fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Fatus

Biancaneve. Una fiaba per ogni emozione

Antonella Antonelli, Laura Locatelli

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2019

pagine: 24

La fiaba è uno strumento unico per parlare ai più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, arriva direttamente al loro cuore. In questo libro, "Biancaneve" diventa un aiuto prezioso per parlare di invidia, grazie alla guida della psicologa Stefania Andreoli che nelle pagine finali fornisce consigli mirati su come educare i nostri bambini a viverla al meglio. Età di lettura: da 3 anni.
7,90 7,51

Io ti faccio amico

Io ti faccio amico

Ferdinando Albertazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 80

Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Filastrocche in cielo e in terra

Gianni Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 237

Con Filastrocche in cielo e in terra Gianni Rodari ha portato nelle case di milioni di bambini versi indimenticabili, capaci, a un tempo, di far riflettere e divertire: personaggi bizzarri, sorridenti filastrocche sulla punteggiatura, "favole a rovescio" capaci di sorprendere per le straordinarie conclusioni, versi di serio, ma non drammatico impegno sociale. Le filastrocche del libro aprono molte strade alla fantasia dei lettori e invitano a non separare mai il potere dell'immaginazione dalla voglia di conoscere il mondo per cambiarlo e renderlo migliore. Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

Girotondo di elefanti

Pier Mario Giovannone, Giua, Banda Osiris

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

pagine: 32

"Venghino signori, avanti... Guardate che spettacolo: il ballo dei giganti! Attenzione alle proboscidi... Ah, un topolino! E ora il bagnetto. Ma chi ha preso il fon dell'elefante? Girotondo ton ton, ronf ronf, fon fon" Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

Cantiamo in allegria. Volume 1

Cantiamo in allegria. Volume 1

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2014

pagine: 20

Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Riccia e la luna

Paola Parazzoli

Libro

editore: Gribaudo

anno edizione: 2017

pagine: 32

Durante una notte di temporale, una mamma riccio si perde nel bosco mentre va in cerca di more e bacche per nutrire i suoi piccoli. Ritroverà la strada di casa? Una storia tenera e avventurosa, illuminata dalle illustrazioni di Sophie Fatus. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Alice nel paese delle meraviglie. La tana del coniglio

Alice nel paese delle meraviglie. La tana del coniglio

Nicoletta Codignola

Libro: Libro a fogli mobili

editore: Fatatrac

anno edizione: 2011

pagine: 21

La famosa fiaba di Lewis Carroll, riscritta sulla base del testo originale, viene proposta nell'inedita veste editoriale di un libro-gioco, adatto anche ai piccolissimi, nella collana "Carte in tavola". La storia è raccontata e illustrata in 21 tavole di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura di cm 68x81, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio che sul retro di ogni scheda, in caratteri maiuscoli. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Fiabe russe

Fiabe russe

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 128

Queste fiabe sono tratte dal patrimonio del folclore popolare russo. Uomini e animali sono i protagonisti di vicende fantastiche che i contadini si raccontavano la sera, che le balie narravano ai più piccoli, che venivano stampate su fogli volanti e vendute ai mercati e che furono di ispirazione per molti autorevoli scrittori. Età di lettura: da 6 anni.
6,90

I bambini nascono come le poesie

I bambini nascono come le poesie

Davide Rondoni

Libro: Libro rilegato

editore: Fabbri

anno edizione: 2006

pagine: 96

Un piccolo libro che racconta di un'interrogazione tra un professore pomposo e un allievo sorprendente. Il loro dialogo ben presto sfugge alle regole del buon ordine scolastico e spicca il volo per spiegare a chi ascolta (e a chi legge) com'è che succede la cosa più bella del mondo: come si fa un bambino. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Biancaneve

Biancaneve

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm, Paola Parazzoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 48

La perfida regina è gelosa della bellezza di Biancaneve e cerca in tutti i modi di sbarazzarsi di lei. Ma non sa che la fanciulla può contare su sette fedeli piccoli amici... Età di lettura: da 5 anni.
9,90

Biancaneve

Biancaneve

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabbri

anno edizione: 2006

pagine: 44

La perfida regina è gelosa della bellezza di Biancaneve e cerca in tutti i modi di sbarazzarsi di lei. Ma non sa che la fanciulla può contare su sette fedeli piccoli amici... Nella tradizione delle fiabe sonore, una favola classica da leggere, da farsi leggere, da guardare e da ascoltare su CD. Età di lettura: da 4 anni.
6,90

Il piccolo grande orso

Il piccolo grande orso

Alberto Benevelli

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 32

Orsoleo ha acquisito (dalla prima sua avventura) una certa sicurezza, perché ha trovato degli amici ed è soddisfatto di sé, decide quindi di buttare via alcuni giocattoli e oggetti perché li giudica roba da piccoli. Una volta spogliatosi di queste cose che identificano la sua età però si sente perso e ricompare la sua insicurezza. Nella pagina illustrata l'incertezza o insicurezza del protagonista viene "raccontata" con le immagini, cioè Orsoleo ritorna piccolo di dimensioni, poi riacquistando fiducia in sé anche attraverso la confidenza con gli amici e il dialogo con loro, Orsoleo torna alle dimensioni giuste per lui. Età di lettura: da 3 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.