Libri di P. Nicolini
TDM6 design. La sindrome dell'influenza. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2013
pagine: 316
La capacità di assimilazione, la curiosità e il desiderio di confrontarsi con altri linguaggi e altre culture per avviare nuovi progetti e nuove elaborazioni frutto di un'influenza continua e costante, sono caratteristiche fondamentali del design del nostro paese ed è proprio a questa attitudine che è dedicato Design. La "Sindrome dell'Influenza", il volume a cura di Pierluigi Nicolin, che accompagna la sesta edizione del Triennale Design Museum.
Contributi di psicologia sociale in contesti socio-educativi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 208
Autonoma-mente. Contributi sulla condizione giovanile
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2000
pagine: 150
Il racconto autobiografico. Riflessioni teoriche e commenti di storie
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2001
pagine: 120
Ti racconto la mia età. Il libro arancione della scrittura
Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2001
pagine: 198
Il rispetto dell'altro nella formazione e nell'insegnamento. Scritti in onore di Anna Arfelli Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
anno edizione: 2006
pagine: 324
Io sono la bottiglia che bevo. L'immagine di sé di soggetti alcolisti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 128
Sentirsi padre. La funzione paterna in adolescenza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 144
La complessità dello sfondo collettivo attuale rende particolarmente urgente il riaffermarsi di una funzione che sostenga l'adeguamento alle norme, che sappia guidare il confronto con la realtà e trasformare l'aggressività in chiave progettuale: tutti compiti che, per la sua particolare configurazione psicologica, l'uomo, nelle vesti di padre, può svolgere con maggiore facilità. Questa necessità, però, contrasta con i lenti tempi di affermazione di un modello condiviso di paternità, che necessariamente deve tenere conto di un radicale ripensamento delle pari opportunità e delle relazioni di coppia.
Comunicazione e processi di formazione. Un approccio interdisciplinare
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 400
Il libro affronta in una prospettiva interdisciplinare e interconnessa i principali aspetti, temi e problemi relativi alla comunicazione e alla formazione. Per il carattere teorico-pratico e l'impronta interdisciplinare, il volume può costituire un utile strumento sia per studenti e studiosi di ambiti disciplinari diversi, sia per gli insegnanti e per quanti si interessano di formazione (istituti scolastici, organizzazioni, aziende) sia per chi, per motivi personali o professionali, è interessato ai processi comunicativi, ai loro risvolti formativi, alla promozione e al miglioramento delle relazioni.
Il mito dell'Alzheimer. Quello che non sai sulla malattia più temuta del nostro tempo
Peter J. Whitehouse, Daniel George
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2010
pagine: 431
Una singola e specifica malattia chiamata Alzheimer non esiste. Esiste piuttosto un processo dinamico di invecchiamento cerebrale che culmina negli inevitabili sintomi cognitivi dell'età avanzata, lungo traiettorie tanto diverse quanto lo sono le persone coinvolte. È questa la tesi da cui parte Peter White-house, uno dei massimi esperti mondiali di Alzheimer, per offrire una nuova chiave di lettura della diagnosi che riguarda 25 milioni di persone nel mondo. Una delle diagnosi più temute del nostro tempo, che equivale a una sentenza di totale e devastante perdita di sé. Un mito nato nel 1906, dall'osservazione del dottor Alois Alzheimer di un singolo caso clinico, che si è trasformato in un mostruoso giro d'affari che vale 100 miliardi di dollari l'anno. Un impero. Nella consapevolezza che «sapere è potere», Whitehouse ci riassume alcune nozioni basilari sul funzionamento del cervello, ci tratteggia le teorie più accreditate sulla malattia di Alzheimer, ci guida attraverso un complesso panorama di farmaci, terapie alternative, tecniche molecolari e genetiche per approdare a una miniera di consigli pratici su come valutare criticamente le notizie dei media, capire quando rivolgersi a uno specialista e intervenire sui fattori di rischio del decadimento cognitivo.