fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Nigro

La rivoluzione inquieta. Nicola Massimo de Feo vent'anni dopo

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2025

pagine: 258

20,00 19,00

Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di Toni Negri

Roberto Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il libro ricostruisce il percorso politico e filosofico di Antonio Negri, uno dei più grandi filosofi e teorici rivoluzionari a cavallo tra i due secoli. Attraverso una serie di opere, diventate ormai dei classici, Negri ha introdotto nuovi concetti nella discussione marxiana, trasformando nozioni ereditate dalla tradizione del pensiero politico. La sua opera ha conosciuto una grande diffusione internazionale con la pubblicazione di Impero, scritto insieme a Michael Hardt. Tuttavia, il lavoro di questo filosofo e militante ha tratto la sua originalità innanzitutto dalla storia delle lotte degli anni Sessanta e Settanta. Ricostruendo il suo intero percorso di pratica teorica, questo libro mostra fino a che punto il nostro presente sia indissolubilmente legato al movimento multiforme di insubordinazione politica, sociale e culturale che ha attraversato il mondo nella seconda metà del Novecento.
17,00 16,15

Le stagioni di Davide. Trilogia

Roberto Nigro

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2015

pagine: 352

Il commissario Davide Latela, "è il filo rosso che tiene insieme le opere di questa trilogia" .Egli percorre con attenta curiosità tre stagioni della sua vita ."Il mago della pioggia" : quella del ritorno alle proprie origini e alle proprie radici e alla consapevolezza di un "sé" prezioso e inestirpabile. "Figlia del vento": la passione per un sentimento d'Amore trasceso e in bilico tra sogno e realtà, vissuta nello scenario incredulo e accattivante dell'isola di Pantelleria. "Al primo respiro del sole": e infine la scoperta di una vergogna e di una ulteriore "cocente sconfitta per il genere umano", assaporata e mal digerita nel compimento e nella esternazione di un mestiere variegato anche nella sua durezza e nella (in)capacità di vivere e masticare la propria esistenza.
18,00 17,10

Figlia del vento

Roberto Nigro

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 144

"E tu chi sei?". "Bent-el-Rhia... È il nome arabo di Pantelleria". "Cosa vuol dire?". "Bent-el-Rhia... Figlia del vento... Dicono tutti che è stato lui il vento, a condurmi qui: in quest'isola". L'incontro con quella giovane donna lo aveva profondamente segnato: era da tempo immemorabile che non si sentiva più così, che non provava più certe emozioni e, perché no?, certi sentimenti, fino ad allora riposti disordinatamente e dimenticati in un antro profondo della sua anima, accatastati come una massa informe senza più alcun significato, erosi e indistinguibili. Non sentiva più il bisogno di porsi dei quesiti su colei che asseriva di essere 'figlia del vento': ognuno di noi è alla fin fine quello che è o che vuole o che può essere. Perché continuarsi a negare pur di dare delle risposte senza che la vita stessa allo 'stato puro' ci chieda niente? Avere la fortuna di poter esistere, di esserci, è quanto basta per percorrere quell'imperfetto cammino interiore aperto alle realtà che ognuno vive e reputa più congeniali, alle quali ognuno si plasma con le modalità e le forme che ritiene più consone alla propria unicità e irripetibilità...
12,00 11,40

Il mago della pioggia

Roberto Nigro

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2010

pagine: 140

Il tema centrale del romanzo è il viaggio. Un viaggio, anche e soprattutto, simbolico. Un viaggio che rinsalda le proprie origini e le proprie radici e fa attraversare, altresì, la propria essenza umana, da quelle verità e quelle menzogne, che appartengono a ognuno di noi e sono spesso oggetto di scontro, nella nostra vita interiore. Ogni "verità" che ne scaturisce è però, linfa vitale per continuare ancora quel viaggio, quello più importante, quello del nostro passaggio terrestre. Davide Latela, è un uomo di successo, noto commissario di polizia, che ha l'opportunità di ritornare dopo molto tempo, ma solo per due giorni, al suo paesino natìo, un antico borgo, sperduto tra le colline di un insolitamente innevato Sud Italia. Verrà coinvolto in un accadimento che solo apparentemente, sembrerà impegnarlo come poliziotto. Invece, il tutto sarà un ulteriore arricchimento della sua semplice, ma nel contempo variegata personalità, sempre in bilico tra la accettazione sociale di quella sua professione e una inossidabile, ma in fondo dinamica e mutevole "essenza umana". La narrazione, è volutamente un po' "naif", di semplice lettura, colorita da sempre garbati interventi e inserimenti vernacolari, consoni alla particolare ambientazione e al respiro lieve e disincantato, che caratterizza tutta la vicenda.
12,00 11,40

Eravamo proprio belli

Eravamo proprio belli

Roberto Nigro

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 132

L’uomo narrato e che narra, ormai ultrasessantacinquenne, riempita in fretta con poche cose una vecchia valigia, decide di abbandonare la casa dove presumibilmente vive o ha vissuto e dove d’altronde è rimasto ben poco di sé, non di suo, ma di sé. Vaga per un giorno intero senza meta in una città qualsiasi dai tanti aspetti sconosciuti, alla ricerca ben consapevole della “strada che vorrebbe veramente percorrere”. Lo accompagnano, oltre all’inseparabile ma fortemente simbolica vecchia valigia, tra spazi temporali indicativi e illustrativi (“L’altro ieri”, “Ieri…L’altro”, “Ieri” e infine “Adesso”), la memoria di brevi ma numerosi episodi che si susseguono e si intrecciano tra il serio e il faceto e che hanno nel corso del tempo delineato, plasmato e a volte confutato la propria personalità e il conseguente approccio alla propria esistenza. Infine, alle prime rassicuranti e pacate ombre della sera, placa per un po’ quel suo “turbolento e irrequieto animo esacerbato dal metodico e inesorabile trascorrere del tempo” e forse potrà essere finalmente in grado di riconoscere quella strada che da sempre avrebbe voluto veramente percorrere, senza mai riuscirci del tutto, rasentandola appena.
13,00

Il cammino dei prescelti. Il signore del Chaos
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.