fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sara De Angelis

Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci. Catalogo della mostra (Viterbo, 25 febbraio–15 giugno 2023)

Carlo Casi

Libro: Libro in brossura

editore: Ceccarelli

anno edizione: 2024

pagine: 40

«La mostra "Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci", visitabile all'interno degli spazi museali della Rocca Albornoz dal 25 febbraio al 15 giugno 2023, segna il ritorno all'allestimento di esposizioni temporanee a tema archeologico nel Museo di Viterbo, e consente ai visitatori di conoscere e ammirare una delle più importanti città etrusche della Tuscia, l'antica Vulci, attraverso la straordinaria raffinatezza delle sue produzioni ceramiche e metallurgiche, tra cui si spiccano le fibule d'oro, argento e bronzo, le collane di ambra, gli scarabei di chiara derivazione egiziana, la straordinaria coppia di mani d'argento e i numerosi vasi attici». (dall'introduzione di Sara De Angelis).
10,00 9,50

Nel silenzio è puntuale la parola

Sara De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2023

pagine: 50

"La mia poesia nasce dal silenzio e si nutre di silenzio. Scrivendo creo un contatto tra me e l’altro, un ponte che collega i modi di essere che appartengono all’Io. Un Io grandioso è un Io ingessato che irrigidisce il fluire dell’esistenza e non favorisce la creazione di spazi necessari per la conoscenza di sé all’interno di qualsiasi forma di comunità. La mia poesia è un invito all’ascolto dei tanti modi di essere che ci appartengono e che ci proteggono prima ancora di essere pronunciati. Ritengo che la sofferenza sia una tappa obbligata e necessaria dell’esistenza e se affrontata con gli strumenti della consapevolezza conferisce all’essere umano il carattere inconfondibile dell’unicità, dell’io sono.”
12,00 11,40

Comunicare negoziando

Comunicare negoziando

Costanza Acciai, Sara De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 164

Ogni volta in cui la capacità negoziale delle parti risulta inefficace nell'autonoma gestione dei problemi, nella piena soddisfazione degli interessi in essi coinvolti, ci si limita alla difesa e all'affermazione di mere posizioni, il più delle volte ottenendo risultati deludenti. Quando la comunicazione si interrompe o non riesce a partire il negoziato, potenzialmente proficuo, fallisce e gli interessi rimangono frustrati. Questo lavoro intende porre l'accento sulla centralità dell'aspetto dell'interazione comunicativa che sta alla base di ogni negoziato e sul necessario sinallagma che caratterizza ogni comunicazione efficace intesa come scambio di idee di esperienze e informazioni.
12,00

Competenze interculturali in ambienti di apprendimento. Modelli teorici e percorsi informali
12,00

Eugene Berman. Modern classic. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 384

Finalmente l’opera di Eugene Berman trova casa. Oltre duecento tra dipinti, grafiche e fotografie raccontano l’intero arco creativo dell’artista. Dalle prime esperienze parigine ai contatti con la scena surrealista europea e americana, fino all’amore per il classico, coltivato a più riprese in Italia. Il volume mette in luce la poliedricità del talento di Eugene Berman: l’ampia selezione di dipinti è affiancata dalla documentazione della sua attività di scenografo per il teatro, di illustratore e di colto collezionista di antichità. Non mancano gli approfondimenti di contesto: l’appartenenza al gruppo dei neo-romantici e la partecipazione alla vivace scena visionaria e citazionista della Roma degli anni Cinquanta. Completano il quadro inediti contributi critici firmati dai principali studiosi dell’artista.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.