Libri di Roberto Sanna
Gli strani casi del Maresciallo Fancello
Gian Luigi Pulix
Libro
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
Cagliari è una città dai mille volti, dove il fascino antico dei quartieri storici si mescola alla vivacità di una comunità moderna. È proprio tra le strade di questa città, nei suoi palazzi signorili e nei vicoli meno battuti, che prendono vita Gli strani casi del Maresciallo Fancello. Questa raccolta presenta tre racconti distinti, ognuno con una trama unica, ma legati da un filo conduttore: il gusto per l’indagine, per la scoperta e per il sorprendente. I casi affrontati dal maresciallo Fancello si muovono nel solco del giallo classico, dove il mistero e la logica si intrecciano con un’ironia sottile e momenti di autentico divertimento. Non aspettatevi però un realismo rigoroso. L’autore ha scelto consapevolmente di contaminare le storie con elementi sopra le righe, piccoli dettagli volutamente inverosimili, ma che non mancheranno di strapparvi un sorriso. Questo mix di razionalità investigativa e trovate narrative surreali conferisce ai racconti un carattere unico, in cui la leggerezza diventa il contrappunto ideale al mistero. Illustrazioni Ai di Roberto Sanna.
Il libro dei Saar. Mitologia aliena della civiltà sarda
Roberto Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2024
pagine: 232
Dopo un lungo peregrinare fra i luoghi sacri della Sardegna con Momi Zanda e Francesca Enrew abbiamo creato il “Progetto Interstellar” per recuperare i ricordi e la memoria dell’antica civiltà sarda, in tal modo cercando di creare una mitologia aliena della nostra terra. Ho iniziato a canalizzare l’antico sciamano Nun, che quando era ancora un ragazzo sentì le voci di questo popolo alieno, i Saar che dichiaravano di essere i genitori del loro popolo. Nun, prima titubante, si fece convincere a uscire dalle grotte in cui abitava, e si fece insegnare i segreti e le conoscenze dei “Viaggiatori delle stelle” che poi abbandonarono l’Isola. Nun poi guidato dagli el-Saar, incontrerà Nur e poi Tara con cui entreranno in contatto con varie popolazioni stellari: i Sir del pianeta Sirio, gli Haar del pianeta Arturo, i Dorati delle Pleiadi. "Il libro dei Saar" si svolge in luoghi sacri della Sardegna come i nuraghi Santa Barbara a Villanova Truschedu, il Santuario di Santa Vittoria di Serri, il nuraghe Santu Antine a Terralba, Su Nuraxi di Barumini, il nuraghe Arrubiu di Orroli, il nuraghe Piscu di Suelli, il pozzo sacro di Santa Cristina e molti altri ancora.
Mommotti
Luca Spissu, Mauro Fais
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2024
pagine: 330
“Mommotti”, opera tessuta da Luca Spissu e Mauro Fais, ci offre una narrazione a doppio filo temporale, un’intricata trama che si snoda tra il 1935 e il 1975 nella Sardegna più autentica e meno conosciuta. Questa storia, densa e ricca, di stile letterario e di vibrante passione, narra la scomparsa della piccola Greca, che svanisce nell’aria densa di festa e di mistero dopo i festeggiamenti in onore di sant’Isidoro a Granosu, lasciando dietro di sé i genitori, Efisio ed Elena affranti, e un alone di domande a cui tentano di dare una risposta il maresciallo Cardia e il fido Costa. Il ritorno di Mimminu, il fratellino della bambina, trasformatosi negli anni di assenza in un autorevole psichiatra, è carico di significati e di ricerca interiore, un tentativo di riconciliazione con un passato che riecheggia tra le strade e le anime di Granosu. Il suo sguardo, affinato dagli anni di studio della mente umana, cerca di penetrare il velo di silenzio che avvolge il destino di Greca.
Dalla trasparenza amministrativa ai dati aperti. Opportunità e rischi delle autostrade informatiche
Roberto Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: VIII-376
Muovendo da un continuo raffronto tra l’innovazione tecnologica e l’evoluzione della trasparenza amministrativa, questa monografia si propone di evidenziare le opportunità e le contraddizioni insite nelle più recenti evoluzioni normative. La strettissima attualità della ricerca risiede nel fatto che, nell’attuale contesto storico, si assiste, tra gli individui, ad un aumento esponenziale dell’interscambio di una moltitudine di dati. In questa rivoluzione del costume, le amministrazioni, quali principali detentrici di informazioni su ognuno di noi, aprendo come mai prima d’ora il loro patrimonio conoscitivo grazie alle autostrade informatiche, possono conferire una spinta decisiva al rafforzamento della democrazia italiana. Gli enti pubblici, dopo i più recenti interventi normativi del legislatore, hanno non solo la possibilità di eliminare l’opacità del loro agire, ma anche di rivestire un ruolo determinante per la formazione di una nuova generazione di cittadini, che partecipino alla vita pubblica con piena consapevolezza. Quest’opera, nonostante i tecnicismi derivanti dalla rigorosa ricerca scientifica, si propone, in chiave cautamente ottimista, di mettere in luce soprattutto le opportunità che si dischiudono per ciascuno di noi in seguito all’introduzione del FOIA (Freedom of information act) italiano. A tal fine, prestando particolare attenzione alle opportunità, anche economiche, offerte dalla nuova e più favorevole normativa sul riuso dei dati pubblici, si aspira di rivolgersi alla comunità più ampia possibile di utenti. Completa il lavoro, in chiave comparata, una inedita ricerca sullo stato dell’arte della trasparenza amministrativa e del riuso dei dati pubblici in Francia, al fine di verificare se il modello francese, muovendo dalle più favorevoli premesse dell’esistenza del diritto di accesso generalizzato ai documenti amministrativi sin dal 1978, presenti soluzioni innovative riproducibili anche nel nostro Paese.
Joseph e Lia. La mia vita precedente a Mauthausen
Roberto Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2014
pagine: 118
La storia raccontata da Roberto Sanna in Joseph e Lia è profonda, intrigante, a tratti poetica e nel complesso estremamente inquietante dal momento che si tratta del resoconto fatto in prima persona dal protagonista, Joseph Keller, del suo internamento nel lager nazista di Mauthausen. Per tutta la durata del racconto è difficile pensare che non sia davvero Joseph a narrare la sua storia, eppure il libro è stato scritto in anni recenti, benché Joseph sia morto ormai da decenni e la sua voce, nel pensare comune, avrebbe dovuto essere spenta per sempre. Sulla vicenda non esistono documenti d'archivio o testimonianze, e se Roberto riesce a dare voce a Joseph è perché lui stesso è Joseph, o meglio lo è stato nella sua vita precedente, e nel corso di una serie di sedute di ipnosi regressiva ha ricordato vividamente e con estrema ricchezza di particolari la sua drammatica esperienza nel lager di Mauthausen.
Formulario degli atti di polizia giudiziaria
Vincenzo Di Lembo, Antonio Collu, Roberto Sanna
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: 361
Il testo riporta le formule annotate con la normativa di riferimento e una serie di indicazioni pratiche circa la compilazione o il trattamento procedurale dell'atto. All'inizio, un'introduzione spiega nel dettaglio la suddivisione delle formule e il loro impiego concreto.