fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simonetta Renga

Lungo la strada della conciliazione: spunti per il dibattito

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 192

La direttiva 1158/2019/UE avrebbe potuto rappresentare un momento importante di verifica e ripensamento del livello di riconciliazione tra vita familiare e professionale raggiunto nel nostro ordinamento. L’attuazione della direttiva, avvenuta con il d.lgs. n. 105/2022, tuttavia, ha prodotto un mero intervento correttivo dell’esistente, fallendo in parte anche nell’obiettivo di realizzarne una implementazione completa. I saggi proposti, lungi dal rappresentare dei lavori esegetici esaustivi, vogliono essere un contributo dell’‘Officina ferrarese’ al dibattito in corso sulla riconciliazione della vita professionale e familiare e sull’equa distribuzione dei ruoli di cura all’interno della famiglia (intesa nel senso più ampio possibile).
26,00 24,70

Bilateralità e sostegno del reddito tra autonomia e eteronomia

Simonetta Renga

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 172

L'Autore esplora il panorama degli enti bilaterali, indagando il rapporto esistente tra la fonte istitutiva dell' autonomia collettiva e l'intervento eteronomo. Vengono individuati vari modelli di sinergia tra le fonti, cui corrispondono i diversi fondi nell'area del sostegno del reddito per mancanza di lavoro.
16,00 15,20

Mercato del lavoro e diritto

Simonetta Renga

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 304

Lo studio condotto in questo volume ha ad oggetto la valutazione del sistema di sicurezza sociale per i lavoratori disoccupati alla luce dei parametri, prefissati dagli artt. 38, II c. 4, I c. e 3, II c. della Costituzione, delle generalità della protezione sociale, dell'adeguatezza delle prestazioni economiche e della idoneità a rimuovere la causa generatrice dello stato di bisogno, ovvero a predisporre una tutela di natura occupazionale.
42,00 39,90

La tutela del reddito. Chiave di volta per il lavoro sostenibile

La tutela del reddito. Chiave di volta per il lavoro sostenibile

Simonetta Renga

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 296

La monografia corre tutta lungo il fil rouge dei principi di eguaglianza sostanziale e solidarietà, che trovano nei diritti sociali il loro strumento attuativo. L'autrice li utilizza: prima per giuridificare il principio di sostenibilità; poi per delineare una relazione virtuosa tra normativa del rapporto e sistema di sicurezza sociale; quindi per ricostruire il sistema di protezione sociale nell'area del non lavoro; e infine per individuare quali possano essere i pilastri di un sistema di tutela per la disoccupazione/sottoccupazione coerente con le norme costituzionali e dunque anche con il principio di sostenibilità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.