Libri di Stefano Bonometti
Didattica della bioetica
Stefano Bonometti, Luca Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2020
pagine: 144
Le potenzialità di intervento sulla vita umana offerte dalla società “biotecnologica” amplificano la complessità di scelta di ciascun individuo e pongono nuove urgenze educative. La sfida è credere che attraverso una didattica “generativa” la scuola possa diventare un luogo per educare alla “cittadinanza bioetica”. Il testo delinea, con indicazioni operative, le metodologie per sperimentare un progetto educativo in grado di segnare il processo di maturazione dei giovani. Il modello didattico proposto ha i suoi riferimenti filosofici nella valorizzazione del dialogo e del confronto tra docenti e studenti e si struttura secondo sei fasi di lavoro rappresentate dalla metafora del viaggio: Nuova Atlantide, Ercole al bivio, Conosci te stesso, La Cura, Agorà, Itaca.
Pratiche di formazione. Esperienze di apprendimento nei contesti operativi
Stefano Bonometti
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2009
pagine: 136
L'esperienza professionale diviene un'opportunità di formazione se è accompagnata da un atteggiamento riflessivo e consapevole del soggetto coinvolto e se è sostenuta da un'internazionalità dell'organizzazione a promuovere attività professionali secondo la logica di miglioramento continuo. All'interno di questa prospettiva, il volume presenta una riflessione pedagogico-didattica con l'intento di proporre, alla luce di alcune esperienze di formazione presentate, specifici criteri didattici per avvalorare l'esperienza professionale come evento di apprendimento.
Lavorando s'impara. Riflessioni didattiche sulla formazione esperienziale
Stefano Bonometti
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2013
pagine: 148
L'apprendere dall'esperienza all'interno dei contesti di lavoro rappresenta nella nostra società complessa una necessità professionale indispensabile. Un'abilità che può essere acquisita già durante i percorsi formativi, all'interno delle esperienze di tirocinio e di stage e rafforzata durante l'attività di lavoro in gruppo. Ciò richiede una progettazione formativa aperta ad una pluralità di interlocutori che condividono medesimi traguardi, l'attivazione di metodologie didattiche che valorizzano la sperimentazione, la scoperta, la riflessività sulla pratica, il confronto e lo scambio di idee, nonché la trasformazione del contesto di lavoro in un autentico ambiente di apprendimento. Il volume svolge un approfondimento su queste tematiche, prendendo in esame tre percorsi di apprendimento nei contesti di lavoro: il tirocinio curriculare, lo stage post curriculare e il lavoro di gruppo. Nel testo sono descritti, alla luce dei principali apporti nazionali e internazionali, i processi chiave e i modelli didattici più coerenti per favorire un apprendimento esperienziale.
Tu non mi capisci! Dizionario uomo-donna donna-uomo
Michaela K. Bellisario, Stefano Bonometti
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2011
pagine: 192
Perché le donne non sanno mantenere un segreto per più di due giorni? Perché gli uomini sognano le bionde e le donne il principe azzurro? Perché le donne, nonostante un armadio traboccante di vestiti, si lamentano sempre di non aver niente da mettersi? E perché gli uomini non dicono mai "ti amo"? Ormai è chiaro: uomini e donne parlano "lingue" diverse. E la conclusione è sempre la stessa: "Tu non mi capisci!" Questo divertente dizionario traduce al maschile e al femminile 50 tipiche situazioni quotidiane di uomini e donne. Il risultato è un'esilarante guida "double-face", scritta con piglio ironico, per imparare a tradurre simultaneamente le intenzioni dell'altro sesso. Perché la chiave di tutto, per non sbagliare mai più un approccio, sta solo nel decifrare atteggiamenti, pensieri e comportamenti di uomini e donne. Come fanno le donne a parlare per ore e ore al telefono, ripetendo sempre le stesse cose? Cosa si nasconde dietro ai complimenti fatti da un uomo? Perché le donne vogliono parlare proprio durante le partite di calcio? E possibile l'amicizia tra un uomo e una donna? Scopritelo!

