fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvio Ciappi

Anime nude. Finzioni e interpretazioni intorno a 10 poeti del Novecento. Cvetaeva, Apollinaire, Wilcock, Kavafis, Achmatova, Borges, Hardy, Brodskij, Hikmet, Rilke

Anime nude. Finzioni e interpretazioni intorno a 10 poeti del Novecento. Cvetaeva, Apollinaire, Wilcock, Kavafis, Achmatova, Borges, Hardy, Brodskij, Hikmet, Rilke

Silvio Ciappi, Francesco Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 104

Dieci poeti, dieci poesie, dieci racconti. E altrettante incursioni nella storia letteraria del secolo scorso. Per ognuna delle grandi figure trattate, da Marina Cvetaeva fino a Rainer Maria Rilke, Silvio Ciappi presenta un racconto di fantasia, a cui fa da contrappunto un commento letterario, tracciato da Francesco Ricci, che è anche un profilo biografico del poeta, in cui un singolo componimento è la scintilla che accende un gioco di rimandi e citazioni. Tra realtà e finzione, tra poesia e psicologia, dieci originali percorsi dove il legame tra vita, vissuto e scrittura è la via maestra di accesso per comprendere l'opera artistica dei grandi del Novecento.
12,00

Idoli della tribù. Pratiche della sicurezza e controllo sociale

Silvio Ciappi, Cristiana Panseri

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2003

pagine: 264

Il tema della paura del crimine e della sicurezza dei cittadini ricorrono come un allarmante leitmotiv - nei media e fra i cittadini, nei discorsi dei politici e nelle scelte degli amministratori locali. Ma quanto è influenzato il senso d sicurezza dai reali tassi di criminalità? E quanto si sono mostrate efficaci le politiche di controllo sociale adottate sino ad ora? Questo libro, attraverso la rilettura critica delle più recenti teorie criminologiche e sociologiche e l'indagine empirica ed etnografica, approfondisce i numerosi e sfaccettati aspetti del problema.
15,00 14,25

Come funziono? Giudizio, controllo, perdita e paura. Istruzioni per l'uso

Come funziono? Giudizio, controllo, perdita e paura. Istruzioni per l'uso

Silvio Ciappi

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2014

pagine: 127

'Io sono la mia storia': è sintetizzabile così questo primo volume sul funzionamento individuale. Questo primo volume della collana Noûs è infatti dedicato ad una sorta di inquadramento generale dell'Io, del suo modo di funzionare, del nostro modo di funzionare come persone che si muovono all'interno di un sistema di relazioni. È importante sapere come funzioniamo nelle nostre operazioni mentali elementari e quotidiane. Ciò ci permette di far luce sulla nostra struttura interna, sui significati che noi diamo al mondo, agli altri e a noi stessi. Noi siamo la nostra storia, e spesso occorre riprendere il filo della nostra trama individuale, che viene qui chiamato 'funzionamento'. Questo libro fa quindi luce sui principali modelli di funzionamento della mente. Ne esistono, seguendo una celebre suddivisione clinica elaborata da Silvio Ciappi, almeno quattro differenti tipologie. Esiste un funzionamento legato al controllo, uno legato alla paura, uno legato al giudizio e un altro legato alla perdita. Questi funzionamenti sono alla base del nostro agire quotidiano, del nostro rapportarsi con gli altri, ma anche delle nostre debolezze, delle nostre paure, delle nostre problematiche, che poi vengono definite in chiave clinica come ansia, depressione, attacchi di panico, aggressività o dipendenza emotiva. È importante saper come funzioniamo perché attraverso questo tipo di analisi relativa ai nostri modelli cognitivi, possiamo addentrarci nella radice dei nostri disturbi...
14,00

Ritratto di una mente assassina. Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale

