fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pino Di Luccio

Glorificazione. Passione e risurrezione di Gesù

Pino Di Luccio

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2025

pagine: 328

Nel Vangelo secondo Giovanni la glorificazione di Gesù avviene nella sua passione e morte, e nella sua risurrezione trova ulteriore esplicitazione. Infatti, ponendosi in completo ascolto del Padre, nell’obbedienza completa fino alla morte, Gesù compie il primo imperativo religioso dell’ebraismo: l’ascolto, lo Shema‛. Questa particolare prospettiva è elaborata da Giovanni tenendo conto dei racconti sinottici (Matteo, Marco, Luca). Il messaggio teologico dei brani che qui vengono studiati trova conclusione nella sintesi, che vorrebbe aiutare a cogliere il significato dello Shema‛per il lettore del quarto vangelo.
29,00 27,55

Le tradizioni dell'ultima cena. Alle origini della teologia del battesimo e dell’eucaristia

Pino Di Luccio

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2023

pagine: 168

La ricerca neotestamentaria indaga le connessioni che si sviluppano tra le testimonianze relative alla cena di Gesù con i suoi discepoli nell’imminenza del suo arresto e della sua morte. Ne emerge una trama di testimonianze particolari che rendono più efficace il resoconto biblico e più chiaro il fondamento della liturgia cristiana.
18,00 17,10

Il Vangelo secondo Giovanni tra liturgia ebraica e interpretazione biblica. Esempi di esegesi contestuale

Pino Di Luccio

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

L’attualizzazione della vita di Gesù, delle sue parole e delle sue opere nella vita delle comunità dei suoi discepoli è celebrata nella liturgia e in riferimento alle sacre Scritture. In tale contesto nasce la “testimonianza" di Giovanni. A partire da esso, perciò, va studiata e attualizzata. Questo volume è un prezioso strumento per comprendere le Scritture di Israele e della Chiesa antica. Illustra le metodologie più aggiornate e adeguate per interpretare in modo corretto il testo biblico.
28,00 26,60

Il cuore di Gesù nelle parole dei salmi. Un itinerario di preghiera

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2023

pagine: 176

Gesù conosceva a memoria i salmi, e ne aveva un’intelligenza tutta speciale. Questa è una ragione per cui nelle parole dei salmi possiamo conoscere il cuore di Gesù, ciò che gli stava a cuore. I dieci capitoli di cui si compone questo libro contengono riflessioni e note su dodici salmi (8, 22, 42, 45, 51, 69, 72, 96, 118, 120, 121, 122) e su testi evangelici con riferimenti a questi stessi salmi. L’itinerario proposto con la lettura, la meditazione e la contemplazione di questi testi biblici può essere di conseguenza compiuto in dieci tappe, per esempio da dieci a venti giorni – che non devono essere necessariamente consecutivi, ma non dovrebbero neppure essere troppo distanti tra loro.
15,00 14,25

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 1

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 1

Tedros Abraha, Pino Di Luccio, Marcin Kowalski, Antonio Landi, Boris Lazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2022

pagine: 352

Focus - «Che cosa è l’uomo?». Il documento della Pontificia Commissione Biblica sull’antropologia biblica. Autori: Tedros Abraha, Pier Virginio Aimone Braida, Mario Bracci, Franco Giulio Brambilla, Fernando Chica Arellano, Francesco Cocco, Mariano Delgado, Pino Di Luccio, Mario L. Grignani, Marcin Kowalski, Antonio Landi, Boris Lazzaro, Maurizio Martinelli, Antoine Ndiaye, Alessandro Recchia, Roberto Regoli, Gilles Routhier, Aldo Vendemiati.
15,00

Fraternità resiliente. Attualizzazioni della Teologia giovannea nel contesto del Mediterraneo

Pino Di Luccio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2022

pagine: 144

Nel Mediterraneo, luogo di incontri, scambi e interconnessioni, paradigma dei cambiamenti della società globale diventa attuale la teologia dell’accoglienza che Papa Francesco ritiene una chiave di interpretazione dei segni dei tempi e dei cambiamenti di epoca accelerati dalla diffusione del Coronavirus. Con questo libro si rileva l’idea di una “fraternità resiliente”: nel Vangelo di san Giovanni, in alcuni capolavori artistici, e in testi antichi e recenti delle religioni monoteiste del Mediterraneo. “Fraternità resiliente” come testimonianza di santità ordinaria delle persone di buona volontà e come prova dell’attualità del messaggio del Vangelo di san Giovanni, caratterizzato dall’accoglienza dell’incarnazione della Parola di Dio e adeguato all’elaborazione di una teologia biblica che in un tempo di guerre, di rapidi e radicali cambiamenti, e in dialogo con le religioni e le società secolarizzate e multiculturali promuova i valori della convivenza pacifica e della fraternità universale.
20,00 19,00

