fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di U. Gandini

L'«italiana»

Joseph Zoderer

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2022

pagine: 143

Walsche è il termine, non privo di disprezzo, che i sudtirolesi di lingua tedesca utilizzano per identificare le persone italofone. Olga è una ragazza nata e cresciuta in un minuscolo paesino arroccato sulle montagne, una comunità piccola, diffidente, chiusa e sciovinista. È stato un sollievo per lei raggiungere la madre che era fuggita in città dopo aver abbandonato il marito, maestro del paese e dedito alle carte e alla bottiglia, per cercare una vita che fosse sua. Olga in città trova gli spazi che in montagna le mancavano, nuove prospettive e si innamora di Silvano, un meridionale, il tradimento definitivo delle sue origini, agli occhi dei compaesani. Diventa la Walsche, l'"italiana", e quando è costretta a tornare al paese per il funerale del padre deve fare i conti con quella realtà che pensava di essersi lasciata alle spalle. E con le sue radici. Joseph Zoderer dà vita a un romanzo ricco di personaggi vivi e affascinanti, Olga su tutti, affrontando, con rispetto e coinvolgimento, il tema difficile e doloroso della convivenza e del rispetto reciproco tra culture diverse.
16,00 15,20

La Valle dei Re

La Valle dei Re

Erik Hornung

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 134

Oltre che dalle piramidi, la testimonianza suggestiva del culto dei morti dell'antico Egitto è costituita dalle tombe dei faraoni nella Valle dei Re. Splendide per la ricchezza dei tesori che contengono, per le decorazioni che le abbelliscono, per la profonda simbologia che celano, esse rappresentano una fonte inesauribile per la conoscenza della concezione egizia dell'aldilà e fanno della Valle dei Re uno dei luoghi più importanti sotto il profilo della storia della cultura e del pensiero. Ci conduce alla scoperta di questo mondo affascinante uno dei più autorevoli egittologi, Erik Hornung, che con l'aiuto di numerose illustrazioni descrive e cataloga le tombe reali e ci svela il significato dei principali libri religiosi della spiritualità egizia.
8,00

La religione dei romani

La religione dei romani

Jörg Rüpke

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 318

I veri signori di Roma erano gli dèi, come dimostra la moltitudine di culti che si praticavano a Roma, dei riti che vi si celebravano e dei sacrifici che vi venivano offerti. La religione era un fattore fondamentale della vita pubblica dell'Antichità. Riguardando la Città nel suo insieme, la dimensione religiosa costituisce un fattore essenziale per comprendere storicamente e culturalmente l'ascesa di Roma a capitale dell'impero e la complessa natura della società del tempo. Al contempo però, la religione è qualcosa che riguarda il singolo, che regola il mondo nello spazio e nel tempo, che offre soluzioni nei momenti di crisi, quando ci si ammala, quando si litiga con il vicino.
25,00

Auschwitz. La città, il lager

Auschwitz. La città, il lager

Sybille Steinbacher

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 166

Perché il più grande campo di sterminio del Reich fu costruito proprio in quella cittadina a circa 60 chilometri a ovest della città di Cracovia? Perché venne a dirigerlo Rudolf Höss? Il libro di Sybille Steinbacher - integralmente dedicato al campo di concentramento dove morirono oltre un milione di persone - risponde a queste e ad altre domande, sessant'anni dopo la liberazione di Auschwitz. L'autrice racconta l'evoluzione del campo, da complesso di baracche per lavoratori stagionali di inizio XX secolo a impianto con forni crematori e docce letali allo Zyklon B. Viene offerto al lettore un resoconto di tutti gli elementi legati a questo luogo di morte: dalla macabra organizzazione dello sterminio fino alle vicende processuali dei responsabili.
8,50

La morte come tema culturale. Immagini e riti mortuari nell'antico Egitto

La morte come tema culturale. Immagini e riti mortuari nell'antico Egitto

Jan Assmann

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 95

L'egittologo e storico della cultura Jan Assmann invita il lettore in un viaggio attraverso le concezioni, i simboli, i rituali, le iscrizioni mortuarie dell'antico Egitto. Fu in Egitto infatti che per la prima volta nella storia dell'umanità il fatto terribile della morte divenne degno di interpretazioni e teorie, e fu inserito in una rappresentazione culturale dal significato individuale e sociale.
13,00

