fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rémy de Gourmont

Dante, Beatrice e l'ideale femminile. Scritti sulla poesia amorosa

Rémy de Gourmont

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 136

Remy de Gourmont, definito da Apollinaire "Herpes Trismegisto" a causa di un lupus che lo aveva sfigurato costringendolo a un isolamento forzato, è una di quelle figure atipiche di cui è costellato il firmamento letterario francese a cavallo tra Ottocento e Novecento. Amico di Mallarmé, Huysmans, Mirbeau, Jarry, con il quale condivise l'esperienza della rivista "L'Ymagier", fondò con Alfred Vallette il "Mercure de France"”. Nel primo dei tre testi qui presentati, Dante, Beatrice e la poesia amorosa, uscito nel 1908, Gourmont passa in rassegna alcune espressioni della lirica medievale, soffermandosi in particolare sul rapporto tra l'autore della Commedia e Beatrice. Quest'ultima non viene considerata una donna in carne e ossa ma rappresenta l'archetipo della donna angelicata, con tratti che ne fanno una «statua aureolata», a cui idealmente viene contrapposta l'immagine di Francesca che, nonostante si trovi come ombra che vaga «per l'aere maligno» con il suo Paolo, ancora rimpiange «il tempo de' dolci sospiri». Viene qui raccolto in volume anche il saggio Dante, Beatrice e Platone del 1883, dove si possono cogliere sottili differenze interpretative rispetto al primo scritto. Il libro si chiude con Le donne e il linguaggio del 1902 in cui Gourmont, senza rinunciare ad alcuni tipici pregiudizi dell'epoca, riconosce alla donna un ruolo primario nello sviluppo linguistico umano.
15,00 14,25

Litanie dei fiori. Antologia poetica

Litanie dei fiori. Antologia poetica

Rémy de Gourmont

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 96

Poeta in parte dimenticato dagli editori italiani, Remy de Gourmont non visse che per la letteratura e su di essa esercitò una fondamentale influenza, testimoniata tra gli altri da G. Apollinaire, T. S. Eliot, E. Pound, A. Huxley, M. Houellebecq e M. Onfray, che nel 1988 gli dedicò il suo testo d'esordio, recuperato e tradotto per questo volume. Tra l'Ottocento poetico baudelariano e il Novecento poundiano, il trait d'union ha un nome piuttosto certo: Remy de Gourmont. Con un inedito di Michel Onfray.
8,00

Écrits sur Shakespeare et la littérature anglaise en France
10,00

Colori

Colori

Rémy de Gourmont

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 120

"Colori" è una raccolta di 13 racconti, imperniati su figure femminili diverse tra loro (la figlia di un tessitore e una principessa, una bambina nel giorno della comunione e una domestica accusata di avere avvelenato la padrona, per citarne solo alcune), ma accomunate da una sensualità viva, da un erotismo sottile, talora inconsapevole. I racconti narrano dei loro amori, dei loro desideri, mettendo in scena una varia fenomenologia dell'amore, libera e sottratta alle restrizioni della morale convenzionale. E ogni vicenda è avvolta nella luce di un colore differente: giallo, nero, bianco, blu, violetto; di volta in volta, il colore delle vesti della protagonista, o di un fiore, o il colore degli occhi di cui si innamora un giudice chiamato a indagare su un delitto.
15,00

Storie magiche

Rémy de Gourmont

Libro

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 150

11,36 10,79

Il latino mistico

Il latino mistico

Rémy de Gourmont

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 344

La matematica non è un'opinione; al vecchio (e sbagliato) adagio delle maestre Remy de Gourmont avrebbe risposto: ma la critica sì. Opinione non vale capriccio, fu così che un libro come Le Latin Mystique (1892) basato sul riscatto spirituale d'un domicilio ingrato (la Bibliothèque Nationale di Parigi), dove il bibliotecario involontario si trasforma in sontuoso raccoglitore di frutti ammassati per ufficialmente dimenticarli e lo scrittore amico di Huysmans e frequentatore del salotto Mallarmé invera il raptus simbolista e dandystico in apologia del dettaglio perfetto, valse non solo al Gourmont l'esplosione di una fama che numerosi altri libri di vasto successo pubblico avrebbero per oltre un trentennio riconfermato, ma addirittura il primato sulle ricerche degli "addetti ai lavori" della filologia accademica.
24,00

Latino mistico

Latino mistico

Rémy de Gourmont

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2008

18,00

30,00 28,50

Una notte al Lussemburgo

Una notte al Lussemburgo

Rémy de Gourmont

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 2010

pagine: 194

24,00

Retorica e stile

Rémy de Gourmont

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 1995

pagine: 156

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.