fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paul Rée

Triangolo di lettere

Friedrich Nietzsche, Lou Andreas-Salomé, Paul Rée

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2011

pagine: XIX-492

"L'idea dei tre, di vivere in comune per mandare avanti un progetto di studi filosofici, diventa a un certo punto un grandioso pettegolezzo collettivo. Madri e sorelle, amici e conoscenti si rilanciano attraverso un'Europa ancora sonnacchiosa e vittoriana la grande questione: Nietzsche è forse impazzito? Tra equivoci da vaudeville, viaggi a Bayreuth per sentire il Parsifal, incontri e incomprensioni tra Roma, Lucerna e Lipsia, la storia si ingarbuglia. Sia Nietzsche che Rée si innamorano della "giovane russa"... Tre anni dopo, a Torino, Nietzsche si butterà al collo di un cavallo picchiato dal padrone chiamandolo fratello. Prima che impazzisse Lou von Salomé aveva detto del suo pensiero: "Sembra quasi che, dalla segreta oscurità del manicomio, il suo spirito si affacci ancora con un'opera - sia pure una gigantesca smorfia". Ed è giusto dentro quella gigantesca smorfia che questo romanzo epistolare ci sprofonda: tra immoralisti sublimi e un po' ridicoli, mamme gelose e filosofi egoisti, proposte di concubinaggio e romanzi metafisici, ben dentro un pensiero segreto e inesauribile, in una ferita che può ancora non far dormire la notte: "l'amore è sempre al di là del bene e del male"."
18,00 17,10

Triangolo di lettere. Carteggio di Friedrich Nietzsche, Lou von Salomé e Paul Rée

Friedrich Nietzsche, Lou Andreas-Salomé, Paul Rée

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 512

Fra l'aprile e l'ottobre 1882 Friedrich Nietzsche, allora all'apice della sua creatività ma ignoto al pubblico più vasto, la giovane e affascinante russa Lou von Salomé e il filosofo Paul Rée furono legati da un sodalizio vibrante, fonte di innumerevoli pettegolezzi, ricostruzioni, interpretazioni. Il fatto centrale e più significativo di questo rapporto triangolare fu che Nietzsche riconobbe in Lou l'unico essere femminile che avrebbe desiderato iniziare alle sue scoperte. Questa lacerante vicenda si è dispiegata davanti ai nostri occhi solo in anni recenti, allorché Ernst Pfeiffer ha potuto radunare tutti i documenti: lettere, ma anche testimonianze laterali.
32,00 30,40

Osservazioni psicologiche

Osservazioni psicologiche

Paul Rée

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2010

pagine: 176

20,00

L'origine dei sentimenti morali

L'origine dei sentimenti morali

Paul Rée

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2005

pagine: 135

"L'origine dei sentimenti morali", pubblicata nel 1877, è qui tradotta per la prima volta in italiano. Ebbe un ruolo fondamentale nel determinare la svolta che si verificò nel pensiero di nietzschiano a partire dal 1878 con la pubblicazione di "Umano, troppo umano". Fu lo stesso Nietszche ad interessarsi affinchè l'opera di Rée fosse pubblicata, raccomandando con una lettera al proprio editore lo scritto del giovane amico.
16,00

Osservazioni psicologiche. Massime sull'amore, la vanità, la morale e la felicità

Osservazioni psicologiche. Massime sull'amore, la vanità, la morale e la felicità

Paul Rée

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2000

pagine: 128

Il libro è una raccolta di massime di filosofia morale che, scrive Nietzsche, "colgono ogni volta nel nero centro, che è il nero della natura umana". In questa edizione il testo è accompagnato da un rigoroso apparato critico. L'autore dell'opera deve la sua notorietà all'aver fatto parte, con Nietzsche e Lou Salomé, di quella libera comunità intellettuale nota come la "trinità", assurta quasi a simbolo di anticonvenzionalità e anticonformismo. Fu proprio in seguito alla pubblicazione di questo libro che il filosofo guadagnò la stima e l'amicizia di Nietzsche.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.