Libri di Sandro Montanari
La metrica dell'amore
Sandro Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2025
pagine: 94
Con scrittura precisa, ma calda, evocativa, attraversata da bagliori onirici, Sandro Montanari esplora la dimensione amorosa. E lo fa con parole vive, che germogliano dalla sua straordinaria capacità di ascolto. L’autore ci accompagna in un viaggio che porta all’essenza delle cose, alle domande fondamentali, a quei luoghi abitati dall’anima ove «il silenzio è un campo di luce». Gigi Avanti
Percorsi del cambiamento in psicoterapia sistemica. Il caso dell'uomo che non c'era
Sandro Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 136
Dove stanno andando terapeuta e paziente? Come valutare i processi di cambiamento in atto? Per rispondere a queste fondamentali domande, Sandro Montanari propone un modello di analisi multidimensionale dei processi di cambiamento che attraversano il percorso psicoterapeutico, un modello capace di coniugare aspetti di natura intrapsichica con aspetti di natura interpersonale e sociale.
Oltre le barriere. Viaggio nelle periferie esistenziali
Girolamo Furio, Sandro Montanari
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2014
pagine: 347
La dispensa degli affetti. Ingredienti per una dieta d'amore. Preparati speciali formato famiglia per tutti i gusti
Sandro Montanari, Gigi Avanti
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2013
pagine: 196
"Mentre leggevo questo libro improvvisamente ho ricordato quando, in braccio a mia madre, vidi salire nell'immenso cielo centinaia di palloncini colorati che, come per magia, sfioravano le nuvole.... Forse è proprio questo intento degli autori: portare il lettore a riscoprire l'essenza della vita nell'intensa semplicità degli affetti e a guardare il mondo con lo stupore di un bambino....."
Alberi fra le nuvole
Sandro Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2009
pagine: 80
Riflessi nello schermo. Prospettive di tutela dei minori nell'era digitale
Sandro Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 308
Il volume analizza la relazione intercorrente tra i minori e il mondo televisivo e della comunicazione elettronica. L'autore affronta il tema, ricco di articolazioni e sfumature, secondo un'impostazione opportunamente interdisciplinare. La redazione del volume, infatti, rappresenta l'esito di un'interazione tra il sapere giuridico e i saperi che afferiscono alle discipline psicomedicosociologiche e delle scienze della comunicazione. Il volume rappresenta un'importante guida per tutti coloro che sono impegnati a tutelare, nei più vari contesti, i diritti dei bambini e degli adolescenti e che desiderano comprendere le implicazioni sottese all'irruzione della dimensione digitale nella vita delle persone in età evolutiva e delle loro famiglie. Tali implicazioni devono e dovranno essere sempre più prese in considerazione nei processi di identificazione del concreto interesse del minore, allo scopo di garantirgli tutte le condizioni necessarie per un sano e armonico sviluppo fisico e della personalità.
Oltre lo specchio. Formazione, terapia e paradigma sistemico
Sandro Montanari
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2004
pagine: 168
Alle prese con la famiglia. Esperienze e riflessioni sui nodi centrali della vita
Gigi Avanti, Sandro Montanari
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 128
Un saggio/racconto sulla "realtà" famiglia. Gli autori, attingendo soprattutto al pozzo dei ricordi e delle esperienze vissute, intraprendono un avvincente e autentico dialogo sui nodi centrali dell'esistenza umana quali: la nascita, la comunicazione, il mistero del vivere, l'amore, il rapporto tra nonni, genitori e figli, la morte e la spiritualità. Il lettore viene stimolato ad accedere a una pluralità di visioni della realtà e a imparare a osservarla, conoscerla e viverla nella sua ricchezza e nelle sue molteplici dimensioni. L'uno negli occhi dell'altro, i protagonisti della famiglia scoprono il senso della loro relazione familiare, così essenziale e fondamentale per la vita umana, affettiva, spirituale, professionale.