Silvio Ciappi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 160

Cosa si nasconde dietro un'infanzia abusata? Perché uccidere e mutilare orrendamente cinque persone? Cosa significa vivere come un rettile? Veramente Andrea non ricorda? Come funziona la nostra architettura cerebrale e come influisce sui nostri rapporti interpersonali? Uno dei più efferati serial killer italiani viene analizzato attraverso il contributo delle ricerche sul trauma, della teoria dell'attaccamento e alla luce delle più attuali scoperte delle moderne neuroscienze. Il volume segue a quasi venti anni di distanza uno dei primi lavori dell'autore in materia, "Serial killer. Metodi di identificazione e procedure investigative". Nel libro sono raccolte le indicazioni provenienti dalla letteratura sul trauma, sull'attaccamento, sulla dissociazione, attraverso un'inedita chiave di lettura. Vengono altresì tratteggiate alcune linee guida per un trattamento possibile.
22,00 20,90

Psicopatologia narrativa. Funzionamento del Sé e pratica clinica

Silvio Ciappi

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2013

pagine: 280

20,00 19,00

Il legame invisibile. Come superare i conflitti nella coppia e nella famiglia e mantenere l'equilibrio

Il legame invisibile. Come superare i conflitti nella coppia e nella famiglia e mantenere l'equilibrio

Andrea Candoni, Silvio Ciappi

Libro: Copertina morbida

editore: Airali

anno edizione: 2016

pagine: 119

La famiglia e la coppia sono spesso strutture date per scontate. Tutto sembra naturale, ma quando non è così? Quando qualcosa non funziona cosa succede? Come si adatta il sistema familiare ad una persona che sta male o che si ribella alla famiglia? Oppure se la famiglia è così forte nei sui legami tanto da sembrare un'unica entità come fanno i figli a crecarsi una loro strada? Quali sono le informazioni e le modalità di comunicare? E come intervenire? Il libro si propone di dare una visione della coppia e della famiglia che va oltre il pensiero comune. Si considerano quegli aspetti generalmente non detti, come le regole segrete proprie di ogni famiglia. Il libro cerca di dare un'idea di come sia possibile formare o ripristinare l'armonia nel sistema-famiglia.
15,90

Il branco. Storie di giovani, di violenza e di noia

Silvio Ciappi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2025

pagine: 128

Benvenuti nell'epoca del branco. Ma cos'è il branco? E perché ci parla dei giovani di oggi? Il branco è anche la nuova dimensione della società attuale, un mondo orizzontale che ci vuole felici e vincenti, conformi e compiacenti, in cui persino la violenza e il dolore sono spettacolarizzati. Il branco desidera cose già desiderate da altri e conta i like, i contatti, i successi. Scruta, digita e invita a correggersi e ad adeguare la propria immagine dentro il vuoto del digitale. Il branco alimenta solitudini e comportamenti violenti, è alle fondamenta della violenza assurda e cinica che esplode senza un'apparente spiegazione e si cela dietro il volto del bravo ragazzo della porta accanto. È l'unione di bestie inferocite e deluse che sentono il peso della sconfitta sociale, dell'inadeguatezza, della noia e della vergogna. C'è una via d'uscita da tutto questo?
18,00 17,10

Orientarsi nel contesto penitenziario. Una mappa per lo psicologo

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 122

Il presente libro raccoglie più di tre anni di lavoro del Gruppo di psicologia penitenziaria dell’Ordine degli psicologi della Toscana. È un testo unico perchè elaborato da psicologi per gli psicologi e in particolare per gli psicologi che intendano lavorare all’interno delle strutture penitenziarie. Il volume raccoglie i dati, i risultati delle ricerche, le esperienze di chi lavora in un ambiente così particolare contrassegnato da esigenze di riabilitazione e trattamento ma anche di sicurezza e custodia. Nel libro vengono analizzati i momenti della presa in carico della persona privata di libertà, analizzate le singole fasi del cd. trattamento penitenziario, analizzate da un punto di vista criminologico le varie popolazioni ristrette e le caratteristiche dei vari autori di reato. Non solo vengono anche riportati i più importanti riferimenti normativi e deontologici attraverso una scrittura snella e pragmatica di estrema utilità per lo psicologo penitenziario.
13,00 12,35

