fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nancy De Benedetto

La maestra e la Bestia

Imma Monsó

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 352

Settembre 1962. Severina riceve il suo primo incarico come insegnante in un paesino dei Pirenei spagnoli, realizzando così i suoi più grandi desideri: vedere la neve, avere una casa e, forse, sentire di appartenere finalmente a un luogo. Si lascia alle spalle un’infanzia e un’adolescenza trascorse in isolamento dal resto del mondo, segnate dai misteriosi viaggi del padre, dalla malattia della madre – scissa tra il desiderio di tenerla lontana dall’ideologia del regime franchista e quello di prepararla ad affrontare la realtà – e dai rari soggiorni a Barcellona presso la zia. Ignara delle regole e delle ferite della comunità rurale in cui si è insediata, Severina è chiamata a ricomporre i tasselli della trama che lega la sua vita al passato collettivo, aiutata dall’amicizia di un uomo misterioso che esercita su di lei un fascino magnetico, e che tutti in paese chiamano la Bestia. La vicenda di Severina ripercorre la storia della Spagna dagli anni più bui del franchismo alla transizione democratica vitalista e allegra – sullo sfondo prima di una provincia solitaria e maestosa, poi di una Barcellona che “si fa bella” in pieno boom economico –, per riscattare la memoria storica e ottenere giustizia per i vinti della guerra civile. Il ritratto di una ragazza che impara a leggere tra le righe della storia del suo paese. Un romanzo di formazione travolgente e pieno di umorismo, con una protagonista fuori dagli schemi.
20,00 19,00

La Spagna narrata nelle traduzioni italiane (1900-1945)

Nancy De Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il volume è dedicato alla presenza della letteratura tradotta dallo spagnolo e dal catalano in Italia nel Novecento. Si intendeva inizialmente, come riproposto qui, aprire una riflessione quanto più possibile sistematica sulla prima parte del secolo che descrivesse i tratti quantitativi di un cospicuo corpus di titoli da cui trarre possibili deduzioni qualitative; si tratta di prosa narrativa, saggistica e teatrale pubblicata in volume e raccolta nel Clecsi (Catalogo di letteratura catalana, spagnola e ispanoamericana). L’impostazione metodologica di partenza si rifà alle concettualizzazioni che derivano dall’elaborazione del polisistema di Even-Zohar e dagli studi che in maniera diretta ne hanno recepito le emanazioni. In tale prospettiva sono anche assunti i termini e i nuclei della sociologia della letteratura ricavati da Bourdieu; in sintesi, si tratta di intendere in maniera non solo economicistica ‘le regole dell’arte’ e osservarne le norme e la distribuzione tra un campo di produzione ristretta e un campo di produzione di massa.
29,00 27,55

«Aun a pesar de las tinieblas bella, aun a pesar de las estrellas clara». Pur nelle tenebre, bella / chiara, pur tra le stelle. Scritti in ricordo di Ines Ravasini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2023

pagine: 696

Il presente volume riunisce diversi contributi di amici, colleghi di dipartimento, ispanisti, allievi che hanno avuto il privilegio di incrociare Ines Ravasini in momenti diversi e ne hanno condiviso, talvolta, i tanti interessi che con generoso slancio, curiosità e entusiasmo tratteggiano il suo esemplare studio della letteratura spagnola e catalana nelle sue varie forme ed espressioni. Ines Ravasini (Roma, 1961 - Bari, 2021), laureatasi all'Università 'La Sapienza' di Roma sotto il magistero di Emma Scoles e addottoratasi all'Università degli Studi di Pisa, è stata docente di Lingua e Letteratura spagnola presso l'Università degli Studi di Bari. La sua attività scientifica ha interessato un ampio spettro di ambiti: dalla letteratura del XV secolo, con particolare attenzione alla lirica «cancioneril» e alla «novela sentimental», a quella dei secoli d'oro, con approfondimenti sulle varie tipologie formali e le contaminazioni tematiche e linguistiche tra la cultura letteraria italiana e quella spagnola. Numerosi sono anche gli studi sulla letteratura del Novecento, relativi in particolare al genere teatrale. L'altro versante della sua produzione concerne gli studi sulla traduzione e sulla ricezione. A quest'ultimo ambito è legato l'allestimento del Catalogo online della Letteratura Catalana, Spagnola e Ispanoamericana CLECSI tradotta in Italia nel Novecento, progetto avviato nel 2010 con Nancy De Benedetto.
29,00 27,55

Presenze di Spagna in Italia negli anni del silenzio

Presenze di Spagna in Italia negli anni del silenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 368

38,00

Contro giganti e altri mulini. Le traduzioni del «Don Quijote»

Contro giganti e altri mulini. Le traduzioni del «Don Quijote»

Nancy De Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 200

32,00

Libri dal mare di fronte. Traduzioni ispaniche nel '900

Libri dal mare di fronte. Traduzioni ispaniche nel '900

Nancy De Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 138

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.