fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serena De Luca

Acheo di Eretria. Testimonianze e frammenti

Serena De Luca

Libro

editore: Tored

anno edizione: 2024

pagine: 416

120,00 114,00

Autoefficacia genitoriale. Un valido strumento per crescere bambini consapevoli e sicuri di sé
13,00

Didattica, emozione e apprendimento. Conoscere l’apprendimento per apprendere significativamente

Didattica, emozione e apprendimento. Conoscere l’apprendimento per apprendere significativamente

Serena De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 78

Il volume analizza le singole fasi dell’apprendimento, composto per il 50% di emotività e per il restante 50% di “strategie”. Chi si avvicina al mondo della didattica deve conoscere ogni fase di questo processo, perché solo la reale maturazione e acquisizione di ognuna di esse consente di ottenere un apprendimento significativo. Inoltre, trovandosi davanti a una difficoltà, gli step cognitivi ed emotivi possono essere analizzati individualmente per capire dove sia collocato il problema e risolverlo. Un po’ come fosse una strada fatta di piccoli passi che porta a un grande obiettivo: se uno di questi passi non viene compiuto, o lo si percorre solo in parte, non si raggiungerà mai la meta desiderata. Anche nel caso di bambini o ragazzi con DSA, utilizzare questa metodologia consente di mettere in campo strategie specifiche per ottenere risultati significativi. Un’opera destinata a genitori, insegnanti, tutor dell’apprendimento e a qualsiasi figura affianchi i bambini e i ragazzi nel loro percorso scolastico, in cui si parla di emozioni, di quanto incidano sul processo di apprendimento e di quali siano le strategie da attuare.
15,00

Crisi e trasformazioni. Realtà e linguaggio

Crisi e trasformazioni. Realtà e linguaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2020

pagine: 268

Nel giugno 2019 si è svolto l’XI Convegno Interdisciplinare dei Dottorandi e Dottori di Ricerca presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Gli atti raccolgono contributi intorno ai temi della crisi e delle trasformazioni, da intendersi come paradigma interpretativo delle società del presente e del passato. Nella contemporaneità il termine crisi ha progressivamente assunto un’accezione negativa. Tuttavia, l’analisi della sua etimologia mostra come in origine esso contemplasse una sfera semantica non solo più ampia rispetto a quella attuale, ma anche differente: la parola greca krisis si carica del significato che conosciamo oggi solo a partire da una certa epoca, e in una relazione pressoché esclusiva con l’ambito medico, per indicare uno stadio peggiorativo o terminale (“fase critica”) della malattia. Nella Grecia classica, infatti, il senso più comune della parola è quello che implica il discernimento, il giudizio e la scelta, e dunque la capacità dell’individuo di definire e valutare uno stato di cose a lui presente, nonché il suo successivo agire in una determinata direzione. Introduzione di Fabio Pierangeli.
20,00

ADHD. Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

ADHD. Disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Serena De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Photocity.it

anno edizione: 2016

pagine: 63

Negli ultimi anni, con una frequenza senza dubbio superiore rispetto al passato, si sente parlare di bambini e adolescenti iperattivi o con problemi di attenzione. Il testo è costituito da due parti: nella prima vengono descritti i fenomeno e le diverse strategie educative-didattiche da adottare, nella seconda, invece, l’analisi di un caso studio. La scuola a cui è affidato il difficile compito di formare i cittadini del domani, deve strutturarsi con la convinzione che la diversità è una risorsa e non un limite.
8,00

TIC. Tecnologie per una didattica innovativa

TIC. Tecnologie per una didattica innovativa

Serena De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Photocity.it

anno edizione: 2016

pagine: 60

Il libro tratta la tematica del cambiamento nella scuola dovuto al'avvento delle nuove tecnologie. Queste, oltre a rappresentare dei mezzi informatici che mutano il processo di insegnamento, sono linguaggi comuni su cui deve fondarsi il rapporto docente/discente. Si analizza il cambiamento nel contesto, oltre che nelle pratiche, negli attori, nel contesto, in classe. Una scuola di qualità che mira al successo formativo dei cittadini europei del domani, non può che stare a passo coi tempi e crescere in una società di cui rappresenta il faro.
8,00

Il rione savorito di Stabia. Proposta di riqualificazione urbana

Il rione savorito di Stabia. Proposta di riqualificazione urbana

Serena De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2013

pagine: 73

20,00

Test a... testa. Esercitazioni INVALSI matematica. Per la 3ª classe della Scuola media

Test a... testa. Esercitazioni INVALSI matematica. Per la 3ª classe della Scuola media

Serena De Luca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2015

7,00

La risorsa legno. Tecnologia e tecniche costruttive

La risorsa legno. Tecnologia e tecniche costruttive

Serena De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2014

pagine: 101

Pensare una casa in legno a basso consumo presuppone di comprendere tutte le potenzialità della tecnologia di un materiale rinnovabile e delle tecniche costruttive legate ai suoi più disparati impieghi. Adoperare questo materiale significa avere un alto senso civico, ovvero un approccio etico di elevata sensibilità, non solo professionale, nel rispetto dell'ambiente e delle tematiche energetiche. Oggigiorno si parla di costruzione a zero emissività, ovvero di quanto consuma il prodotto una volta realizzato, ma non ci si sofferma sul ciclo di produzione, sull'impatto che l'intera filiera ha sull'ambiente, sulle emissioni immesse in atmosfera. Sostenibile significa creare manufatti che si mantengono da sé, senza artifici impiantistici, nel rispetto di un ecosistema dove l'uomo e la natura non sono antagonisti, dove il territorio va garantito perché è nostro e va difeso perché sarà tramandato.
22,00

Corsica

Corsica

Serena De Luca, Carlotta Valeri Marghi

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

Cultura, piacere, esigenze pratiche, acquisti, alberghi e ristoranti: un approccio globale caratterizza i sei itinerari qui proposti per scoprire la Corsica e le sue bellezze, arricchiti con cartine e piacevoli illustrazioni. La sezione delle informazioni utili aiuta ad organizzare il viaggio e a risolvere i problemi che possono presentarsi durante una vacanza. Approfondimenti per i più curiosi raccontano in modo piacevole natura, storia, arte, architettura, gastronomia e quanto è utile per entrare nello spirito della regione. Una carta di insieme e numerose tavole di approfondimento forniscono tutte le informazioni cartografiche necessarie per la programmazione e lo sviluppo del viaggio.
11,90

Irlanda

Irlanda

Serena De Luca, Carlotta Valeri Marghi

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Una guida completa alla scoperta dall'Irlanda, Paese ricco di fascino, calore e antiche tradizioni. Un approccio globale e innovativo caratterizza i sei itinerari proposti in questa guida: i luoghi e i monumenti sono raccontati insieme a approfondimenti di cultura, arte, storia, architettura, folclore, gastronomia, ma anche a informazioni su alberghi, ristoranti e luoghi per lo shopping. Le informazioni utili aiutano a organizzare il viaggio e risolvere gli eventuali problemi che possono presentarsi. Gli approfondimenti raccontano in modo piacevole natura, storia, arte, architettura, gastronomia e quanto è utile per entrare nello spirito del Paese.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.