La Parola di Dio e il tempo della salvezza. Il Vangelo secondo Giovanni e il suo contesto

Pino Di Luccio

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

In diversi modi, il vangelo secondo Giovanni apre la nicchia temporale in cui accogliere il compimento della parola di Dio, all’intersezione delle profezie del passato e delle attese escatologiche, le une e le altre attuate da Gesù. In questa nicchia temporale l’evangelista, tramite la sua arte narrativa, colloca il lettore. Per capire la posta in gioco è tuttavia essenziale conoscere meglio i contesti del racconto giovanneo. Il percorso qui proposto si articola in tre tappe. Anzitutto, i primi tre capitoli del vangelo secondo Giovanni sono contestualizzati in un dibattito sull’interpretazione delle Scritture tra la fine del I secolo a.C. e la fine del secolo seguente. La seconda tappa si focalizza sui contesti liturgici del discorso presso la piscina di Betzatà (Gv 5), di quello sul «pane di vita» (Gv 6) e della similitudine del «buon pastore» (Gv 10). Il contesto teologico evidenziato nella terza tappa mira a favorire la comprensione dell’attualità della parola di Gesù che compie le profezie del passato e anticipa le promesse escatologiche nelle comunità dei suoi discepoli. La coincidenza delle profezie del passato con le anticipazioni delle attese escatologiche è presentata nel vangelo secondo Giovanni come un tempo nel quale è possibile discernere il compimento della parola di Dio. Per operare tale discernimento è necessaria una visione capovolta, resa possibile dall’accoglienza e dalla comprensione di Gesù — il Cristo di Dio, il Figlio unigenito — e della sua parola.
28,00 26,60

La gioia della verità. Francesco e la teologia nel Mediterraneo

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2019

pagine: 120

A partire dalla propria esperienza di docente in una facoltà di teologia, il biblista F. Ramirez Fueyo rileva le istanze di rinnovamento del contesto attuale. S. Djebbi, politologa musulmana, indica alcune attenzioni imprescindibili per poter dialogare con gli Islam. Un dialogo fecondo richiede una conoscenza non superficiale dei propri interlocutori, del loro contesto sociale e di vita, e dei rapporti da loro intrattenuti con i loro correligionari. F. Mandreoli, teologo fondamentale, getta luce su come l’ascolto degli uomini di oggi e dei loro problemi, in particolare dei poveri e degli ultimi, non possa non avvalersi, da parte dei teologi, della inter e trans disciplinarietà. G. Marcello, sociologo, offre alcuni spunti sul fare rete fra le diverse istituzioni per meglio comprendere e affrontare i problemi epocali (ecologia, inequità, guerre, etc.), che hanno ormai proporzioni planetarie. Essi richiedono un’impostazione di ricerca e di vita, in cui il contatto e il servizio dei poveri assuma un'inevitabile centralità.
12,00 11,40

Discernere il cambiamento. Il cambio di prospettiva nella Bibbia

Pino Di Luccio

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 168

La teologia cristiana è una teologia dell'accoglienza del "cambio di prospettiva" del Regno di Dio, in dialogo con le culture, le religioni e la società contemporanea, per favorire la convivenza pacifica e fraterna. Presentato in due parti (prospettive di cambiamento nella Bibbia, e il cambio di prospettiva) il cambiamento do leadership (primo capitolo) e di prospettiva sulla vita futura (secondo capitolo) nella prima parte, dei luoghi di culto (terzo capitolo) e il "capovolgimento delle sorti" (quarto capitolo), l'autore raccoglie in questo testo articoli pubblicati su La Civiltà Cattolica, con l'intento di aiutare a riconoscere e accogliere il cambiamento epocale nel quale siamo coinvolti, e favorire i processi di rinnovamento che esso genera.
13,00 12,35

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.