fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Vittorelli

Emilio Lussu (1945)

Paolo Vittorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 104

Questo volume presenta un saggio inedito di Paolo Vittorelli, scritto nel 1945 e dedicato a Emilio Lussu. Il testo gli era stato commissionato dalla Casa Editrice "L'Arciere" di Roma per una collana intitolata "Profili degli uomini d'oggi". Quello su Lussu avrebbe dovuto seguire altri due "profili" in preparazione, dedicati rispettivamente a Carlo Sforza e a Pietro Nenni; dalle lettere qui riprodotte si ricava inoltre che un libro su Ferruccio Parri avrebbe già dovuto essere stato pubblicato o, comunque, ultimato: tuttavia di queste opere non si trova traccia, il che fa ritenere che nulla del progetto editoriale originario abbia effettivamente visto la luce. Per scrivere il profilo di Lussu, Vittorelli si documenta alla fonte, ossia, da Lussu stesso che gli rimette un appunto biografico in sette pagine manoscritte, pari a cinque cartelle dattiloscritte, che ripubblichiamo in Appendice al testo, insieme con gli appunti, in due cartelle dattiloscritte, in cui Vittorelli organizza gli scritti di Lussu cui fare riferimento secondo tre categorie: "idee politiche", "idee militari" e "biografia".
12,00 11,40

Comunità e potere

John Dewey

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Società Aperta

anno edizione: 2025

pagine: 206

I sistemi filosofici spesso non si limitano a spiegare la realtà, ma emergono principalmente per giustificare gerarchie di valori e poteri all’interno delle comunità. Attraverso la figura del sovrano, il pensatore inglese distingue tra diritto positivo e diritto naturale, evidenziando la differenza tra leggi scritte e leggi non scritte, e rimuovendo ogni traccia di diritto divino. Questa analisi si inserisce in un processo più ampio che caratterizza l’evoluzione del pensiero europeo, dove le filosofie non solo riflettono le paure e le speranze degli individui, ma servono anche a consolidare strutture di potere. Questa dinamica mette in luce l’importanza di comprendere come le ideologie influenzino la società e le relazioni di dominio tra le persone. Prefazione di Valerio Fabbrizi.
18,00 17,10

Scienza e religione

Bertrand Russell

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 208

Scienza e religione non è solo un importante testo di filosofia dedicato alla secolare lotta tra pensiero scientifico e autorità religiosa, ma rappresenta una preziosissima arma intellettuale contro l'oppressione generata dal pensiero unico di qualunque matrice, teologica o politica. A Russell preme soprattutto l'affermazione della costitutiva diversità tra l'approccio scientifico alla conoscenza e, più in generale, alla vita, e quello religioso. Per Russell, infatti, il valore della ricerca scientifica non si misura soltanto in base ai successi della tecnica, ma è riconducibile a una scelta di fondo improntata alla libertà di indagine e al riconoscimento della potenziale fallibilità di ogni avventura umana.
10,00 9,50

12,00 11,40

Il tribunale speciale

Libro: Libro in brossura

editore: Galzerano

anno edizione: 2017

pagine: 144

Ristampa del libro pubblicato nel 1932 a Parigi dalle Edizioni «Giustizia e Libertà» di Carlo Rosselli e che veniva inviato clandestinamente in Italia per sostenere la lotta al fascismo. Scritto da Gaetano Salvemini, ma pubblicato anonimo, il libro denunzia le aberrazioni giuridiche e politiche del Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato, istituito da Mussolini nel 1926 per colpire duramente anarchici, comunisti, socialisti, giellisti.
10,00 9,50

Giellismo, azionismo, socialismo. Scritti tra storia e politica: 1944-1988

Giellismo, azionismo, socialismo. Scritti tra storia e politica: 1944-1988

Paolo Vittorelli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 152

14,00

Contro corrente

Contro corrente

Paolo Vittorelli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 192

10,33

L'età della speranza

L'età della speranza

Paolo Vittorelli

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1998

pagine: 214

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.