Compendio di criminologia

Silvio Ciappi

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 400

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per acquisire le competenze necessarie alla professione di criminologo, di esperto penitenziario, di magistrato onorario, nelle forze di polizia o nelle professioni forensi o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici dove tale disciplina sia prevista. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica (e con l'indicazione di tutte le più aggiornate teorie in materia di criminalità e di psicologia forense), e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, con l'inserimento di schede di approfondimento tematiche per eventuali approfondimenti tematici, case study o anche per l'esposizione di casi criminali che hanno fatto la storia. Il testo è fondamentale quindi per affrontare fruttuosamente la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. Il Compendio è aggiornato con le più importanti teorie in uso in criminologia dalle classiche teorie positiviste e classiche alle più recenti teorie del Reintegrative shaming, della deterrenza, del controllo sociale, della prevenzione situazionale e della sicurezza. Il Compendio offre anche una preparazione di base per chiunque voglia fare ricerca in ambito criminologico, attraverso un ampio capitolo di tecniche metodologiche. Non solo ma vengono anche esposti e discussi criticamente alcuni approcci in criminologia come le applicazioni controverse della neurobiologia e della criminologia biosociale in ambito forense. In particolare, il Compendio prende in considerazione tutto l'ampio spettro delle teorie e delle pratiche criminologiche che si riflettono in politiche penali, penitenziarie o forensi con un approccio sia teorico che pragmatico. Vengono analizzati i principali modelli di giustizia criminale, e discusse criticamente tematiche come la prevenzione del crimine, la violenza di genere, il ruolo della polizia, la deterrenza, la giustizia riparativa, la riabilitazione degli autori del reato, la prevenzione situazionale, i reati sessuali e violenti, la criminalità organizzata, la vittimologia. Non solo ma vengono anche valutate in profondità gli esiti delle varie politiche criminali (dalla Tolleranza Zero alle politiche di prevenzione situazionale, ambientale e sociale).Ampio spazio viene inoltre dato a tematiche trasversali come l'autopsia psicologica, il criminal profilinge i serial killer, la delinquenza minorile e soprattutto la pedagogia penitenziaria, le tecniche di ascolto e di colloquio in ambito penitenziario, alla psichiatria forense e alla criminologia clinica. In particolar modo il Compendio si presta ad essere particolarmente utile anche per chi lavori in ambito forense e penitenziario in quanto dedica a tali settori la più ampia trattazione. Attraverso l'uso delle schede di approfondimento vengono svolte considerazioni tematiche che vanno ad ampliare i singoli contenuti dei capitoli in modo da offrire la più ampia panoramica delle scienze criminologiche attuali.
33,00 31,35

A noi restano le parole. Dopo il Bataclan, dialogo tra il padre di una vittima e quello di un terrorista

Azdyne Amimour, Georges Salines

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2024

pagine: 176

Georges Salines ha perduto sua figlia Lola nell'attentato del 13 novembre 2015 al Bataclan. Conserva il ricordo di sua figlia e di numerose altre vittime, mentre Azdyne Amimour, padre di uno degli attentatori, cerca di comprendere come suo figlio abbia potuto commettere degli atti che condanna senza appello. Dal loro incontro è emerso un dialogo inedito, una riflessione pacata sul lutto, la radicalizzazione e l'educazione. Una lezione di tolleranza e resilienza.
20,00 19,00

Predatori. Dahmer, Bilancia e altri serial killer

Silvio Ciappi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2023

pagine: 288

Come si “costruisce” un killer seriale, un predatore di vite umane? Cosa sarebbero diventati Jeffrey, Donato e altri feroci omicidi se qualcuno si fosse accorto del loro male profondo? Ci sono persone che non riescono a sentire il loro dolore antico, ad ascoltare la loro sofferenza perché congelata in un vuoto abissale. Persone che hanno bisogno di vedere l'orrore e la sofferenza sul volto di vittime innocenti per risvegliare la “madre morta”. Persone pronte a trasformare il loro narcisismo di morte, tutto l'odio rimosso che hanno dentro, in crudele violenza. Il male diviene la risposta a una mente incapace di sentire emotivamente il dolore e la morte. Predatori di vite umane per soddisfare un cieco bisogno di sangue. L'autore, uno dei più famosi criminologi italiani e uno dei primi studiosi a occuparsi di killer seriali e di criminal profiling, ci espone il suo lavoro a diretto contatto con predatori e massacratori seriali. Oltre alle principali teorie, tecniche di indagine ed esposizione di casi viene esplicitata una inedita chiave di lettura psicopatologica e criminologica del fenomeno.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.