fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Negri

W la pappa! Autosvezzamento e alimentazione sana per tutta la famiglia

Paola Negri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 374

L'educazione del bambino ai cibi sani parte dalle abitudini familiari, questo è il presupposto da cui parte l'autrice in questo testo ricco di informazioni, strumenti e proposte. Si parte quindi da alimentazione complementare e auto svezzamento, affrontando i temi più importanti e frequenti che determinano un rapporto equilibrato dei bimbi con il cibo, proponendo un percorso facile e gioioso anche per chi si occupa di loro. Si invita poi a riflettere sulle implicazioni che le scelte alimentari hanno sulla salute e il benessere dei figli: dal consumo sostenibile ai nutrienti, il libro guida la famiglia verso una dieta naturale, sobria ed equa. Infine contiene oltre 150 ricette golose e nutrienti, tutte collaudate, per preparare piatti invitanti per tutta la famiglia. Il libro esce oggi in una nuova edizione aggiornata. Insieme a nuove ricette e vari approfondimenti, offre spunti per creare dei gustosi e pratici menù settimanali familiari. Da leggere o da consultare al bisogno, W la Pappa! è adatto non solo a famiglie con bimbi piccoli ma a chiunque desideri conoscere l'ABC di una dieta sana e sostenibile e voglia metterla in pratica senza stress e mangiando con gusto.
22,00 20,90

Tutte le mamme hanno il latte. Quello che tutti dovrebbero sapere sull'allattamento e l'alimentazione artificiale

Paola Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2011

pagine: 254

Il latte materno ha da sempre costituito il nutrimento per il piccolo dell'uomo, e ha quindi sostenuto la nostra specie da tempo immemorabile. Allora perché nel XX secolo si è assistito a una drammatica diminuzione dell'allattamento al seno, a vantaggio del latte artificiale? Quali implicazioni sta avendo questo cambiamento di stile di vita sulla salute psico-fisica e sullo sviluppo dei bambini? È proprio vero che allattare è una questione di fortuna, o sono altri i motivi che portano molte mamme a ritenere erroneamente di non avere latte a sufficienza, o che il loro latte non sia adeguato? Questo libro vuole dare una risposta a queste e a molte altre domande sull'allattamento, spiegando in modo chiaro ed esauriente i motivi che portano oggi moltissime madri a ricorrere al latte artificiale. Usando un linguaggio semplice e scorrevole viene proposta un'accurata e documentata analisi dell'impatto del tipo di alimentazione nei primi anni di vita, riportando le più recenti e affermate raccomandazioni ufficiali e le azioni intraprese dalle istituzioni a livello europeo e italiano. Il libro non si rivolge soltanto a genitori e futuri genitori, ma anche a operatori sanitari, educatori, e a tutti coloro che hanno a che fare con mamme e bimbi piccoli, come anche a chiunque sia interessato a temi di ecologia, salute pubblica e consumo consapevole. Prefazione di Adriano Cattaneo.
18,00 17,10

Sapore di mamma. Allattare dopo i primi mesi

Paola Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2009

pagine: 178

La pratica dell'allattamento si sta diffondendo grazie a iniziative e interventi per la sua promozione; sono quindi sempre di più le donne che allattano secondo le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ovvero fino a due anni di vita del bambino e anche oltre. C'è una bella differenza fra allattare un neonato e allattare un bambino di uno, due o più anni ma non sempre si riesce a trovare su questo argomento specifico informazioni coerenti e aggiornate. Oltre a non trovare risposte soddisfacenti ai tanti, inevitabili dubbi, le madri che allattano un bambino di età intorno o superiore all'anno spesso si sentono isolate e non hanno occasione di scambiare opinioni ed esperienze sull'argomento. Spesso si scontrano con la disapprovazione e l'ignoranza di chi le circonda, fatta di luoghi comuni come quello secondo cui ad un certo punto "il latte diventa acqua". Chi ha il diritto di decidere sulla sua durata? Su quali basi? Cosa vuol dire, oggi, allattare fino all'anno e molto oltre, e cosa comporta per la madre, per il padre e per il bambino? È vero che un allattamento prolungato rende le madri succubi dei figli, e questi ultimi dipendenti, viziati e mammoni? Prefazione di Maria Ersilia Armeni.
16,00 15,20

Argomenti di gestione aziendale

Argomenti di gestione aziendale

Paola Negri

Libro

editore: Spiegel

anno edizione: 2000

pagine: 254

10,00

W la pappa! Dall'introduzione dei cibi solidi all'alimentazione adulta. Educare i nostri figli, e noi stessi, a mangiare sano e vivere bio

W la pappa! Dall'introduzione dei cibi solidi all'alimentazione adulta. Educare i nostri figli, e noi stessi, a mangiare sano e vivere bio

