Medusa Editrice
Surprise. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Chantal Cristofaro, Patricia Felix
Libro
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2000
Zhile sulle tracce dei cavalli selvaggi
Paolo Ghirardi
Libro: Libro rilegato
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 214
È un romanzo storico adatto ai ragazzi di prima, per la semplicità e la linearità del racconto, per il suo carattere avventuroso e per l’ambientazione nella preistoria, il periodo storico che più appassiona i ragazzi. Protagonista del romanzo è Zhile, una giovanissima ragazza a cui è affidato il compito di accudire alcuni cavalli. All’epoca i cavalli venivano cacciati solo per nutrirsi della loro carne, perché erano ancora sconosciute le tecniche per domarli e addestrarli. Zhile sviluppa con i cavalli un rapporto di confidenza e di affettività, arrivando in una circostanza a disturbarne la caccia per evitare che siano abbattuti e andando incontro così all’incomprensione e all’isolamento. Sarà per questo obbligata a lasciare il villaggio e ad affrontare un lungo viaggio, in cui riuscirà a farsi apprezzare per la sua capacità di curare e di cavalcare i cavalli. Ritornerà al suo villaggio per salvare i pochi abitanti sopravvissuti a una terribile carestia e insegnare loro a catturare e allevare i cavalli.
Lo cunto de li cunti. Lo tratteniemento de peccerille
Giambattista Basile
Libro: Libro rilegato
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 250
Un’antologia di ventidue racconti, quattro per ogni giornata, più l’Introduzione e la Conclusione, che ne costituiscono la cornice. Quasi la metà dell’opera completa. Non sono state scelte le fiabe più famose, privilegiando invece la varietà, a testimonianza della ricchezza degli spunti narrativi e delle tematiche presenti ne Lo cunto de li cunti. Alla “traduzione” del vernacolo napoletano, si è preferito il libero adattamento, cercando di conservare l’immediatezza e l’efficacia del modo di narrare di Basile. I brevi focus, che precedono le esercitazioni, cercano di sottolineare aspetti particolari dell’opera e, soprattutto, l’influenza dell’autore sullo sviluppo della favolistica europea. Essendo destinato alle prime classi, è stato molto curato l’aspetto operativo. I laboratori sono sta-ti progettati per sviluppare la capacità di comprensione complessiva e analitica del testo, lo sviluppo della ricchezza lessicale, la capacità di analisi del testo e l’avvio alla scrittura creativa.
Il braccialetto di Anna
Aurora Vannucci
Libro: Libro rilegato
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 256
È un romanzo fantasy, vincitore del Premio Campania Felix Festival della letteratura per ragazzi 2023, scritto da una ragazza giovanissima, che ha al suo attivo la pubblicazione di altri romanzi di successo. Protagonista del romanzo è Anna, una ragazzina di terza media, a cui piace disegnare e scrivere. Delinea quattro personaggi, protagonisti di un romanzo che si accinge a scrivere. All’improvviso però si accorge che i suoi personaggi si materializzano e arrivano nella vita reale. La ragazza va in panico perché uno dei personaggi è un malvagio destinato a diventare un dittatore grazie a un’app che induce gli elettori a votarlo. Anna scopre che questo strano potere, che fa diventare reali i personaggi della sua fantasia, deriva da un braccialetto che le è stato regalato dalla nonna. Con l’aiuto delle sue amiche e di Michele, con cui sviluppa una delicata storia d’amore, Anna riesce a neutralizzare il malvagio e a tornare alla spensieratezza e alla vita ricca di sogni di una ragazza poco più di tredicenne.
Fuliggine e il nonno
Maurizio Giannini
Libro: Libro rilegato
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 250
Fuliggine è un meticcio grigio legato e abbandonato dai suoi padroni ai margini di un bosco. Il nonno, ancora in salute ma avanti negli anni, ha accettato da poco di andare a vivere a casa del figlio, rinunciando alla propria autonomia nella casa in cui ha vissuto per una vita. Sono loro i protagonisti del romanzo. Le loro vite si incrociano quando, nel mese di settembre, Fuliggine viene soccorso e portato a casa da Mario, accolto dalla gioia dei figli Dario e Ginevra, dall’ostilità della moglie e dall’indifferenza del nonno. Alla fine il cane viene adottato dalla famiglia, con il solenne impegno dei ragazzi ad accudirlo. Non sarà così perché al cane penserà soprattutto il nonno, a cui il cane si legherà, finendo per sceglierlo come padrone. Arrivata l’estate, la famiglia decide di andare in vacanza e la coppia nonno-cane costituisce un problema. Il nonno finirà in una residenza per anziani e il cane subirà un altro abbandono. Però… Due dossier informano sui due temi principali, la condizione degli anziani in Italia e l’abbandono dei cani.
