Muovendo da un continuo raffronto tra l’innovazione tecnologica e l’evoluzione della trasparenza amministrativa, questa monografia si propone di evidenziare le opportunità e le contraddizioni insite nelle più recenti evoluzioni normative. La strettissima attualità della ricerca risiede nel fatto che, nell’attuale contesto storico, si assiste, tra gli individui, ad un aumento esponenziale dell’interscambio di una moltitudine di dati. In questa rivoluzione del costume, le amministrazioni, quali principali detentrici di informazioni su ognuno di noi, aprendo come mai prima d’ora il loro patrimonio conoscitivo grazie alle autostrade informatiche, possono conferire una spinta decisiva al rafforzamento della democrazia italiana. Gli enti pubblici, dopo i più recenti interventi normativi del legislatore, hanno non solo la possibilità di eliminare l’opacità del loro agire, ma anche di rivestire un ruolo determinante per la formazione di una nuova generazione di cittadini, che partecipino alla vita pubblica con piena consapevolezza. Quest’opera, nonostante i tecnicismi derivanti dalla rigorosa ricerca scientifica, si propone, in chiave cautamente ottimista, di mettere in luce soprattutto le opportunità che si dischiudono per ciascuno di noi in seguito all’introduzione del FOIA (Freedom of information act) italiano. A tal fine, prestando particolare attenzione alle opportunità, anche economiche, offerte dalla nuova e più favorevole normativa sul riuso dei dati pubblici, si aspira di rivolgersi alla comunità più ampia possibile di utenti. Completa il lavoro, in chiave comparata, una inedita ricerca sullo stato dell’arte della trasparenza amministrativa e del riuso dei dati pubblici in Francia, al fine di verificare se il modello francese, muovendo dalle più favorevoli premesse dell’esistenza del diritto di accesso generalizzato ai documenti amministrativi sin dal 1978, presenti soluzioni innovative riproducibili anche nel nostro Paese.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Dalla trasparenza amministrativa ai dati aperti. Opportunità e rischi delle autostrade informatiche
Dalla trasparenza amministrativa ai dati aperti. Opportunità e rischi delle autostrade informatiche
Titolo | Dalla trasparenza amministrativa ai dati aperti. Opportunità e rischi delle autostrade informatiche |
Autore | Roberto Sanna |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-376 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788892118423 |
€46,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
€11,40
€16,00
€15,20
Formulario degli atti di polizia giudiziaria
Vincenzo Di Lembo, Antonio Collu, Roberto Sanna
Experta
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€4,00
€3,80
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica