Libri di Teresa Sdralevich
Cose spiegate bene. Colpo di teatro
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2023
pagine: 312
Colpo di teatro è il sesto numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Qualcuno dice che il teatro è «ogni volta che una persona recita e una persona guarda», definizione che rende teatro gran parte delle nostre vite quotidiane: e il teatro poi ci si infila, nelle vite quotidiane, a forza di modi di dire, citazioni d’opera, ma anche accogliendole nei suoi palcoscenici e sulle sue poltroncine. Come è vero anche per la parola «libri», di cui si occupò il primo numero di COSE Spiegate bene, noi chiamiamo «teatro» sia il contenuto che il contenitore, e le due cose insieme hanno molto da raccontare: gli aspetti economici, l’organizzazione delle stagioni e delle compagnie, le architetture, le vite degli attori, le storie degli autori, le professioni di chi pianta chiodi e di chi promuove gli spettacoli sui social network, il pubblico e i suoi comportamenti, e quello che è successo in questi anni al teatro, sempre raccontato come fragile e sempre capace di riempire i suoi «teatri». Con testi di Malika Ayane, Marco Baliani, Matteo Caccia, Andrea De Rosa e della redazione del Post.
La mia famiglia mi somiglia
Teresa Sdralevich
Libro: Libro rilegato
editore: minibombo
anno edizione: 2022
pagine: 28
Le orecchie dello zio Gino, gli occhi della nonna Sandra, la bocca della mamma e addirittura il naso del bisnonno Carletto... Queste sono solamente alcune delle incredibili somiglianze che una bambina sempre più spaesata si sente attribuire da un folto stuolo di parenti un po' invadenti. La piccola protagonista darà prova di tutta la sua pazienza fino a un'imprevedibile e risolutiva affermazione finale che sembrerà mettere tutti d'accordo! Età di lettura: da 3 anni.
La mia famiglia è uno zoo
Teresa Sdralevich
Libro: Libro rilegato
editore: minibombo
anno edizione: 2022
pagine: 24
Ogni famiglia è uno zoo fatto a modo suo. Tutti i membri del parentado hanno le loro caratteristiche più o meno pittoresche, tanto che spesso finiscono per ricordare... degli animali! Un catalogo acuto e ironico sugli esemplari di parenti in cui almeno una volta nella vita tutti ci siamo imbattuti. Età di lettura: da 3 anni.
Il portico più lungo del mondo
Federica Iacobelli, Teresa Sdralevich
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2019
pagine: 96
Passaggio segreto al binario 13
Eva Ibbotson
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 208
In ogni città c'è chi non dimentica i vecchi tempi o le vecchie storie. I fantasmi, per esempio... quello di Ernie Hobbs, il facchino che aveva passato tutta la vita alla stazione di King's Cross e amava ancora aggirarsi tra i treni, sapeva che... E lo sapeva pure la sua amica, il fantasma di una donna delle pulizie che soleva strofinare a forza di braccia il pavimento dell'ufficio dei pacchi postali, inginocchiata per terra. Anche la gente che vagava nelle fogne sotto la città, ed emergeva di tanto in tanto, lo sapeva... Sapevano che il gump — il passaggio segreto della sala d'aspetto di seconda classe — c'era ancora e sapevano dove portava... E così, tra fantasmi urbani ed esseri fiabeschi con un tocco di follia, si snoda la nuova vicenda di un'autrice inglese grottesca, crudele, imprevedibile e poetica. Età di lettura: da 8 anni.
Poster power! Fantastici poster & come farli
Teresa Sdralevich
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2018
pagine: 117
Un poster può essere molte cose: uno strumento per gli inserzionisti, un mezzo di propaganda o una chiamata alle armi. Ma per convincere o provocare, un poster deve soprattutto comunicare. Questo libro introduce i principali elementi concettuali e grafici che permettono a tutti i lettori di realizzare un grande poster, attraverso semplici testi, illustrazioni e attività. Tra le pagine del volume si può trovare l'ispirazione dai tanti esempi di manifesti realizzati da grandi grafici o designer, oltre che lo spazio per esercitare la propria creatività e progettare fantastici poster!
The polish shoes (Le mie polacchine)
Teresa Sdralevich
Libro: Copertina morbida
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2015
pagine: 32
"The polish shoes (Le mie polacchine)" è un ironico e coloratissimo racconto esistenziale, forse autobiografico, di una giornata spesa alla ricerca di un paio di scarpe nuove. Questo primo volume della collana "Fashion Victim", nel sedicesimo piccolo delle edizioni La Grande Illusion, è stato scritto in lingua inglese (accompagnata da una liberissima traduzione in italiano), illustrato ed impaginato da Teresa Sdralevich combinando spigolosi collage e morbidi disegni al pennarello e a china insieme a caratteri Myriad e fascinose lettere trasferibili Mecanorma nei tipi Ratio, Jeannette, Windsor Elongated, Kabel, Graphique, Estella e Gill Kayo.
Il manuale dell'ospite perfetto
Teresa Sdralevich
Libro
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2013
pagine: 40
Un manuale serissimo, ma non troppo, sui diritti e i doveri dell'ospitalità, tutto giocato sull'ambiguità lessicale della parola ospite e che insegna ad esercitare due arti speculari: ospitare ed essere ospitati. Testi ed illustrazioni si leggono nei due sensi e si incontrano, o si scontrano - il libro è double-face - nella pagina centrale, dove i due ospiti si congedano l'uno dall'altro pronti a ricominciare da capo il loro racconto. Stampato in offset con colori speciali su carta Munken Lynx 200 g. la tiratura è di 1100 copie, di cui 100 numerate e firmate accompagnate da una serigrafia originale di Teresa Sdralevich in cartelletta.
La mia famiglia è uno zoo
Teresa Sdralevich
Libro: Libro rilegato
editore: minibombo
anno edizione: 2016
pagine: 44
La mia famiglia è uno zoo ...e la tua com'è? Età di lettura: da 3 anni.
Il paradiso dei matti
Ulf Stark
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2004
pagine: 228
"Era la mattina in cui compivo dodici anni, la mattina in cui tutto cominciò..." Così inizia la storia di Simone, ragazzetta spigolosa che vive con una madre svampita e il fidanzato di questa, poco amato da Simone. Quando li raggiunge il vecchio nonno, fuggito dall'ospizio con gli stivali della capo infermiera per "venirsene a morire in pace", inizia per Simone un periodo magico, in cui tutto le può accadere, persino di fingersi un maschio e cominciare a crescere davvero. Età di lettura: da 11 anni.