Libri di Pietro Fancini
Il percorso umano
Pietro Fancini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2017
pagine: 196
Personaggi in cerca d’amore. Amori acerbi dell’infanzia e dell’adolescenza, amori stanchi, amori nel pieno del loro splendore, amori sensuali, amori che rinascono, amori gay, amori di padri e figlie, amori brutali. Storie che si intrecciano. L’amore è per sempre? L’amore finisce? Un libro emozionante che qualcuno ha definito “un trattato dell’amore”. Qualunque esso sia.
I due sosia. Riti di passaggio
Pietro Fancini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 24
L'autore rielabora il tema del "doppio", di grande tradizione letteraria, trasfondendo in esso tutte le pulsioni dell'uomo moderno, che vive dentro di sé il conflitto irrisolvibile tra i diversi aspetti della propria personalità. Ma questo conflitto è qui oggettivato in due persone diverse, la cui diversità è osservata, analizzata, vissuta con tormento da una terza persona. Ne nasce un singolare triangolo, in cui i tre protagonisti rimangono a lungo imbrigliati, nella complessa fase di passaggio dalla giovinezza all'età adulta. Un passaggio che, sotto alcuni aspetti, dura persino una vita intera.
Cadenza d'inganno
Pietro Fancini
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 188
Giuliano, scrittore di romanzi storici, ha un tumore al cervello. Inoperabile! Questo verdetto medico, inesorabile come una sentenza, lo spinge a produrre un ultimo racconto ambientato nel presente. Attingendo al proprio patrimonio di ricordi e di esperienze affida ai tasti della fedele macchina da scrivere Remington le vicende di Franco e Federica, di Fosco e di Sabrina, ma anche di Carlotta, Gaetano, Maurizio e tanti altri. L'eterno gioco delle relazioni umane inscenato sulla pagina oscilla costantemente tra finzione e verità. Infatti, nel delirio del male che avanza, Giuliano vedrà comparire davanti a sé i personaggi del suo romanzo rivendicare, come fantasmi pirandelliani, il diritto di assumere decisioni proprie. Per condurli gradualmente nel porto di una pacata consapevolezza, non resterà che elaborare una cadenza d'inganno, affidando la risoluzione dei dubbi di innumerevoli questioni, al monito che riecheggia nel "Piccolo Principe": "L'essenziale è invisibile agli occhi, non si vede bene che col cuore!".
Un papà da favola. Comunicare coi figli attraverso le fiabe
Pietro Fancini
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 64
L'autore affronta il tema della fiaba, letta o raccontata, nel rapporto genitori-figli. Lettura e racconto risultano essere infatti ottimi strumenti per l'"educazione affettiva" del bambino, la quale costituisce un saldo contributo per un sereno evolvere della vita cerebrale e mentale di ciascuna persona in ogni fase della vita. In particolare Fancini indica questo come un percorso indispensabile per il padre, il cui ruolo è quello di aiutare a "crescere" il bambino, a rendersi autonomo, a "separarsi" dalla figura materna, vincendo le proprie paure.
Il tramonto in una coppa
Pietro Fancini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2007
pagine: 216
Una donna scomparsa, un intreccio familiare, la profezia di una cartomante. Persone che si amano, persone che pensano di conoscersi. E alcune lettere. Perché Leticia è sparita nel nulla? Una storia incentrata sulla "assenza" e sui suoi effetti sugli individui, un romanzo che mette in luce quanto poco sappiamo di coloro che sono il nostro mondo e persino di noi stessi.
Rainbow
Pietro Fancini
Libro: Copertina morbida
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2016
pagine: 106
Rainbow è la storia di un pappagallo in un giardino, di un orologiaio americano di origine polacca, di una vendetta, di due kapò che vivono sotto mentite spoglie, e di un bel po' di sensi di colpa.
La memoria del legno e la farfalla brasiliana
Pietro Fancini
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2015
pagine: 82
È la mattina di Pasqua quando in un piccolo convento di Milano la statua della Madonna prende vita e scende dalla nicchia in cui era stata deposta. Sarà padre Fulgenzio a placare la sorpresa e il tumulto delle suorine che vorrebbero trattenere per sempre con loro l'illustre ospite. Dopo aver aggiornato Myriam circa l'anno e il luogo in cui si trova, padre Fulgenzio comprende che se la Madre di Gesù è tornata sulla terra, ci sarà un motivo che solo a Dio è dato conoscere. Myriam incontrerà sul sagrato del Duomo, proprio mentre a naso in su osserva la statua dorata che dovrebbe rappresentarla, Lucas, un giovane uomo originario di Bahia e studioso di religioni. Insieme viaggeranno e visiteranno i luoghi dove la Madonna viene venerata e, sempre insieme, cominceranno a comprendere come solo attraverso l'accettazione della propria condizione umana, è possibile accogliere e intuire il mistero della vita e della fede. Tutto, nell'universo, risponde a una Legge superiore e così, anche la dimensione del sogno, della favola, o il volo leggero di una farfalla non sono che poetici segnali per testimoniare e restituire il bene più prezioso insito in ciascuno di noi, l'Amore.
Le sottili geometrie del passato
Pietro Fancini
Libro: Copertina morbida
editore: WLM
anno edizione: 2013
pagine: 180
Se un bambino ti prende per mano
Pietro Fancini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 179
Ettore ha sempre temuto di veder morire le persone: ciò che lo spaventa non è la morte in sé, ma il pensiero di vedere la vita nell'attimo in cui scivola via dal corpo; e, allo stesso tempo, la terribile mancanza che la morte provoca in coloro che restano in vita. È per questo che ha sempre vissuto con distacco ogni rapporto umano, allontanando da sé ogni persona a cui voleva bene. Con lo stesso spirito ha scelto l'unica specializzazione medica che gli consentisse di non avere mai a che fare con i moribondi - è infatti anatomopatologo - per il timore di assistere alla morte di un paziente. Ma ecco che improvvisamente qualcuno viene a turbare quell'equilibrio così faticosamente raggiunto: una donna, morta improvvisamente in giovane età, lascia al protagonista un marito e un figlio di cui prendersi cura. È a questo punto che Ettore va in cerca dello scrittore, per confidare a lui, quasi fosse il suo psicanalista, i suoi turbamenti di fronte alla ventata di novità che questi incontri portano nella sua vita.