fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Curcio

Heidegger e il suo tempo. Una biografia filosofica

Rüdiger Safranski

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2019

pagine: 576

Unanimemente considerato tra i maggiori filosofi del Novecento, Martin Heidegger, come ha scritto Jacques Derrida, rappresenta anche la maggior «ferita» nella storia della filosofia tedesca. Il «caso Heidegger», le accese e ripetute polemiche intorno alla sua figura e al suo iniziale sostegno al nazismo, ha diviso il mondo culturale e ritardato la comprensione del suo pensiero. Con il proposito di chiudere quella ferita, Rüdiger Safranski ripercorre l'intera opera del filosofo di Messkirch. Apre così una via inedita, perché se si interpreta il pensiero heideggeriano soltanto dal punto di vista politico, non solo non lo si comprende, ma lo si può addirittura fraintendere. Safranski ha scritto molto più di una biografia: ha descritto un'intera epoca tratteggiando l'articolata costellazione dei pensatori del tempo, da Edmund Husserl a Karl Jaspers, da Karl Löwith a Hans Georg Gadamer, Jean-Paul Sartre, Hannah Arendt, per restituirci integro, al di là del bene e del male, il tormentato percorso esistenziale e creativo di un uomo che, in tutta la sua vita, non si è mai stancato di porre la domanda sulla questione dell'essere, perché «il domandare è la pietà del pensiero».
18,00 17,10

La Madonna Sistina. Un dialogo nella visione

La Madonna Sistina. Un dialogo nella visione

Elena Filippi, Stefan Hasler, Harald Schwaetzer

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 264

Il presente volume apre al lettore una prospettiva insieme filosofica, teologica e storico-artistica sulla Madonna Sistina di Raffaello, conquistata nel diretto confronto con l'immagine stessa e la vicenda della sua realizzazione, in occasione del cinquecentesimo anniversario della sua collocazione in situ. L'Umanesimo rinascimentale, e quanto lo precedette al di qua e al di là delle Alpi, costituisce lo sfondo per un'osservazione fenomenologica e interpretativa. Ne scaturisce un dialogo con quest'opera, che è al tempo stesso un dialogo fra discipline e culture. Il dipinto, creato per un luogo di culto, è incentrato sul problema di una possibile visione spirituale, contemplativa, strettamente intrecciata col tema del dialogo. Un dialogo nella visione.
25,00

L'arte di ottenere ragione esposta in 38 stratagemmi

Arthur Schopenhauer

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1991

pagine: 136

11,00 10,45

Dall'esperienza del pensiero (1910-1976)

Dall'esperienza del pensiero (1910-1976)

Martin Heidegger

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2011

pagine: 207

Per anni questi testi brevi di Heidegger dedicati a filosofi, poeti, scrittori, compositori, pittori, sono circolati quasi clandestinamente. La pubblicazione di "Dall'esperienze del pensiero" colma questa lacuna e ci presenta, l'intera raccolta di questi preziosi scritti, che vanno dal 1910 al 1976, in cui, come in un'ideale galleria, si susseguono gli acuti ritratti di Rimbaud, Strawinsky, Raffaello, René Char, Ortega y Gasset, Antigone. Questa singolarissima silloge di scritti occasionali, occupa l'intero itinerario filosofico di Martin Heidegger, di cui costituisce una dimostrazione altamente significativa. Il lettore può così verificare come le più diverse occasioni di scrittura possano generare autentiche esperienze del pensiero destinate a segnare altrettante tappe decisive in un cammino lungo e proficuo come quello del filosofo tedesco.
20,00

Heidegger e il suo tempo

Heidegger e il suo tempo

Rüdiger Safranski

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2001

pagine: 575

Il caso "Heidegger", le accese polemiche intorno alla sua figura e all'incontro della sua filosofia con il nazismo, hanno diviso il mondo culturale e in parte ostacolato una piena comprensione del suo pensiero. Safranski ha preso in esame l'intera opera del grande filosofo tedesco - dagli esordi fino alle riflessioni estreme - con il proposito di aprire una nuova via di avvicinamento alla complessità della filosofia heideggeriana.
14,00

Heidegger e il suo tempo

Heidegger e il suo tempo

Rüdiger Safranski

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 1996

pagine: 576

28,41

Martin Heidegger tra politica e storia

Martin Heidegger tra politica e storia

Ernst Nolte

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 404

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.