Libri di P. Ortoleva
Un secolo di suoni, i suoni di un secolo. Verso l'Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2012
pagine: 168
Lavorare nei media, produrre cultura. Definizioni e indagini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 320
Risultato di due indagini sul campo, una a livello regionale, una nazionale, il volume propone un nuovo punto di vista sulle pratiche e anche sui concetti di "produzione culturale" e "lavoro culturale", assimilate a forme di impresa e di impiego tradizionali di settori molto diversi. Offre conoscenze nuove e di prima mano su un ambito solitamente poco studiato dalla ricerca sui media, il mutare dei concreti processi produttivi. Il volume chiarisce anche come alle crescenti responsabilità del lavoratore dell'industria culturale corrispondano una tutela giuridica e uno status indeboliti rispetto al passato, spiegando nel contempo i meccanismi che frenano la conflittualità sociale che una tale situazione potrebbe generare.
Enciclopedia della radio
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 1088
In circa 2500 lemmi un quadro completo del mezzo radiofonico, della sua evoluzione storica e tecnologica, delle sue caratteristiche comunicative e della sua organizzazione produttiva. Le emittenti: 200 voci dedicate alle principali emittenti italiane e straniere, alla radio pubblica e alle maggiori radio private; i programmi: dal Signore delle 13 ad Alto gradimento, al Ruggito del coniglio: 400 voci sui programmi 'storici', documentati anche attraverso brani dei testi trasmessi; i generi: prosa, musica, informazioni, sport, intrettenimento; i personaggi: oltre 700 voci, da Nunzio Filogamo a Tortora, Arbore, Boncompagni e Fiorello; la tecnologia: 300 voci e disegni sugli aspetti tecnici; Approfondimenti: radio e guerra, radio e musica.