Paola Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 400

L'educazione del bambino ai cibi sani parte necessariamente dalle abitudini familiari. Con questo presupposto, il libro affronta i temi più importanti o frequenti che determinano un rapporto equilibrato dei bimbi con il cibo, da un punto di vista sia affettivo sia nutrizionale. È un supporto utile, ricco di informazioni, consigli concreti e proposte. In primo luogo, l'autrice presenta un modo nuovo e naturale di condurre il passaggio da un'alimentazione al cento per cento lattea a quella del resto della famiglia, valorizzando le competenze del bambino e la sua naturale curiosità, per orientarlo verso un percorso più facile e gioioso anche per chi si occupa di lui. Quindi via tabelle, prescrizioni, forzature e inganni. La seconda parte poi invita a riflettere sulle implicazioni etiche, ecologiche e sanitarie che le nostre scelte alimentari hanno sulla salute e il benessere dei nostri figli. Dai consigli per un consumo sostenibile, alle informazioni circa le qualità dei nutrienti e delle principali categorie di alimenti, il libro istruisce su come guidare la famiglia verso una dieta naturale, sobria ed equa. La terza parte infine è un vero e proprio ricettario familiare, con tante ricette golose e nutrienti, tutte collaudate, a partire dalle pappe riservate ai più piccini fino ai piatti invitanti e buoni per tutta la famiglia.
10,00

Allattare. Un gesto d'amore

Allattare. Un gesto d'amore

Tiziana Catanzani, Paola Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomi

anno edizione: 2015

pagine: 304

In questo libro troviamo tutta la passione, l'esperienza, la competenza e il rigore scientifico che può offrire l'attento lavoro di figure specializzate come le consulenti professionali in allattamento IBCLC. Il prestigioso diploma IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) è riconosciuto a livello internazionale e offre garanzia di una preparazione specifica di alto livello e di aggiornamento costante. Avendo alle spalle anni di lavoro a contatto con donne in gravidanza e durante l'allattamento ed essendo loro stesse madri, le autrici riescono a creare con le lettrici un rapporto speciale, fatto della complicità e della comprensione tipiche di chi conosce perfettamente quali sentimenti ed emozioni può provare una neo-madre, proprio perché ha vissuto in prima persona questa esperienza.
19,90

Allattamento. Guida pratica per iniziare bene e continuare meglio

Allattamento. Guida pratica per iniziare bene e continuare meglio

Paola Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2012

pagine: 230

Nel nostro Paese la maggior parte delle donne inizia sì ad allattare ma, poco dopo il parto, molte passano al biberon. Il motivo principale addotto è ancora la presunta mancanza o insufficienza di latte, in contrasto con le conoscenze della fisiologia che ci insegna che tutte le mamme, o quasi, possono allattare. Paola Negri, tra le massime esperte italiane di allattamento, si rivolge in primo luogo a tutte le donne che ritengono che "prevenire è meglio di curare" e desiderano informarsi, meglio già durante la gravidanza, su come favorire l'allattamento, per partire con il piede giusto. Centrato sul primo semestre di vita del bambino, il più delicato, il libro contiene tutto il necessario per rendere possibile ed accessibile l'allattamento, grazie a informazioni e consigli corretti e mirati, offerti in chiave positiva, per far sentire la madre sempre e comunque a proprio agio, sicura di sé, e senza pericolosi sensi di colpa, indipendentemente dalle scelte che farà o delle difficoltà che incontrerà. Offre moltissime indicazioni concrete e aggiornate sul "come si fa" ad allattare, con consigli e soluzioni per i problemi più o meno comuni - dalle stimolazione del latte alla cura delle ragadi, dalla mastite alla candida, dalle poppate notturne all'allattamento in caso di cesareo. Affronta inoltre anche diversi altri aspetti della maternità e della cura del bambino, sia pratici sia di ordine relazionale, collegati intimamente con la buona riuscita dell'allattamento.
14,00

Allattare. Un gesto d'amore. Come vivere con serenità l'esperienza dell'allattamento

Allattare. Un gesto d'amore. Come vivere con serenità l'esperienza dell'allattamento

Tiziana Catanzani, Paola Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomi

anno edizione: 2011

pagine: 304

Una guida aggiornata e completa sull'allattamento, nei suoi molteplici aspetti e momenti, e sulla vita in famiglia con un bebè! In questo libro troviamo tutta la passione, l'esperienza, la competenza e il rigore scientifico che può offrire l'attento lavoro di figure specializzate come le consulenti professionali in allattamento IBCLC. Il prestigioso diploma IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant) è riconosciuto a livello internazionale e offre garanzia di una preparazione specifica di alto livello e di aggiornamento costante. Avendo alle spalle anni di lavoro a contatto con donne in gravidanza e durante l'allattamento ed essendo loro stesse madri, le autrici riescono a creare con le lettrici un rapporto speciale, fatto della complicità e della comprensione tipiche di chi conosce perfettamente quali sentimenti ed emozioni può provare una neo-madre, proprio perché ha vissuto in prima persona questa esperienza.
22,00

