fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Deiana

La cucina delle janas. Erbe e magia nella cucina sarda

La cucina delle janas. Erbe e magia nella cucina sarda

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Abbà

anno edizione: 2022

pagine: 248

Le Janas sono creature minute e misteriose; «piccole fate che durante la giornata stanno nelle loro case di roccia a tesser stoffe d’oro in telai d’oro», come scrive Grazia Deledda. Alle Janas, conoscitrici dei segreti della terra, è dedicato questo insolito libro di ricette, che intende riscoprire un ingrediente fondamentale e spesso trascurato della cucina sarda tradizionale: le erbe selvatiche. Da sempre sfruttate non solo in cucina, ma anche per le loro proprietà medicamentose e – nelle mani di una Jana – magiche, le erbe danno un tocco speciale a ogni tipo di piatto. Dall’alloro all’ortica, dal mirto allo zafferano, consentono di riscoprire (o rivisitare) ricette note e meno note con sapori delicati e genuini. Roberta Deiana ne ha scelte ventitré, offrendo per ciascuna una selezione di ricette, in totale 245, che spaziano dai primi alle carni, dai pesci alle verdure, dai dolci alle conserve e ai liquori. Per ogni erba, oltre ai segreti di cucina, l’autrice illustra anche l’utilizzo nella fitoterapia e le supposte virtù magiche. Ecco dunque una serie di infusi tradizionali contro i malanni, per rinvigorire, per schiarire i capelli o per curare l’insonnia, e qualche spunto per immaginarsi Jana e aggiungere un pizzico di mistero alle proprie ricette…
15,00

In cucina con Dona Flor. Jorge Amado e le sue cuoche appassionate

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2013

pagine: 128

Noto gourmet e appassionato di cucina baiana, Jorge Amado ha dato ampio spazio al cibo nelle sue opere, e non soltanto per semplice amore della buona tavola. Nei suoi libri, la sua Bahia, magica, colorata e sensuale, è evocata con meravigliosa vivacità nella cultura, nella spiritualità, nella presenza pervasiva del Candomblé, ma anche nei dettagli quotidiani, i colori, i suoni, i profumi: a completare il quadro non potevano certo mancare i sapori. Sullo sfondo, con un abile dosaggio di ironia e lucidità, cruda denuncia e vette liriche, Amado racconta le profonde contraddizioni di un Paese affascinante e complesso come il Brasile attraverso le storie delle sue straordinarie eroine, grandi donne, belle, sensuali e coraggiose, oltre che ottime cuoche. A lui dobbiamo l'invenzione di  personaggi indimenticabili come la splendida cuoca mulatta Gabriella e la sensuale maestra di cucina Dona Flor e la (ri)scoperta della cucina baiana, un crocevia di influenze africane, indigene ed europee di grande fascino.
10,00 9,50

Piccolo ricettario per cuochi perdigiorno

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2010

pagine: 320

Un ricettario originale e spiritoso, in cui 73 ricette riscritte nei modi più imprevedibili danno vita ad un insolito libro di cucina, creativo e divertente. Dalla ricetta in stile romanzo erotico a quella in terzine dantesche, dalla ricetta stile noir anni ´50 a quella scritta come una canzone di Paolo Conte, è tutto un susseguirsi di trovate ed invenzioni, affettuosamente irriverenti, di una scrittrice ed esperta di food.
16,00 15,20

Oli essenziali in cucina

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: VI-120

Gli oli essenziali sono il concentrato della parte aromatica della pianta, sono noti per il loro effetto terapeutico, ma sono interessanti anche in cucina, visto che l'uso sapiente degli aromi è ciò che fa la differenza tra un piatto qualunque e un piatto ben riuscito. Inoltre, il vantaggio degli oli essenziali rispetto alla pianta fresca o secca è la loro maggiore capacità di conservarsi nel tempo mantenendo inalterato il potere aromatico. Certo, occorrono precauzioni sia nell'acquisto del prodotto sia nell'uso, ma i risultati sono sorprendenti. E ve ne accorgerete provando qualcuna delle numerose ricette di questo libro, che spaziano dall'antipasto al dessert, con una discreta sezione dedicata ai secondi piatti con le proteine vegetali. In cucina l'uso degli oli essenziali si limita a quattro categorie: erbe aromatiche (come l'origano, il finocchio, il timo...), spezie (come la cannella, il ginepro, l'anice), fiori (come la lavanda o la rosa), agrumi, ma si può cominciare a impratichirsi scegliendone non più di 3 o 4.
9,90 9,41