Leggere e scrivere fiabe
Sonia D'Alessio
Libro: Libro rilegato
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 202
È una raccolta di fiabe originali divise in tre parti. Nella prima sezione, “Sapore antico”, vengono proposte delle fiabe originali raccontate seguendo lo schema delle fiabe classiche (situazione di equilibrio, allontanamento dell’eroe, superamento delle prove, lieto fine). Nella seconda sezione, “Sapore moderno”, vengono proposte delle fiabe originali, raccontate liberamente, senza attenersi allo schema abbastanza rigido della fiaba classica. Nella terza sezione, “Sapore… noto” vengono riproposte delle fiabe classiche o d’autore, trasformate applicando in modo creativo gli insegnamenti di Gianni Rodari. In questa seconda edizione sono state sostituite alcune fiabe e vengono proposti nuovi laboratori. L’obiettivo resta quello di portare gli alunni a essere lettori ma anche scrittori di fiabe.
Oltre, verso Acmè
Mariarosaria Conte
Libro: Libro rilegato
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 272
È un romanzo ambientato nel prossimo futuro su una Terra irriconoscibile, resa in gran parte inabitabile dal riscaldamento climatico, più rapido del previsto, e dalle esplosioni atomiche. È un pianeta che non riesce più a sfamare tutti, un pianeta attraversato per questo da proteste e rivolte sociali, un pianeta guidato con pugno di ferro dai militari. In questo contesto Ella, la protagonista, compie i suoi undici anni ed è subito costretta a prendere coscienza della crudezza della situazione, che non lascia alternative: bisogna obbedire alle disposizioni delle Basi militari. Ella racconta il suo nuovo percorso scolastico, le sue difficoltà, i suoi tentativi di farsi delle amicizie, i sogni e le paure di una ragazza che sta diventando donna. Ci racconta la sua vita avventurosa, dall’evasione dalla Base militare all’arrivo a Galactè, il continente ricoperto di ghiaccio, l’unico ancora abitabile. Qui, novello Robinson, riuscirà a sopravvivere in una base scientifica abbandonata e troverà il coraggio di intraprendere con i suoi fratellini un duro viaggio sui ghiacci per cercare di raggiungere Acmè, la città libera, la città della speranza.
La capra rossa
Mario Annizio Iudici
Libro: Libro rilegato
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 238
È un romanzo storico ambientato in un paesino meridionale durante il fascismo. Protagonista è il podestà, che è anche il medico condotto del paese. Il podestà sa di essere rispettato come medico, ma disprezzato e isolato per la carica politica che ricopre. Soffre tanto per la solitudine e per la falsità da cui è circondato, che finirà per fare amicizia con un confinato politico. Il romanzo permette di capire dall’interno il clima che si respirava durante il fascismo in un paesino del meridione, ma è anche un bel giallo, perché il podestà si troverà a indagare sul mistero di una capra rossa scomparsa e sulla sua strana padrona, che se ne va in giro per boschi e montagne a cercarla, chiamandola a gran voce. I laboratori sono preceduti da focus informativi sull’Italia fascista.