W la pappa! Dall'introduzione dei cibi solidi all'alimentazione adulta

W la pappa! Dall'introduzione dei cibi solidi all'alimentazione adulta

Paola Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2010

pagine: 384

L'educazione del bambino ai cibi sani parte necessariamente dalla famiglia in cui è nato: a questo scopo il libro passa in rassegna i temi e le problematiche più importanti o frequenti che determinano un rapporto sano ed equilibrato dei bimbi con il cibo, sia da un punto di vista affettivo sia nutrizionale. In primo luogo, l'autrice presenta un modo nuovo e naturale di condurre lo svezzamento da un'alimentazione al 100% lattea a quella del resto della famiglia. L'assunto di base è che il bambino sa decidere cosa e quanto mangiare, purché gli si propongano cibi sani e soprattutto si dia il buon esempio. Il libro si divide in due parti di natura teorica: la prima affronta le implicazioni delle nostre scelte alimentari per noi e i nostri figli e analizza il significato, anche affettivo, del cibo per i bimbi piccoli; la seconda parte entra nel vivo dei problemi concreti legati all'educazione alimentare dei più piccoli a partire dai 6 mesi in su: dall'introduzione dei cibi complementari alla scelta dei tipi di alimenti, dal rifiuto del cibo o di un cibo particolare a semplici regole per rendere più naturale l'alimentazione della famiglia. La terza parte invece costituisce un vero e proprio ricettario con tante ricette golose e nutrienti, tutte collaudate, a partire dalle pappe fino a piatti invitanti e buoni per tutta la famiglia. Il tutto pensato e proposto con la consapevolezza dei problemi di tempo e organizzativi della donna di oggi, non più solo "regina del focolare".
15,00

L'agricoltore e il ginecologo. L'industrializzazione della nascita

L'agricoltore e il ginecologo. L'industrializzazione della nascita

Michel Odent

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 131

Oggi comprendiamo che il flusso di ormoni che una donna dovrebbe rilasciare durante il parto è un vero e proprio cocktail di “ormoni dell'amore”. In un ambiente industrializzato questo processo naturale non avviene: la maggior parte delle donne deve accontentarsi di sostituti farmaceutici, oppure partorisce con il taglio cesareo. Quali possono essere, in termini di civilizzazione, gli effetti a lungo termine di una nascita altamente industrializzata? Quale sarà il futuro di una società nata senza ormoni dell'amore? Per rispondere a domande di questo tipo è necessario paragonare l'evoluzione degli ambienti culturali differenti in relazione al grado di industrializzazione della nascita. Michel Odent, famoso ostetrico, noto per aver introdotto il parto in acqua e le sale parto simili ad un ambiente domestico, da decenni influenza la storia della nascita e delle ricerche sulla salute, studiando gli aspetti relativi alla salute del bambino dalla gestazione al primo anno di vita. L'Agricoltore e il Ginecologo sembra quasi il titolo di una fiaba moderna: nel corso di uno scambio di idee, l'agricoltore e il ginecologo comprendono di aver entrambi manipolato le leggi della Natura e analizzano le incredibili similitudini che intercorrono fra l'industrializzazione dell'agricoltura e quella del parto, entrambe sviluppatesi nel corso dell'ultimo secolo. In entrambe i campi, ogni singola innovazione è stata presentata come la soluzione a lungo attesa di un annoso problema. Es. l'avvento di insetticidi potenti (e sintetici) ha ridotto i costi e aumentato la produttività agricola in maniera drasticamente veloce. È perciò facile comprendere perché all'oggi vengano usati in modo così abituale e diffuso.
16,00

Tutte le mamme hanno il latte. Rischi e danni dell'alimentazione artificiale

Tutte le mamme hanno il latte. Rischi e danni dell'alimentazione artificiale

Paola Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2005

pagine: 165

Questo libro chiarisce ai genitori da un lato gli straordinari benefici dell'allattamento e dall'altro svela i veri ostacoli e i motivi per cui questa pratica non viene incoraggiata. Mette in rilievo i danni a breve e a lungo termine dell'allattamento artificiale.
14,00

Allattare. Un gesto d'amore. Come vivere con serenità l'esperienza dell'allattamento

Allattare. Un gesto d'amore. Come vivere con serenità l'esperienza dell'allattamento

Tiziana Catanzani, Paola Negri

Libro

editore: Bonomi

anno edizione: 2005

pagine: 256

Una guida aggiornata e completa sull'allattamento, nei suoi molteplici aspetti e momenti, e sulla vita in famiglia con un bebé. A partire dall'esperienza maturata in anni di lavoro a contatto con donne in gravidanza e durante l'allattamento, le autrice forniscono uno strumento concreto per genitori e operatori sanitari.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.