fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Ferrara

La conquista del Sinai. Dal fiasco di Suez al Yom Kippur

La conquista del Sinai. Dal fiasco di Suez al Yom Kippur

S. Ferrara

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 150

"Il Sinai non è mai stato israeliano, prima della guerra del '56 era egiziano ma fu invaso dalle forze armate di Israele che poi dovettero ritirarsi. Nella guerra del '67, fu riconquistato dagli israeliani che in seguito ai trattati di pace, lo dovettero cedere nuovamente all'Egitto. Nel '73 gli israeliani lo difesero strenuamente, questa volta dopo essere stati attaccati di sorpresa, ma in seguito agli accordi di Camp David lo riconsegnarono nuovamente all'Egitto."
10,00

Casa cerrada, ojos abiertos. La vida doméstica en cuarantena: una poética del encierro

Casa cerrada, ojos abiertos. La vida doméstica en cuarantena: una poética del encierro

Libro: Copertina morbida

editore: Smith

anno edizione: 2021

pagine: 100

15,00

Dante visualizzato. Carte ridenti. Volume 3

Dante visualizzato. Carte ridenti. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2020

pagine: 310

Il volume, terzo della fortunata collana «Dante visualizzato», indaga la tradizione illustrata di quel periodo di snodo della cultura europea e umanistica che è la seconda metà del XV secolo nel quale l'invenzione della stampa ha permesso di affiancare ai manoscritti miniati l'inedito manufatto costituito dagli incunaboli illustrati. La rivoluzione generata dalla moderna editoria determina una rinnovata temperie intellettuale e artistica che, pur mantenendo sempre stretti certi legami concettuali e immaginifici con il Medioevo declinante, annuncia un nuovo rapporto tra esegesi e figurazione, modifica il rapporto con l'utenza a cui i prodotti sono destinati: si perde l'unicità dell'oggetto ma si allarga al contempo la fruibilità dei lettori, spingendo gli illustratori a sperimentare nuove tecniche di rappresentazione artistiche che si affermano soprattutto nelle xilografie. Che questa seconda metà del XV secolo sia realmente una stagione di feconda articolazione tra due tipologie di manufatti è attestato dal magnifico codice Urbinate Latino 365, commissionato da Federico da Montefeltro a Guglielmo Giraldi nel 1474, e che «conclude la stagione della produzione miniata dei codici della Commedia» (Cieri Via), solo di qualche anno dunque precedente al primo incunabolo illustrato.
50,00

Paths into script formation in the ancient mediterranean

Paths into script formation in the ancient mediterranean

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2018

pagine: 216

110,00

Uno sguardo dalla fessura

S. Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2018

pagine: 86

Una parte di vita, raccontata freneticamente così come è stato vissuta, con continui tuffi ed emersioni nelle profondità dei ricordi e della memoria. Un viaggio nel passato descritto per quanto possibile in modo minuzioso, critico, particolareggiato, sorretto da una architettura narrativa in chiaroscuro, che fa da cornice agli eventi che si sono susseguiti. Un incontrollabile desiderio di rivisitare nuovamente quel palcoscenico eroso dal tempo, ma nitido nelle immagini della mente, praticato con gli occhi e lo spirito del bambino di allora, e quella di uomo di oggi.
10,00 9,50

Attacco alla generazione Bataclan: perché? Interviste a otto psicanalisti francesi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 78

Il 13 novembre 2015 Parigi si è ritrovata in stato di guerra, sotto i colpi di giovani terroristi di Daesh. Sono state uccise più di 130 persone, la maggior parte giovani, e molte altre sono state ferite. Cosa può dire la psicanalisi di tanta pulsione di morte in azione? Perché tanti giovani aderiscono a Daesh? Quale tradizione culturale contiene i "significanti padroni" che portano a tutto ciò? Perché sono stati colpiti proprio Parigi, quell'arrondissement, e il Bataclan proprio mentre si svolgeva un concerto di musica rock? Poco dopo quel 13 novembre, alcuni psicanalisti di Parigi, intervistati da Alessandra Guerra, propongono le loro interpretazioni, ciascuno con un differente punto di vista. Queste conversazioni contribuiscono alla comprensione di un dato della realtà sociale e politica sempre più inquietante, che pone una sfida storica all'Occidente. Interviste a: Nabile Farès, Françoise Jandrot, Corinne Lanctuit, Robert Levy, Guy Lérès, René Major, Charles Melman, Michel Plon.
10,00 9,50

Falkland

Falkland

S. Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 184

Non sempre le guerre si vincono sui campi di battaglia, nelle guerre moderne le informazioni, gli alleati, i rifornimenti,la tecnologia utilizzata, l'inventiva ed il ruolo di politica e diplomazia, possono incidere anche in modo rilevante, quando non pregiudicarne l'esito.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.