Libri di Stefano Margiotta
L'obbligo generale di sicurezza del lavoro. Lineamenti, problemi, prospettive
Stefano Margiotta
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
pagine: 256
Viaggio nel Salento geologico con le fantaprise
Stefano Margiotta
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2015
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
Ispezioni in materia di lavoro
Stefano Margiotta
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1998
pagine: 656
Ispezioni in materia di lavoro
Stefano Margiotta
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 672
Alla ricerca dell'acqua perduta. Nuove conoscenze del sottosuolo nel Salento leccese
Stefano Margiotta, Sergio Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2004
pagine: 192
La delega legislativa sulla sicurezza del lavoro
Stefano Margiotta
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 288
Salento da esplorare. 29 itinerari turistici e geologici da percorrere a piedi o in bici per viaggiare tra baie, cavità, fossili, zone umide, rocce...
Stefano Margiotta
Libro
editore: Capone Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
L'obbligo generale di sicurezza del lavoro. Lineamenti, problemi, prospettive
Stefano Margiotta
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 256
Esplorando in Puglia con i SuperGeoKids
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2017
pagine: 108
Storia geologica e percorsi d’acqua in Puglia si trasformano, grazie ai SuperGeoKids – due sorelline, Elenina e la piccola Chiaretta, e il loro amichetto Alessandro, accompagnati dai cagnolini Simar e Luna – in altrettanti viaggi nel tempo e nello spazio a misura di giovani e intraprendenti lettori. Attenzione, perché i nostri avventurosi FantaEroi hanno poteri magici…
Da grandi faremo i geologi
Stefano Margiotta
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
"Da grandi faremo i geologi" è un prato manuale per i giovani esploratori delle scienze della Terra. Attraverso le fantastiche storie di quattro vivacissimi bambini, Elenina, Chiaretta, Alessandro e Gabrielino, e dei loro due birbantissimi cagnolini, Simar e Luna, i quali, un giorno, acquisirono SuperGeologici poteri e divennero i SuperGeoKids, i giovani lettori potranno approfondire gli aspetti più importanti del meraviglioso mondo della geologia: dai minerali, ai fossili, dalle rocce e loro disposizione alla composizione interna della Terra, dai terremoti agli tsunami, dalle frane alle alluvioni, dalle acque sotterranee a quelle superficiali, dalle cave e i siti contaminati alle energie fossili e alternative, ogni aspetto è raccontato attraverso le avventure dei nostri eroi, i SuperGeokids! Un approfondimento a conclusione di ogni storia permette di avere un quadro completo dei vari argomenti. Età di lettura: da 7 anni.
Idume e altre storie d’acqua
Mario Cazzato, Stefano Margiotta
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il presente volume affronta, con un approccio multidisciplinare, il tema dell’acqua prendendo a caso di studio quello della città di Lecce. Il testo si giova della capacità innata e non comune degli autori per la divulgazione di temi complessi e solitamente esclusivi degli specialisti, rendendoli facilmente fruibili a tutti, dai ragazzi delle scuole ai ricercatori. Gli autori dimostrano tutta la loro passione e consolidata sapienza ripercorrendo le varie tappe storiche dell’approvvigionamento idrico e delle trasformazioni del paesaggio idrogeologico in Lecce ricostruendo le trame di una storia che ha un unico filo conduttore: l’acqua. La ricchezza delle informazioni tecniche e riferite ad eventi di rilevanza sociale, documentate da significativi elementi originali rende il libro un importante riferimento anche per gli studi a venire.