Libri di Roberta Borzì
La Terapia cognitivo-comportamentale
Judith S. Beck
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2022
pagine: 478
A dieci anni dalla revisione del volume originale, pubblicato nel 1995, Judith Beck fa confluire in questa edizione non soltanto i più recenti sviluppi della ricerca scientifica, ma anche i feedback da lei stessa raccolti attraverso l’interlocuzione con i terapeuti di tutto il mondo che hanno letto il suo volume precedente e ne hanno tratto ispirazione. Colpisce come in questo testo si condensi l’evoluzione della TCC dell’ultimo decennio: il riconoscimento della centralità della relazione terapeutica, la conferma della necessità di integrare la mindfulness all’interno di una ben costruita concettualizzazione cognitiva, l’ingresso di modalità di intervento aggiuntive empiricamente fondate, come la Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la Dialectical Behavior Therapy (DBT) e la Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT). A ciascuno di questi aspetti il libro dedica un capitolo a se stante, a sottolinearne la piena titolarità. Si aggiunge agli strumenti una nuova risorsa, la Recovery-Oriented Cognitive Therapy (CT-R), un trattamento all’avanguardia, evidence-based, per soggetti con diagnosi di gravi disturbi mentali. Si tratta di un orientamento cui lo stesso Aaron Beck, assieme al suo gruppo di ricerca e formazione, ha dedicato gli ultimi anni della sua vita, e che pone al centro, come leva del cambiamento, i valori, le aspirazioni e le risorse individuali. L’obiettivo è aiutare persone profondamente sofferenti a ricostruire un senso di scopo e missione nella propria esistenza. L’idea dell’autrice è che la CT-R e lo spirito che la anima (guardare ai punti di forza dei pazienti, a ciò che splende in loro talvolta sotto una spessa coltre di disagio) possa rappresentare di fatto il futuro e la frontiera della terapia cognitivo-comportamentale. Presentazione Aaron T. Beck. Prefazione alla terza edizione italiana di Antonella Montano. Prefazione Judith Beck.
Manuale di intervento sul trauma. Comprendere, valutare e curare il PTSD semplice e complesso
Antonella Montano, Roberta Borzì
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 353
Nel corso della storia dell’umanità, pochi concetti sono stati al centro della riflessione clinica ed esistenziale come quello di trauma. Nel linguaggio comune, si parla di trauma come di un’esperienza totalizzante, soverchiante, in grado di modificare la vita dell’individuo, uno spartiacque che separa nettamente il «prima» dal «dopo». In tale ottica il volume si connota come un vero e proprio manuale d’uso, rivolto alle diverse figure professionali (psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, sessuologi clinici, medici, educatori, insegnanti), e di studio e aggiornamento per studenti universitari e postuniversitari.Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche, relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del trauma. Gli ultimi due capitoli sono dedicati, infine, ai diversi approcci terapeutici evidence-based utilizzabili per curare il trauma semplice e complesso.
Ansia e attacchi di panico. Esercizi per imparare ad affrontare il presente e gestire il futuro
Roberta Borzì, Antonella Montano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 86
Vivere con l’ansia e gli attacchi di panico può farti sentire come se non avessi il controllo della tua vita. Portare i sintomi sotto la luce della consapevolezza e affrontarli con le giuste tecniche ti permetterà, invece, di fare il primo passo per intra-prendere la strada verso la libertà. Questo quaderno affonda le sue radici nella terapia cognitivo-comportamentale e nella mindfulness. Al suo interno, troverai esercizi pratici e consigli sullo stile di vita che ti aiuteranno a gestire la tua ansia e i tuoi attacchi di panico in un modo che mai avresti creduto possibile.