Ensel e Krete. Una storia di Zamonia

Walter Moers

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2022

pagine: 272

Ensel e Krete, gemelli seminani di Lontandisotto, sono in vacanza con i genitori ad Alberia, nella Grande Foresta di Zamonia, dove vivono gli orsi colorati. Un brutto giorno, contravvenendo ai divieti, i due escono dalla zona sorvegliata del bosco e si smarriscono. In loro soccorso arriva l'orso dorato Boris Boris, ufficialmente dichiarato matto e quindi allontanato da ogni centro abitato… Ci sarà da fidarsi? Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

Tutti gli uomini di Hitler

Guido Knopp

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 400

Il Terzo Reich non fu soltanto Adolf Hitler. Attorno a lui si mossero e agirono alcuni gerarchi, devotamente consacrati alla causa del Führer e della Germania nazista: i fedeli paladini, i docili esecutori degli ordini del dittatore. Primo di questa galleria di ritratti è Joseph Goebbels. Genio della propaganda, tribuno del popolo, maestro della menzogna, è l'"incendiario" del Terzo Reich, vive i trionfi e le sconfitte di Hitler e rimane con lui sino alla fine. Segue, poi, Hermann Göring, il numero due del regime. Spaccone e megalomane, corrotto dal potere e schiavo della morfina, è un presuntuoso dilettante: in guerra fallisce clamorosamente con la sua Luftwaffe. È il turno di Heinrich Himmler, il capo delle SS, il più potente dei "gregari" del Führer. Pedante, opaco, incolore, è il burocrate dello sterminio: progetta e realizza con spietata efficienza l'assassinio di milioni di ebrei. Seguono, poi, Rudolf Hess, il prototipo del suddito totalitario, cui però non vengono mai conferiti poteri reali, e Albert Speer, l'"architetto" del Reich, il regista dei trionfi hitleriani. Chiude la carrellata Karl Dönitz, l'"ammiraglio del diavolo", gelido stratega e successore di Hitler, il curatore fallimentare delle rovine del Reich.
11,00 10,45

Introduzione alla storia della Chiesa

Manfred Heim

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 294

Il volume ricostruisce i momenti fondamentali della storia della Chiesa cattolica, ortodossa e protestante dall'antichità ai giorni nostri. Un ricco apparato bibliografico, cronologico e di fonti rende il volume un utile strumento di consultazione per gli studenti di storia e di teologia.
22,00 20,90

Ensel e Krete. Una storia di Zamonia

Walter Moers

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2002

pagine: 266

Fratello e sorella, semi-nani gemelli di Lontandisotto, Ensel e Krete sono in vacanza con i genitori nella Grande Foresta di Zamonia amministrata dagli orsi colorati. Un brutto giorno, contravvenendo ai divieti, i due escono dalla zona segnata e sorvegliata della Grande Foresta e si inoltrano nel suo interno, dove si smarriscono. Incontrano piante sempre più strane e soprattutto creature vegetali dai tratti umani e/o animali e animate per lo più da bruttissimi propositi. Riescono a sottrarsi a ripetuti pericoli e capitano infine in una radura dove sorge una casetta. Età di lettura: da 9 anni.
12,50 11,88

Roma o morte. La lotta per la capitale d'Italia

Gustav Seibt

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 363

Il 20 settembre del 1870 i bersaglieri aprono una breccia nelle mura di Roma a Porta Pia. La presa della città segna il culmine del Risorgimento, con la conquista della futura capitale. E segna l'inizio della storia unitaria, ma con una drammatica frattura: la fine del potere temporale del Papa spinge infatti i cattolici italiani a una lunga astensione dall'attività politica, con conseguenze di lungo termine. Gustav Seibt ripercorre tutti i passaggi che hanno portato all'irruzione dei bersaglieri attraverso la breccia di Porta Pia: la situazione dello Stato della Chiesa nel XIX secolo, gli avvenimenti degli anni Sessanta, la questione romana, il difficile rapporto tra Roma e gli italiani, il cammino verso il Concordato tra Pio XII e Mussolini...
24,00 22,80

Incontri da vicino e da lontano. Da Thomas Mann a Hannah Arendt, da Ernst Jünger a Ulrike Meinhof

Joachim C. Fest

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2006

pagine: 454

Una serie di ritratti di personaggi che hanno in vario modo segnato la storia della Germania e l'identità tedesca del Novecento. In questa galleria figurano compatrioti di Fest molto diversi fra loro, come Thomas e Golo Mann, Sebastian Haffner, Hannah Arendt, Ulrike Meinhof, Rudolf Augstein; ma anche due inglesi, Winston Churchill e Hugh Trevor-Roper, che hanno profondamente segnato l'autore.
21,50 20,43

Wir Gingen-Ce n'andammo

Joseph Zoderer

Libro: Libro in brossura

editore: Raetia

anno edizione: 2008

pagine: 70

9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.