Invito a cena con aforisma. 300 citazioni e «boutade» d'autore sul cibo

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2001

pagine: 120

Mangiare è un piacere sublime che vanta schiere di cultori non solo tra i comuni mortali, ma anche, e insospettatamente, tra molti grandissimi delle letteratura, artisti, spesso, non solo allo scrittoio ma anche tra i fornelli e autori di svariati commenti sul cibo, a volte divertenti e curiosi, a volte affettuosi e un po' nostalgici, a volte persino commoventi. Questo libro raccoglie, infatti, oltre 300 aforismi, annotazioni e divertenti boutade d'autore sul cibo e sui piaceri della tavola, per servirle al lettore, ça va sans dire, come una vera e propria degustazione di tante piccole golosità d'autore, degustazione organizzata, allo stesso modo di una cena delle più sontuose: primi, secondi di carne e di pesce, uova, contorni, formaggi, frutta, dessert e cioccolatino finale, senza dimenticare pane e condimenti a volontà. La degustazione letteraria viene completata da una serie di ricette e note che integrano, ove necessario, le citazioni della raccolta. Bon Appetit!
10,00 9,50

Atlante degli odori ritrovati. Viaggio nella memoria delle emozioni

Atlante degli odori ritrovati. Viaggio nella memoria delle emozioni

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2021

pagine: 240

“L’olfatto è un senso diverso dagli altri: non è di contatto, come il tatto o il gusto, ma è estremamente fisico; è distante, come l’udito e la vista, ma una volta in suo potere qualsiasi distanza spazio-temporale sembra annullarsi. È senza dubbio ammantato di fascino e magia, ma ha anche una spiegazione fisiologica ben precisa: gli stimoli olfattivi finiscono nell’ippocampo e nell’amigdala, le zone del cervello responsabili rispettivamente della memoria e delle emozioni. L’olfatto è predestinato, insomma, a essere intessuto di memoria, a risvegliare vecchi ricordi e prenderci di sorpresa nei momenti più impensati. La connessione odori-emozioni-ricordi, per gran parte sommersa nel subconscio, va ben oltre la nostra immaginazione.” Roberta Deiana, perfume writer e food stylist, ci guida in un viaggio sensoriale potente, che sollecita la nostra memoria e riporta alla luce sensazioni. Il nostro olfatto è come un archivio intangibile dove ogni odore è legato a un ricordo, e quindi all’emozione che abbiamo provato. Spaziando da odori amatissimi come quello del mare, della terra dopo la pioggia e dell’erba tagliata, a quelli dell’infanzia, come le matite temperate e il circo, agli odori del viaggio, come l’asfalto e la benzina, e passando per quelli del cibo, come il pane e il caffè, Roberta ne ha raccolti 40 e per ciascuno ha cercato le origini, i legami letterari e culturali e il loro utilizzo nei profumi, rivelando aspetti sorprendenti e intriganti anche negli odori più familiari. L’Atlante degli odori ritrovati è un percorso intimo e affascinante adatto a tutti i nasi, corredato anche di un interessante approfondimento sul mondo dei profumi e dei professionisti che ci lavorano.
16,00

Sesso, droghe e macarons

Sesso, droghe e macarons

Roberta Deiana

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2016

pagine: 308

Per anni, Nives Frigo e il suo programma di cucina francese e buone maniere hanno riscosso grande successo sulla rete nazionale TVB. Con il suo charme sobrio, fatto di algida raffinatezza e toni pastello, la trentaduenne conduttrice si è imposta come modello di classe e perfezione: mai una sbavatura, mai una caduta di stile - una vera e propria guru per il suo stuolo fedele di ammiratrici. Tuttavia, giunti alla quinta edizione, gli ascolti di "Eleganza in cucina" sono in caduta libera. Bisogna subito correre ai ripari; altrimenti, si rischia di chiudere. Per risollevare le sorti della trasmissione, il produttore si inventa un'idea a dir poco estrema: Nives sarà affiancata dalla pornostar americana Dorothy Corridoio. Il format è semplice: Nives l'esperta e Dorothy l'inesperta (in cucina, si intende); la prima che insegna alla seconda alcuni classici della pasticceria francese, la seconda che fa domande da principiante, impara, esegue, assaggia entusiasta. La decisione è tutt'altro che gradita a Nives, che dà in escandescenze per la prima volta in vita sua. Ma ogni obiezione è vana, e si va subito in diretta. Da una parte Nives che affila i coltelli per dare battaglia alla rivale, dall'altra Dorothy che si stupisce alla vista di fruste a lei sconosciute: l'accoppiata è improbabile, ma fa il pieno di ascolti. Tra gaffe in diretta nazionale e dolci orgasmici, la diva svampita e disinibita porta una ventata di freschezza e trasgressione che fa impennare lo share... e gli ormoni.
17,90