Vite come romanzi
Sergio Calzone
Libro: Libro in brossura
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il libro racconta le vicende biografiche di venti personaggi (dieci uomini e dieci donne) che hanno vissuto delle vite avventurose, ricche e stimolanti, vite che sembrano romanzi. Il libro è articolato in quattro sezioni: Viaggiatori (Thor Heyerdahl, Junko Tabei, Emma Gatewood, Edmund Hillary); Scienziati: Marie Curie, Hedy Lamarr, Albert Einstein, Stephen Hawking); Costruttori: Gustave Eiffel, Zaha Hadid, Antoni Gaudì, Charlotte Perriand; Artisti: Tamara de Lempicka, Ernest Hemingway, Pablo Picasso, Simone de Beauvoir: Medici: Albert Sabin, Florence Nightgale, Rita Levi-Montalcini, Alexander Fleming. Il libro offre la possibilità di conoscere personaggi famosi a cui purtroppo i libri di storia riservano in genere solo pochi righi. Vorrebbe essere anche uno stimolo per i ragazzi a trovare dei modelli di vita e a individuare magari la propria vocazione e il proprio percorso di vita. Nel laboratorio sono stati inseriti per questo anche elementi per l’orientamento scolastico.
Mare al tramonto
Liliana D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 240
È un romanzo che parla di un gruppo di ragazzi, che si conoscono durante le vacanze in una splendida località di villeggiatura della Calabria. Per caso si imbattono in un sospetto caso di smaltimento illegale di rifiuti e, per capirne di più, finiscono per trovarsi invischiati in una pericolosa avventura. Fortunatamente, saranno aiutati da un barbone che vive, insieme al suo cane, ai margini della società. Oltre al tema di fondo, quello dello smaltimento illegale dei rifiuti, ci sono vari spunti per affrontare aspetti dell’età adolescenziale (romanzo di formazione), del disagio sociale (emarginazione e disuguaglianze), dell’impegno civico e della cittadinanza attiva. Il romanzo è accompagnato dal dossier Rifiuti: no alle mafie, sì al riciclo sullo smaltimento dei rifiuti, come problema ecologico e come affare delle mafie. I laboratori, uno per ogni capitolo, sono finalizzati alla comprensione, all’arricchimento lessicale, alla produzione personale e al dibattito in classe.
Jack. Il ragazzo della pioggia
Lucia Torti
Libro: Libro in brossura
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 237
Racconta la storia di Jack, che ha il “dono” di avvertire in anticipo l’arrivo della pioggia. È un momento difficile per la famiglia del ragazzo, perché al papà è stato diagnosticato un tumore. Per questo, il ragazzo viene mandato in campagna dai nonni, nonostante i suoi malumori e le sue resistenze. Nel minuscolo paesino, Jack comincerà ad apprezzare gli aspetti positivi della vita in campagna e si farà nuovi amici, con i quali vivrà un’intensa avventura che lo porterà a superare le proprie paure, ad aprirsi al sociale e a battersi per la salvaguardia della natura. Molto fine l’analisi del rapporto con i coetanei e con gli adulti, in particolare quella del rapporto molto tormentato con il padre. Il romanzo si presta alla discussione di molti temi: l’amicizia fra coetanei, i rapporti genitori-figli, il superamento delle paure per accedere all’età adulta, l’apertura al sociale, il rispetto e il riconoscimento del diverso, l’impegno ecologico… Le esercitazioni sono precedute dalla rubrica FOCUS, che si propone di accompagnare i ragazzi nel-la lettura, stimolandoli all’analisi del testo, alla riflessione sui contenuti, al confronto. Età di lettura: da 10 anni.
Storie da leggere e impastare
Sonia D'Alessio
Libro: Libro in brossura
editore: Medusa Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il libro è diviso in cinque parti, il cui titolo dà un’idea immediata del contenuto. Grammatical Story: i personaggi sono parti del discorso e segni di interpunzioni, per affrontare in modo giocoso lo studio e la ripetizione della grammatica. Short stories: storie brevi con personaggi fantastici, alcune da completare, per stimolare la creatività degli alunni. Favole: presentazione di favole classiche e inventate, con invito agli alunni a fare altrettanto. Fiabe: fiabe originali e strategie per inventarne altre, anche qui con proposte di “riscrittura”. Racconti: novelle, racconti fantastici, realistici e fantasy, anche qui con proposte per inventare nuove storie. La rubrica “I miei appunti” mira a fissare in modo leggero e creativo regole fondamentali per la scrittura in genere e per la scrittura creativa in particolare. È un libro con intenti soprattutto didattici, si ispira a Franco Rodari, di cui ripropone alcune strategie, e si propone di stimolare i ragazzi alla scrittura creativa. I laboratori sono molto vari e stimolanti, con frequenti proposte di giochi per una didattica inclusiva.