fbevnts Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di Toni Negri
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di Toni Negri

sconto
5%
Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di Toni Negri
Titolo Dal rifiuto del lavoro alla moltitudine. La filosofia sovversiva di Toni Negri
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Humanities
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788865485231
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro ricostruisce il percorso politico e filosofico di Antonio Negri, uno dei più grandi filosofi e teorici rivoluzionari a cavallo tra i due secoli. Attraverso una serie di opere, diventate ormai dei classici, Negri ha introdotto nuovi concetti nella discussione marxiana, trasformando nozioni ereditate dalla tradizione del pensiero politico. La sua opera ha conosciuto una grande diffusione internazionale con la pubblicazione di Impero, scritto insieme a Michael Hardt. Tuttavia, il lavoro di questo filosofo e militante ha tratto la sua originalità innanzitutto dalla storia delle lotte degli anni Sessanta e Settanta. Ricostruendo il suo intero percorso di pratica teorica, questo libro mostra fino a che punto il nostro presente sia indissolubilmente legato al movimento multiforme di insubordinazione politica, sociale e culturale che ha attraversato il mondo nella seconda metà del Novecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.