fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Parisi

Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano

Cucinare (e godere). Salsicce e friarielli. Ricette, storie e segreti di un grande universale gastronomico italiano

Pietro Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2022

pagine: 104

Questo è un libro di metacucina: un libro che va oltre i fornelli, per raccontare l'amore e la vita. «A tavola fate qualsiasi cosa, ma non lasciatevi. A tavola non si può mettere fine a un amore, ma si può soltanto farlo nascere...», scrivono gli autori. Le storie sono due. Una svela i segreti di un grande chef, e l'altra svela i segreti del suo cuore. Una recherche del senso della vita, che passa per i tanti, geniali modi, con cui Pietro Parisi, maestro indiscusso della cucina contadina italiana, ha declinato uno dei più grandi universali gastronomici italiani: Salsicce & friarielli. Una coppia aperta, che reclama la democrazia alimentare mondiale, e che in padella sa ralizzare il più grande miracolo dell'amore: diventare una cosa sola. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
16,00

Io cucino a occhio. 99 ricette q.b. Manuale di cucina casalinga e naturale

Io cucino a occhio. 99 ricette q.b. Manuale di cucina casalinga e naturale

Giovanna Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2017

pagine: 160

99 ricette di cucina libera, facile, guidata dal buonsenso, dall'antipasto al dolce. Scritte per chi ai fornelli si affida alle mani, al "pizzico" o al "pugno" invece che alla bilancia di precisione. Per chi agli chef-padroni televisivi preferisce le ricette in corsivo trovate in un cassetto o tramandate a voce. Per chi ha avuto in eredità dalla nonna un mattarello e l'amore per la manualità. Per i cuochi distratti, a cui manca sempre un ingrediente ma che non temono le variazioni sul tema. Per chi sa bene che le "tradizioni" nascono incorporando nelle ricette culture e ingredienti nuovi. Per chi ama la cucina semplice e quotidiana. Per chi raccoglie nell'orto o nel prato invece di stare in fila al supermercato. Per chi quando è in cucina (o fa la spesa) rispetta le materie prime, l'ambiente, le persone e non spreca il cibo. Per chi cucina per il gusto di farlo, per le persone che ama. per stare bene o scoprire sapori nuovi. E anche per chi pensa di essere negato, perché cucinando s'impara.
13,00

Pietro Parisi. Un cuoco contadino. I volti della sua terra

Pietro Parisi. Un cuoco contadino. I volti della sua terra

Pietro Parisi

Libro

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2015

pagine: 112

Pietro Parisi dopo aver lavorato in Francia, Svizzera e presso il "Burj Al Arab" degli Emirati Arabi, torna a Palma Campania, dove dal 2005 dirige il ristorante "Era Ora".
20,00

La cucina che mi ha fatto dimagrire. Come ho perso 130 chili senza rinunciare al gusto

La cucina che mi ha fatto dimagrire. Come ho perso 130 chili senza rinunciare al gusto

Pietro Parisi, Flavio Pagano

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2016

pagine: 211

Non è sempre stata una favola la storia di Pietro Parisi, giovane cuoco napoletano diventato un grande chef internazionale. Fin da adolescente ha avuto gravi problemi di peso, giungendo a sfiorare la quota impressionante di 200 chilogrammi. Ma un giorno ha deciso che era il momento di prendere in mano la sua vita, di scoprire il vero Pietro, e ha perso 130 chili. Quello che però ci raccontano queste pagine non è un semplice dimagrimento, ma una vera e propria rinascita interiore. Pietro ha sposato la donna di cui è innamorato fin dai banchi di scuola, e la sua carriera è in continua ascesa. Dopo aver lavorato con mostri sacri come Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse, è arrivato in TV grazie alla forza delle sue idee, e ha deliziato Papa Francesco, il Presidente Mattarella e Michelle Obama con il suo talento. La sua cucina è il trionfo della semplicità e dei sapori veri, di quella "lealtà" che secondo Pietro è alla base del rapporto tra chi cucina e chi mangia. Il suo rapporto col cibo (e con la vita) da conflitto si è trasformato in una storia d'amore. Ma adesso Pietro sta realizzando anche un altro grande sogno: aiutare la sua terra, valorizzarne i prodotti e le tradizioni, per tenere la camorra - che ha preso di mira anche lui quando ha aperto il suo primo ristorante e con la quale ha avuto il coraggio di lottare - lontana dai giovani. Con la stessa determinazione con cui ha cambiato se stesso, ora Pietro lotta per cambiare la realtà intorno a lui. Una storia che consegna un grande messaggio di speranza.
17,00

Quei ragazzi della quinta A

Quei ragazzi della quinta A

Enzo Movilia, Pietro Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

Un libro che cattura flash e ricordi degli anni trascorsi sui banchi di scuola dell'Istituto Tecnico "G. Marconi" di Siderno, insieme a "Quei ragazzi della Quinta A" davvero memorabili. Frammenti di storie che emergono dalla memoria degli autori per raccontare, soprattutto, "a chi crede che la scuola sia solo un obbligo e non anche un piacere, che quegli anni posso diventare indimenticabili, se animati da quel particolare spirito del voler stare insieme". Un profondo legame d'amicizia, non solo tra i compagni di classe, ma perfino con i professori che, lasciato il loro ruolo istituzionale, diventavano anch'essi degli amici. Pagine che rappresentano un "affettuoso tributo di riconoscenza alle persone che hanno allietato", per un lungo e indelebile periodo, la vita di Enzo Movilia e Pietro Parisi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.