Chocolate an italian passion. 100 years of stories and recipes

Roberta Deiana

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 192

In oltre un secolo di storia, qui ripercorso fra immagini della memoria collettiva e ricette della tradizione o più recenti, una genuina passione per il cioccolato sollecita il gusto e la creatività degli italiani in cucina. Dai primi del Novecento, con la cioccolata in tazza per le dame del bel mondo, all'autarchia del Ventennio con i suoi sgradevoli surrogati, dalle razioni "al cioccolato" della V Armata sino al nuovo benessere del Dopoguerra, quando finalmente il vero cioccolato diviene un irrinunciabile piacere quotidiano alla portata di tutti: 100 anni almeno, da ripercorrere e gustare nelle squisite ricette di Roberta Deiana. 100 anni di un'emblematica vicenda aziendale, che ha visto coniugare vita familiare, passione e impegno nella ricerca della qualità.
14,90 14,16

Cioccolato passione italiana. 100 anni di storie e ricette

Cioccolato passione italiana. 100 anni di storie e ricette

Roberta Deiana

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 192

In oltre un secolo di storia, qui ripercorso fra immagini della memoria collettiva e ricette della tradizione o più recenti, una genuina passione per il cioccolato sollecita il gusto e la creatività degli italiani in cucina. Dai primi del Novecento, con la cioccolata in tazza per le dame del bel mondo, all'autarchia del Ventennio con i suoi sgradevoli surrogati, dalle razioni "al cioccolato" della V Armata sino al nuovo benessere del Dopoguerra, quando finalmente il vero cioccolato diviene un irrinunciabile piacere quotidiano alla portata di tutti: 100 anni almeno, da ripercorrere e gustare nelle squisite ricette di Roberta Deiana. 100 anni di un'emblematica vicenda aziendale, che ha visto coniugare vita familiare, passione e impegno nella ricerca della qualità.
14,90

Food styling. Trucchi e segreti per creare piatti straordinari ogni giorno

Food styling. Trucchi e segreti per creare piatti straordinari ogni giorno

Roberta Deiana

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2012

pagine: 166

In questo volume, un'esperta food stylist insegna come cambiare l'approccio alla cucina: tutti ci preoccupiamo di portare in tavola pietanze buone e saporite, ma raramente curiamo il lato estetico dei nostri piatti. Roberta Deiana svela i segreti raccolti nel corso dei suoi dieci anni di esperienza sul campo proponendo creazioni dalle forme e dai colori stupefacenti, con diversi gradi di difficoltà: anche i principianti potranno cimentarsi con le ricette di questo libro e ottenere risultati sorprendenti. Le ricette sono accompagnate da step fotografici che illustrano i passaggi più complessi e da suggerimenti per trasformare i piatti quotidiani in piccoli capolavori con poche, semplici mosse.
24,90

La cucina delle janas. Erbe e magia nella cucina sarda

La cucina delle janas. Erbe e magia nella cucina sarda

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 248

Le janas sono creature minute e misteriose; "piccole fate che durante la giornata stanno nelle loro case di roccia a tesser stoffe d'oro in telai d'oro", come scrive Grazia Deledda. Alle janas, conoscitrici dei segreti della terra, è dedicato questo insolito libro di ricette, che intende riscoprire un ingrediente fondamentale e spesso trascurato della cucina sarda tradizionale: le erbe selvatiche. Da sempre sfruttate non solo in cucina, ma anche per le loro proprietà medicamentose e - nelle mani di una jana - magiche, le erbe danno un tocco speciale a ogni tipo di piatto. Dall'alloro all'ortica, dal mirto allo zafferano, consentono di riscoprire (o rivisitare) ricette note e meno note con sapori delicati e genuini. Roberta Deiana ne ha scelte ventitré, offrendo per ciascuna una selezione di ricette che spaziano dai primi alle carni, dai pesci alle verdure, dai dolci alle conserve e ai liquori. Per ogni erba, oltre ai segreti di cucina, l'autrice illustra anche l'utilizzo nella fitoterapia e le supposte virtù magiche. Ecco dunque una serie di infusi tradizionali contro i malanni, per rinvigorire, per schiarire i capelli o per curare l'insonnia, e qualche spunto per immaginarsi Jana e aggiungere un pizzico di mistero alle proprie ricette...
14,00

In cucina con la maga delle spezie. Amori, incantesimi e sapori millenari

In cucina con la maga delle spezie. Amori, incantesimi e sapori millenari

Roberta Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2007

pagine: 97

Quale altra cucina avrebbe potuto ispirare una dichiarazione d'amore tanto appassionata a cumino zenzero, cannella, coriandolo, quanto quella de La maga delle spezie, se non la cucina indiana? Nessun'altra, crediamo. Chitra Banerjee Divakaruni, una delle autrici indiane contemporanee di lingua inglese più conosciute e apprezzate, è animata da un grande amore e da una profonda conoscenza della cucina del suo paese. I suoi libri, carichi di una intensa magia e di tutto il fascino di una terra misteriosa e controversa come l'India, profumano di spezie, miele e acqua di rose, degli aromi tiepidi di piatti sontuosi e antichi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.