fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Raffo

Poesie

Ada Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2023

pagine: 248

La collana «Interno Novecento», grazie alla curatela di Silvio Raffo, una delle più celebri e apprezzate figure del panorama letterario contemporaneo, riporta in libreria la poesia di una delle più amate e dimenticate poetesse italiane del secolo scorso. Come riportato nella lunga disamina introduttiva da Raffo: «Il caso Ada Negri è uno dei più clamorosi esempi di damnatio memoriae della poesia novecentesca. Il suo nome, presente in qualsiasi sussidiario di scuola elementare o antologia della prima metà del secolo, dagli anni Sessanta a oggi è stato impietosamente espunto non solo dai suddetti generi di testi, ma tout court da cronache e critiche letterarie». Il recupero di tale volume antologico, vuole riportare in vita una voce femminile ancora oggi imprescindibile, essenziale per ogni lettore e amante della poesia.
15,00 14,25

Paidika. La poesia greca dei fanciulli. Testo greco a fronte

Paidika. La poesia greca dei fanciulli. Testo greco a fronte

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2005

pagine: 128

12,00

Per fare un prato

Per fare un prato

Emily Dickinson

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 36

Alcuni dei versi più belli della poetessa americana scelti per i bambini. Le creature e i fenomeni della natura diventano i protagonisti di un mondo incantato e pieno di meraviglie. Le illustrazioni sono di Cecilia Maccagno.
12,90

Da sinistra

Da sinistra

Carlo Berra

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2009

pagine: 72

La confessione di un esponente di primo piano della sinistra italiana in provincia, dal PCI al PD.
10,00

Gli amorosi incanti

Sara Teasdale

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2010

pagine: 138

15,00 14,25

Guarire dall'amore. Testo inglese a fronte

Wendy Cope

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2012

pagine: 224

"Ironica e spiritosa, la poesia di Wendy Cope ci parla d'amore con grazia e sense of humour: con estrema delicatezza, con struggente partecipazione emotiva, ma senza mai cedere alla tentazione di idealizzarlo. Wendy Cope ci fornisce non solo dei moderni "remedia amoris" di ovidiana memoria, ma ci insegna che la vita non è una tragedia, piuttosto un liquore gentile, da gustare serenamente in un angolo di giardino, cullando le "ferite d'amore" al suono dei suoi versi saggi e frizzanti".
18,00 17,10

Il concerto del grillo. L'opera poetica completa con tutte le poesie inedite

Il concerto del grillo. L'opera poetica completa con tutte le poesie inedite

Daria Menicanti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 813

In questo volume si raccoglie l'opera poetica completa di Daria Menicanti, unitamente ad alcuni suoi importanti testi in prosa. "La poesia di Daria Menicanti, priva degli strombazzamenti critici di cui godono normalmente i poeti (alla moda), pare a me, nella sua nuda semplicità e sincerità, una delle più vive e schiette dei nostri giorni". Così scriveva Sergio Solmi, nel 1978, suggerendo di inserire l'opera poetica di questa poetessa nella tradizione della "poesia d'ogni tempo, dai primi lirici greci fino a Leopardi", che si articola sempre "nei suoi poli fondamentali di amore-morte". Per la medesima ragione Vittorio Sereni individuava "nella poesia della Menicanti, un credito d'amarezza del quale la buona creanza, il ragionevole notare delle sue scelte sintattiche e metriche costituisce la voce a pareggio, l'attento contrappeso e, insieme, il paradossale equivalente linguistico". In questa scelta lirica, culturale e filosofica la Menicanti riesce "a dar voce persuasiva e struggente al suo atroce innamoramento di una vita che sfugge e le si nega, a una sua sommessa, ma precisa e ostinata, rivolta esistenziale", riportandoci ai temi classici della poesia d'ogni tempo.
40,00

Morii per la bellezza. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

L'evento Morte, presagito, sognato, rappresentato nell'opera di Emily Dickinson con una frequenza e un'intensità che non troviamo in nessun altro poeta, è l'evento per eccellenza, una sorta di Trionfo dell'Anima, di rischio estremo il cui senso profondo attrae con tale maliosa potenza l'io nel corso del suo viaggio terreno da non lasciare quasi spazio ad altre fascinazioni. Ma la luce segreta che dall'interno illumina la Morte svelando la sua grazia specifica non è altro che il presagio certo dell'Immortalità.
14,00 13,30

Derelitto splendore. Racconti giovanili inediti

Ronald Firbank

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 156

"Derelitto splendore", a cura di Silvio Raffo, raccoglie gli scritti giovanili di Ronald Firbank: definiti dall'autore "contes", in parte novelle di ampio o breve respiro, in parte bozzetti teatrali e improvvisazioni. Vignette sardoniche della vita dell'high society del suo tempo, di uno stile assolutamente inconfondibile per la levità del tocco e la svagata grazia poetica che li connota, vedono la luce nel primo decennio del Novecento e anticipano i romanzi che consacreranno Firbank come funambolico narratore della più aristocratica e disincantata "causerie nonsense" di marca britannica. Su fondali fantasmagorici da teatrino di marionette si muovono le figure più sontuose ed evanescenti, fanciulle esangui e caritatevoli, perfide dame vendicative o mogli esemplari, giovani aristocratici malati o inclini a perverse ambizioni, vecchie stordite ed estrose zitelle, tutte travolte dall'insensato vortice della vita. Un vortice di piume, etereo e breve come un sospiro d'angelo nell'incanto di un giardino lunare. Una leggiadra danza di spettri compassati e bizzarri come in un dipinto di Ensor o di Felicien Rops: la Morte che ride di noi.
14,00 13,30

Poesie

Edna St. Vincent Millay

Libro: Copertina morbida

editore: Crocetti

anno edizione: 2020

pagine: 176

Edna St. Vincent Millay è stata l'eroina dell'Età del Jazz, la poetessa più amata e più letta nell'America degli anni venti. Di una bellezza inquietante, il suo sex appeal senza rivali aveva "l'effetto di una droga sulle persone". Thomas Hardy disse che c'erano soltanto due grandi cose negli Stati Uniti: i grattacieli e la poesia di Edna. Tra i letterati anglofoni non c'era nessuno che non conoscesse i suoi versi, i suoi libri vendevano più di tre milioni di copie, e i suoi appassionati sonetti d'amore, grondanti lirismo e sentimento - ma anche ironia e rivalsa femminista -, erano ammirati e imitati da tutti gli aspiranti poeti. Interpretò una femminilità libera e spregiudicata e diede vita al mito dell'eterna giovinezza, all'amore romantico ma privo di illusioni, alla precarietà della vita e alla tristezza, ma senza rassegnazione. La scelta di poesie tradotte da Silvio Raffo ne dimostra la forza, che il tempo non ha scalfito.
16,00 15,20

L'amore non è cieco

L'amore non è cieco

Edna St. Vincent Millay

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2001

pagine: 148

16,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.