme italiane nel mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 422
La vita da espatriata è come una maratona: o ti sfianca o ti fortifica. Di certo non è facile. Potrà sembrarti avvincente al fischio di inizio, perché quando si parte si è sempre carichi. Di tutto: coraggio, speranza, energia, positività. Non è detto che quella carica duri fino alla fine. Ogni percorso è lastricato di sfide. Se si vincono ci rendono più forti, se si perdono ci mettono alla prova. 19 mamme italiane espatriate in ogni angolo dei 5 continenti si raccontano condividendo le loro personali esperienze, senza nascondere le proprie debolezze e mostrando come in ognuna di noi possa esserci una diversa forza e determinazione per affrontare questa avventura. Racconti che parlano di tutti gli aspetti dell'espatrio, anche e soprattutto quelli che ci fanno paura ma che insieme sono più facili da superare.
In the earth time italian guest pavillon. Mostra e catalogo
Irene Biolchini
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2017
pagine: 66
Mostra e catalogo presso Gyeonggi ceramic biennale Yeoju Dojasesang (World Ceramic Livingware Gallery) Gyeonggi-do Province 22 Aprile 28 Maggio 2017.
Guida al Museo internazionale delle ceramiche in Faenza
Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2016
pagine: 194
Con questa guida il visitatore viene accompagnato alla scoperta delle varie sezioni del museo, con una chiara contestualizzazione storico-culturale.
I pensieri del male
Monica Gori
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 146
Matteo si è dato fuoco, e gettandosi dalla finestra è morto. Questa semplice, atroce, parossistica verità è il fatto che ha dato inizio al percorso poetico de "I pensieri del male", pagine che ben più, ben oltre le parole, raccontano ciò che non si può neppure pensare: il dolore di chi è rimasto e non è riuscito a fermare il gesto. Ed ecco quindi che lo scrivere assume immediatamente una connotazione altra, che è quella della necessità, dell'urgenza di affermare se stessi a discapito e attraverso il dolore, interrogarsi sul senso dell'esistenza, sul modo in cui è possibile vivere ancora.
Wei Bao. Turbinii e sentieri-Whirles and trailes
Matteo Zauli, Claudia Casali
Libro
editore: MIC Faenza
anno edizione: 2023
pagine: 48
Catalogo delle opere realizzate durante la residenza d'artista dal vincitore del 62 Premio Faenza categoria under 35, Wei BAo.
MIC Summer School '21. Esperienze ceramiche sperimentali in collaborazione con ISIA Faenza nel progetto Interreg CerDee. Ediz. italiana e inglese
Claudia Casali
Libro: Libro in brossura
editore: MIC Faenza
anno edizione: 2021
pagine: 60
Quattro workshop di sperimentazione ceramica tenuti da 4 artisti contemporanei all'interno degli spazi del MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza: un'occasione unica per studenti, creativi, designers, makers per confrontarsi in diverse ed inconsuete progettualità legate alla materia fittile.