fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Sirena

De iure

De iure

Pietro Sirena

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il dispiegamento trionfante della razionalità illuministica ha promesso all'uomo che avrebbe dominato la natura mediante la conoscenza scientifica del mondo. Ma il soggetto fa esso stesso parte del mondo che pensa ed è così fatalmente in seguito dai limiti del proprio pensiero, per quanto cerchi di allontanarli rabbiosamente. Nei suoi confronti l'oggetto resta sempre un Altro e il suo primato si coglie nella dimensione del religioso e del politico, i quali premono sulla razionalità illuministica e non si lasciano ridurre a una filosofia della cultura: dopo ogni evento tragico della storia che le leggi non sono in grado di governare si invoca il primato di ciò che è buono e giusto di per sé, fino a quando non arriva la carneficina successiva. Solo recuperando l'antico polo analogico del pensiero giuridico e salvaguardandolo dallo sfrenato totalitarismo di quello digitale che dilaga nel profluvio di leggi, regolamenti, ordini e discipline, si può sperare che il diritto torni a essere compreso come senso del limite e della finitezza, il quale si oppone a qualsiasi saturazione dell'orizzonte della vita da parte della politica e dell'economia. La riscoperta della vincolatività del diritto apre così un varco alla libertà dell'uomo di trattenersi dalla coazione a oltrepassare indefinitamente i propri limiti, giungendo a riconoscerli come i principî stessi del suo agire e perciò del suo modo di essere.
25,00

Il diritto privato tedesco vent'anni dopo la Schuldrechtsmodernisierung: un modello per i giuristi europei?

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 416

Il volume raccoglie gli atti del convegno italo-tedesco tenutosi il 24 e 25 ottobre 2022 presso il Collegio Ghislieri di Pavia e l’Università Luigi Bocconi di Milano, con il patrocinio dell’Accademia dei Giusprivatisti Europei, in occasione del ventennale della riforma dello Schuldrecht tedesco del 2002, senza trascurare la seconda Modernisierung del BGB avvenuta nel 2022. Il dialogo tra gli autori dei contributi qui raccolti è stato animato dalla consapevolezza che l’evoluzione codicistica e dottrinale verificatasi in Germania negli ultimi vent’anni non debba essere intesa soltanto come una vicenda interna di quell’ordinamento giuridico, ma soprattutto come un formidabile contributo alla costruzione di un diritto autenticamente europeo, creato mediante una cultura giuridica condivisa e alimentata dallo scambio intellettuale.
52,00 49,40

Diritto privato europeo. Testi di riferimento
42,00

Introduction to private law

Introduction to private law

Pietro Sirena

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 376

32,00

Dal «fitness check» alla riforma del codice civile. Profili metodologici della ricodificazione

Dal «fitness check» alla riforma del codice civile. Profili metodologici della ricodificazione

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2019

pagine: 464

48,00

I contratti di collaborazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2011

pagine: 1200

L'Opera esamina i profili e la disciplina giuridica della categoria dei contratti di collaborazione (o cooperazione), quei contratti che hanno a oggetto un'attività di gestione di affari altrui, compiuta da una parte contraente (il gestore) nell'interesse dell'altra (il soggetto gerito).
100,00 95,00

Introduction to private law

Introduction to private law

Pietro Sirena

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 344

Ad un anno di distanza dalla sua pubblicazione, l'autore rivisita il manuale alla luce degli esiti e dei risultati registrati presso gli studenti che per primi hanno studiato su questo testo, aggiornandolo e corredandolo di nuovi materiali didattici.
29,00

Introduction to private law

Introduction to private law

Pietro Sirena

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 343

28,00

Diritto privato europeo. Testi di riferimento

Diritto privato europeo. Testi di riferimento

Pietro Sirena, Francesco Paolo Patti, Reiner Schulze, Reinhard Zimmermann

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: X-733

Il diritto privato dell'Unione europea costituisce ormai un corpus organico e coerente di norme giuridiche, le quali sono ripartite in un livello primario, che può essere qualificato di rango costituzionale, e in un livello secondario. A tale realtà normativa, si sono progressivamente aggiunti alcuni strumenti notevoli di consolidamento e di para-codificazione del nucleo di principi e di regole generali che sono condivisi dagli ordinamenti giuridici nazionali, principalmente come retaggio della tradizione civilistica basata sul diritto romano. Lo ius communitatis e lo ius commune (in senso moderno) devono essere considerati come componenti distinte, ma egualmente costitutive di un vero e proprio diritto privato europeo, la cui emersione è stata talvolta offuscata dal disordine e dall'apparente frammentarietà delle fonti che l'hanno prodotto. Un codice che le raccolga e le sistemi in un ordine generale costituisce pertanto un modesto, ma ormai indispensabile contributo alla conoscibilità di tale diritto e al suo studio universitario, il quale troppo spesso è stato sacrificato a favore di quello nazionale e delle sue fonti. La pubblicazione di questo volume si inserisce peraltro in un progetto scientifico e didattico più ampio e didattico più ampio che coinvolge gli autori che l'hanno curato.
35,00

Diritto privato europeo. Testi di riferimento

Diritto privato europeo. Testi di riferimento

Pietro Sirena, Francesco Paolo Patti, Reiner Schulze, Reinhard Zimmermann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: X-640

Il diritto privato dell'Unione europea costituisce ormai un corpus organico e coerente di norme giuridiche, le quali sono ripartite in un livello primario, che può essere qualificato di rango costituzionale, e in un livello secondario. A tale realtà normativa, si sono progressivamente aggiunti alcuni strumenti notevoli di consolidamento e di para-codificazione del nucleo di principi e di regole generali che sono condivisi dagli ordinamenti giuridici nazionali, principalmente come retaggio della tradizione civilistica basata sul diritto romano. Il ius communitatis e il ius communi' (in senso moderno) devono essere considerati come componenti distinte, ma egualmente costitutive di un vero e proprio diritto privato europeo, la cui emersione è stata talvolta offuscata dal disordine e dall'apparente frammentarietà delle fonti che l'hanno prodotto. Un codice che le raccolga e le sistemi in un ordine generale costituisce pertanto un modesto, ma ormai indispensabile contributo alla conoscibilità di tale diritto e al suo studio universitario, il quale troppo spesso è stato sacrificato a favore di quello nazionale e delle sue fonti (ad es., distogliendo l'attenzione dalle direttive dell'Unione e concentrandola esclusivamente sui provvedimenti interni che le hanno recepite). La pubblicazione di questo volume si inserisce peraltro in un progetto scientifico e didattico più ampio che coinvolge gli autori che l'hanno curato.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.