Libri di Serena Maffia
Librodroga
Serena Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 110
Librodroga è una passeggiata attraverso gli studi di creatività e sulle scienze cognitive applicate alla letteratura svolti finora in tutto il mondo per riflettere su quanto sia necessario conoscere il nostro cervello per una piena comprensione delle capacità umane e l'importanza della lettura come accrescimento del nostro bagaglio mnemonico esperienziale utile al problem solving. La lettura, fino ai limiti della dipendenza da mondi fittizi, è il motore della coscienza e dell'intelligenza umana.
F&f famiglia e fantasmi
Serena Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
In una casa non molto lontana, una famiglia molto allargata si divide e si ritrova tra il presente e il passato. I nostri fantasmi non restano mai per caso.
F&f famiglia e fantasmi
Serena Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 120
In una casa non molto lontana, una famiglia molto allargata si divide e si ritrova tra il presente e il passato. I nostri fantasmi non restano mai per caso.
La sua ragazza
Serena Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Bookroad
anno edizione: 2020
pagine: 100
Francesca, detta Frana, è una giovane ragazza come le altre: lavora, ha delle amiche del cuore, una fidanzata, ed è innamoratissima del mito di Narciso, attorno cui ruota la sua filosofia di vita. Un giorno, in giro per Roma con la sua vespa, questa ha dei problemi che la portano a cercare aiuto; in questo modo conoscerà Roscio, un ragazzo della sua età, meccanico, dai capelli rossi come il fuoco. Tra i due nasce una bella amicizia, che li porterà a frequentarsi sempre di più. In una di queste occasioni, Frana conosce Anna, la ragazza di Roscio, per cui si prende una cotta incredibile. Tra birra, figuracce e un viaggio a Venezia, la vita di Francesca cambierà completamente, prendendo una svolta del tutto inaspettata.
A gambe levate. Versi d'amore e di terrore
Serena Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 48
"Gambe, umanissime gambe, lunghe come tralci, intricate alla speranza, attorcigliate e belle e ancora bugiarde. Questa nuova raccolta di Serena Maffia ha il pregio della carnalità, esibita senza paura, respirata, ancestrale bisogno del proprio e altrui corpo, quello di un amato cui ancorarsi, che si cerca dentro e fuori se stessi." (Daniele Mencarelli)
I figli di Asac. La profezia delle tre scimmie
Serena Maffia
Libro: Copertina morbida
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Quattro generazioni si riuniscono nella casa in cui vivono la bisnonna Mimma con la figlia Rose e il marito Dane. Ad arrivare sono le loro tre figlie: Stella, Lana (con il marito Claud) e Faith (con l'amica belga Aline). La miscela dei loro caratteri esplode in discussioni pretestuose e divertenti che ravvivano il non semplice menage familiare, quando i tre piccoli scoprono di avere uno speciale potere, grazie al quale possono sentire e vedere un piccolo fantasma che si è smarrito nel mondo dei vivi. Dopo l'iniziale spavento, i "figli della casa", con la complicità di Stella e del fantasma della Mimma (morta a seguito di un incidente domestico), si impegnano per farlo tornare nella luce. Scoprono così che il bambino-fantasma altri non è che...
Roma mi somiglia
Serena Maffia
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2017
pagine: 50
«Uno strano sgomento mi prende a legger le poesie di Serena Maffìa. Come se ogni volta mi trovassi dinanzi a qualcosa di selvatico e violentemente inquieto, capace di gesti rapaci e di altrettanto improvvise tenerezze. Una poesia non addomesticata, verrebbe da dire. E non solo da parte delle più consuete linee della poesia italiana, sospesa spesso tra esaurimenti mentali, piccoli cabotaggi di arguzia linguistica e biografismo da telefilm rai, bensì non addomesticata dalla autrice medesima. Insomma come se quei fogli che ti lascia da leggere fossero irriducibili. La Maffìa è scrittrice generosa, in versi, in prosa narrativa e in pièces teatrali. E dipinge. Tutte queste cose troverete nelle pagine che seguono...» (dalla prefazione di Davide Rondoni)
Adele Alba
Serena Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2014
pagine: 48
Federico Garcia Lorca pochi mesi prima di morire scrisse il famoso testo teatrale La casa di "Bernarda Alba" che presenta una casa di sole donne all'indomani della morte del marito di Bernarda Alba. L'opera di Lorca si chiude con la figura di Adele, morta suicida per amore. Questo breve testo teatrale di Serena Maffia riprende il personaggio lorchiano e dimostra che cosa è accaduto dopo la morte del padre. Il fantasma di Adele paradossalmente risulta più vivo e realizzato rispetto alle sorelle restate vive e murate nel dolore di una Spagna maschilista, nella quale pare che alle donne fosse impedito anche il diritto all'amore.