Libri di Tommaso Buganza
Platform thinking. Il nuovo mindset per fare innovazione in azienda
Daniel Trabucchi, Tommaso Buganza
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2023
pagine: 208
«Platform Thinking» è la capacità di mettere i meccanismi basati sulle piattaforme al centro delle trasformazioni digitali delle imprese. Piattaforme digitali come Uber, Spotify, Airbnb, Booking.com e molte altre hanno completamente ridisegnato la vita quotidiana di milioni di utenti. Tuttavia, molti dei manager deputati a guidare i processi di innovazione all’interno delle aziende faticano a concepire l’importanza del loro impatto in organizzazioni di ogni tipo e dimensione, convinti che i modelli di business basati sulle piattaforme siano il regno esclusivo delle startup ipertecnologiche, dei servizi digitali e degli unicorni. Gli autori dimostrano, al contrario, che il potenziale di creazione di valore insito nelle piattaforme è più alto di quanto si sospetti e guidano passo passo i lettori nella complessità di questi ecosistemi, introducendoli in un vero e proprio nuovo modo di pensare. I loro occhi saranno allenati a guardare oltre ciò che è visibile, scorgendo le traiettorie percorse dall’innovazione: in questo modo inizieranno a leggere il mondo delle piattaforme in un processo di apprendimento che insegnerà loro a disegnare da zero nuovi modelli imprenditoriali e di crescita. Risultato di un decennio di ricerche e di esperienze a fianco delle imprese, il libro offre un solido quadro di riferimento e strumenti pratici per promuovere la trasformazione digitale in qualsiasi organizzazione, rivolgendosi in particolare a coloro che sono interessati allo scintillante mondo delle piattaforme e stanno ancora cercando di capirlo.
La gestione dei progetti
Tommaso Buganza, Matteo Kalchschmidt
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2022
pagine: XIV-210
Il volume introduce alla gestione dei progetti. Il tema del project management è nato in tempi antichi, ma oggi esso non è più di interesse solo per chi opera nei settori delle costruzioni o dell’impiantistica, bensì costituisce un pilastro fondamentale per chiunque si occupi di gestione all’interno di un contesto organizzato. Il progetto è oggi diventato un modo nuovo di concepire il lavoro, l’organizzazione, la gestione delle persone. Per tale motivo questo testo affronta il project management lungo diverse prospettive, permettendo a chiunque lavori per progetti o voglia imparare a farlo di selezionare gli aspetti metodologici rilevanti per il proprio caso.
The digital phoenix effect. How legacy companies can lead the platform revolution without burning everything down
Daniel Trabucchi, Tommaso Buganza
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2026
The digital phoenix effect. Come le aziende consolidate possono abbracciare la rivoluzione delle piattaforme senza ridursi in cenere
Daniel Trabucchi, Tommaso Buganza
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
Come le aziende tradizionali possono abbracciare la rivoluzione delle piattaforme senza dover bruciare tutto. Dimentica tutto ciò che hai letto sulle piattaforme riservate solo a startup e big tech. The Digital Phoenix Effect è una guida strategica pensata per i leader di imprese consolidate che sanno che la “disruption” non è l’unica strada verso l’innovazione. Ricco di casi reali da aziende globali come AXA, Siemens ed Eni, e basato su 140 iniziative platform tra le società dell’S&P 500, il libro mostra come le imprese tradizionali possano sbloccare nuova crescita trasformando asset, relazioni e dati già esistenti in ecosistemi basati sulle piattaforme. Scoprirai il Platform Transformative Framework—una mappa pratica per applicare il platform thinking nei processi core, nelle funzioni di supporto o in nuovi servizi da lanciare. E non sarai solo: il libro include un Co-Thinker potenziato dall’Intelligenza Artificiale Generativa, pronto a guidarti passo dopo passo, e un set di carte pronto all’uso per attivare la trasformazione all’interno della tua organizzazione.
The digital phoenix effect. How legacy companies can lead the platform revolution without burning everything down
Daniel Trabucchi, Tommaso Buganza
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
The digital phoenix effect. Come le aziende consolidate possono abbracciare la rivoluzione delle piattaforme senza ridursi in cenere
Daniel Trabucchi, Tommaso Buganza
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
Come le aziende tradizionali possono abbracciare la rivoluzione delle piattaforme senza dover bruciare tutto. Dimentica tutto ciò che hai letto sulle piattaforme riservate solo a startup e big tech. The Digital Phoenix Effect è una guida strategica pensata per i leader di imprese consolidate che sanno che la “disruption” non è l’unica strada verso l’innovazione. Ricco di casi reali da aziende globali come AXA, Siemens ed Eni, e basato su 140 iniziative platform tra le società dell’S&P 500, il libro mostra come le imprese tradizionali possano sbloccare nuova crescita trasformando asset, relazioni e dati già esistenti in ecosistemi basati sulle piattaforme.Scoprirai il Platform Transformative Framework—una mappa pratica per applicare il platform thinking nei processi core, nelle funzioni di supporto o in nuovi servizi da lanciare. E non sarai solo: il libro include un Co-Thinker potenziato dall’Intelligenza Artificiale Generativa, pronto a guidarti passo dopo passo, e un set di carte pronto all’uso per attivare la trasformazione all’interno della tua organizzazione.