Libri di Severino Nappi
Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità. Il contratto di logistica
Alessandro Bellavista, Domenico Garofalo, Enrico Gragnoli, Rosario Santucci, Roberto Calvo, Gianfranco Benelli, Emilio Balletti, Alberto Pizzoferrato, Alessandro Riccobono, Stefano Pollastrelli, Fabrizio Criscuolo, Severino Nappi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il Convegno nasce dall'iniziativa di tre riviste di diritto del lavoro (Diritto del mercato del lavoro, Massimario di giurisprudenza del lavoro e Variazioni su temi di diritto del lavoro) e tre di diritto della navigazione (Diritto dei trasporti, Il diritto marittimo® e Rivista del diritto della navigazione). L'idea del Convegno è stata di promuovere un dialogo tra il diritto della navigazione e quello del lavoro. Nella prima sessione il principio di specialità dell'art. 1 cod. nav., inteso come specialità del Codice e, quindi, come rapporto fra le fonti, è stato messo a confronto con il concetto di specialità, proprio del diritto del lavoro basato sull'identificazione degli elementi specializzanti dei singoli modelli negoziali rispetto al tipo dell'art. 2094 cod. civ. Nella seconda sessione il dibattito si è incentrato sull'esame del contratto di logistica e sui suoi effetti sulla regolazione dei rapporti di lavoro sottostanti.
Campania. Il nostro posto. La rinascita del Sud parte da una famiglia
Severino Nappi
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 54
Questo instant book nasce da un progetto molto più ambizioso. Il movimento civico “Il Nostro Posto”, che si è presentato ai cittadini campani a Napoli lo scorso 18 novembre 2019 in un grande evento - “Campania. Il Nostro Posto” - cui hanno partecipato oltre 6.000 persone. Partire dalla Campania per far rinascere il Sud, attraverso la storia, vera, di una famiglia, i Gargiulo: madre, padre, 2 figli e un nonno. 5 artisti hanno interpretato le difficoltà e i problemi che vivono ogni giorno migliaia di famiglie campane, raccontando quanto sia complicato vivere in questa terra, senza un autentico sostegno da parte di chi dovrebbe offrirlo. A loro, come a tutte le altre famiglie, il Nostro Posto offre le proprie proposte, a partire dalla “Carta Sociale”. Un progetto che rivoluziona il sistema pubblico di gestione dei servizi sociali, assegnando direttamente ai cittadini, per i loro bisogni e necessità, le risorse già oggi disponibili ma male utilizzate, pari a 4.344 euro in media per ogni campano.
Jobs (f)act. Contro la fabbrica delle idee inutili
Severino Nappi
Libro: Libro in brossura
editore: Wingsbert House
anno edizione: 2014
pagine: 190
Cos'è JOBS (F)ACT. Riforme, leggi, codici, statuti, libri bianchi, rossi e verdi. Con la produzione di un meandro inestricabile di normative, oscure per la maggior parte delle persone, almeno da due decenni la politica colpisce il mercato del lavoro con la pretesa di migliorarlo. Ma quasi sempre i risultati si sono rivelati negativi.Ora che anche il governo di Matteo Renzi avanza la sua proposta, arriva questo libro per fare chiarezza sul variegato mondo dei lavoratori (e non) italiani, a partire dal linguaggio utilizzato, mai burocratico, sempre e soltanto pop.