Libri di Salvo Ales
Lo chiamavano Gesù
Salvo Ales
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2024
pagine: 84
Un padre e un figlio: la lontananza traumatica che li pone di fronte alla possibilità di conoscersi, in quell'orizzonte dal quale un padre non deve arretrare e oltre il quale un figlio non deve andare. Quel limite di vita e di morte, dove può (deve) compiersi la prossimità tra le generazioni passate e quelle future. In questa rivendicazione della distanza, della lontananza, può (deve) consacrarsi la libertà, la conciliazione tra un padre e un figlio. Riprendendo la riflessione sul rapporto tra padre e figlio, l'autore affronta anche istanze quali il Male e il Sacrificio. La narrazione, svelta ed essenziale, mira a sviluppare quadri scenici con salti temporali di cui il lettore è chiamato a testimone.
Non avviarti mite
Salvo Ales
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2020
pagine: 58
«Mi chiedo cosa ne è di te, ormai. Di te che un tempo mi hai indicato una via sconosciuta, ma da subito foriera della meta del possibile; di te che un tempo, con quell'intento ancora in divenire, mi hai guidato lò dove il possibile può iniziare veramente, sancendo l'avventura straordinaria di un padre e un figlio. Non era frode, quel proposito conduceva veramente al traguardo, a quel luogo imprecisato in cui un giorno sarei approdato per non trovarti e dal quale avrei indicato a qualcun altro una nuova via, pronto a sparire a mia volta. Quella via era la storia di un orizzonte e unitamente di un viaggio, era un percorso, un itinerario verso il possibile, cui molti padri e figli hanno solo intrapreso, altri appena perlustrato, altri ancora già smarrito per fretta o per indugio. Una storia cominciata in un tempo lontano e in un luogo dove non sapevamo di andare e tuttavia conduceva: una storia futura, sempre già passata. sempre presente. Una storia senza tempo, qual è la storia di te mio padre e di me tuo figlio.»
Venti di Palermo
Salvo Ales
Libro
editore: Kalós
anno edizione: 2020
pagine: 312
"Venti di Palermo" racconta il sogno di venti testimoni – scrittori, artisti, poeti, imprenditori, politici, intellettuali – che resistono all'insensatezza del nostro tempo, ribadendo e impreziosendo ancor di più, con la loro opera, l'incanto per la nostra città. Venti palermitani che raccontano creativamente, culturalmente, politicamente il proprio rapporto con la città, al fine di restituirle e preservarne la memorabile dignità legittima che noi tutti auspichiamo. Un libro di colloqui, di confronto, di considerazioni sulla contemporaneità: "Venti di Palermo" è il canto unanime alla difesa della bellezza e della libertà del pensiero, prerogativa imprescindibile dell'essere umano. I Venti di Palermo sono: Roberto Alajmo, Letizia Battaglia, Mimmo Cuticchio, Emma Dante, Francesco De Grandi, Francesco Ferla, Salvatore Ferlita, Ignazio Garsia, Francesco Giambrone, Franco La Rosa, Valeria Patrizia Li Vigni, Luigi Lo Cascio, Piero Longo, Dario Mirri, Leoluca Orlando, Elisa Parrinello, Gianfranco Perriera, Aurelio Pes, Tommaso Romano, Cosimo Scordato.
I sandali di Ermes
Salvo Ales
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 72
L’epifania di un bambino riporta un uomo alla “seducente profondità della memoria”, ponendolo di fronte alla contraddittoria esperienza di privarsene. L’appuntamento si ripete e i due, nel vortice dell’oblio, compiono il numinoso percorso di chi è chiamato all’arte. La storia di una iniziazione che comincia dalla fine, quando non c’è nulla da dire nell’incanto della realtà che appare a chi è artista da sempre.
Un amore in corpo 11
Salvo Ales
Libro: Libro rilegato
editore: Pungitopo
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il silenzio ritrovato
Salvo Ales
Libro: Libro rilegato
editore: Qanat Production
anno edizione: 2012
pagine: 56
La luce delle coincidenze
Salvo Ales
Libro: Libro rilegato
editore: Qanat Production
anno edizione: 2012
pagine: 136
L'ombra della parola
Salvo Ales
Libro: Libro in brossura
editore: Qanat Production
anno edizione: 2012
pagine: 88
Gli amanti di Magritte
Salvo Ales, Claudia Cincotta
Libro
editore: Qanat Production
anno edizione: 2018
pagine: 40
Due volti celati da un velo, resi immortali da René Magritte, danno vita a uno struggente dialogo dell’anima, fatto di versi e immagini. La loro decisione di uscire dal quadro aspira a una diversa esistenza: diventare un Altro e un’Altra e un giorno, forse, incontrarsi a svelare sentimenti profondi. Un testo che vaga tra due poli archetipici: maschile-femminile, velato-svelato, vita-morte, parola-silenzio, per approdare all’unica cornice che si addice ai due amanti: la poesia.