fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ugo Draetta

L'Unione politica europea: l'incompiuta

Ugo Draetta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 136

L'Autore valuta i risultati del processo di integrazione europea, iniziato ormai 75 anni fa, descrivendone le quattro fasi in cui lo suddivide. In tutti questi anni gli Stati membri dell'UE non sono riusciti a realizzare tra di loro quella unione politica che sola è in grado di creare un'entità europea capace di affrontare le crisi geopolitiche e geoeconomiche del momento in posizione di parità con gli altri attori sulla scena mondiale (USA, Russia, Cina). Senza tale unione politica i singoli Stati europei sono destinati a scivolare verso una condizione di irrilevanza, come già sta avvenendo. L'ostacolo principale a tale evoluzione è costituito dal nodo della sovranità: una unità politica implica rinunce a prerogative della sovranità nazionale che gli Stati membri non sono disposti ad accettare, se non costretti da una crisi grave, quale quella che potrebbe svilupparsi nell'attuale situazione geopolitica e geoeconomica. L'Autore individua anche gli atteggiamenti tortuosi ed equivoci cui gli Stati sono costretti a ricorrere per mascherare il loro attaccamento ostinato al mantenimento della totale integrità della loro sovranità nazionale. In particolare, l'Autore si sofferma sull'adozione di una retorica federale da parte degli Stati membri dell'UE, alla quale non corrisponde alcuno effettivo sviluppo in senso federale della loro collaborazione durante tutti questi 75 anni.
22,00

40,00 38,00

Principi di diritto delle organizzazioni internazionali

Principi di diritto delle organizzazioni internazionali

Ugo Draetta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: 188

In questi anni, si è assistito ad una notevole evoluzione delle norme internazionali generali relative alle organizzazioni internazionali come fenomeno di cooperazione tra Stati per il raggiungimento di fini comuni. Soprattutto, con il Trattato di Lisbona, sono radicalmente mutate le norme relative all'Unione Europea, che è l'organizzazione internazionale più vicina e che costituisce la forma più avanzata di integrazione tra Stati sovrani. La nuova edizione del testo tiene conto di una serie di importanti sviluppi nel campo del diritto delle organizzazioni internazionali, a livello normativo e a livello della prassi. Il libro rappresenta un utile strumento di studio, snello, ma completo.
16,00

Clausole inique nei contratti stipulati tra imprese

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 80

17,00 16,15

Contrattualistica telematica: norme e casi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 160

Con il decreto legislativo n. 70/2003 è stata attuata nel nostro ordinamento la direttiva n. 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno. Alla luce di questa importante novità, il volume - frutto di una ricerca svolta su incarico della Camera di Commercio di Milano da un gruppo di esperti della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Cattolica - intende ricostruire la disciplina del contratto telematico, quale risulta anche da altre fonti internazionali, comunitarie e nazionali.
21,50 20,43

Il «rovescio» dell'arbitrato

Ugo Draetta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: IX-164

Il testo tratta del rovescio dell'arbitrato internazionale, ovvero di tutto ciò che si svolge dietro le quinte di quel grande palcoscenico costituito dal complesso mondo dell'arbitrato internazionale. Non è un palcoscenico aperto al pubblico, data la natura confidenziale e poco trasparente del procedimento arbitrale. Pertanto solo gli addetti ai lavori possono sbirciare dietro le quinte di tale palcoscenico, in cui gli attori sono le parti, i loro difensori, i loro legali interni, gli arbitri e le istituzioni arbitrali che amministrano gli arbitrati. A ciascuno di tali attori è dedicato un capitolo del libro.
14,00 13,30

Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale. Ordinamento e struttura dell'Unione Europea

Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale. Ordinamento e struttura dell'Unione Europea

Ugo Draetta, Francesco Bestagno, Andrea Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXVI-422

L'Ottava edizione del manuale tiene conto delle novità intervenute a livello europeo nei due anni intercorsi dalla pubblicazione della precedente edizione. Basti pensare, tra le altre, alla centralità che è tornata ad assumere la prospettiva dell'allargamento dell'Unione a nuovi Stati membri, e alle correlate riflessioni sulle necessarie riforme interne alla stessa Unione (riflessioni che, nel caso del Parlamento europeo, si sono tradotte nella elaborazione di un vero e proprio progetto di revisione dei Trattati); all'attribuzione al Tribunale dell'UE di competenze sui rinvii in via pregiudiziale con l'emendamento dello Statuto della Corte di giustizia dell'UE; ai primi casi rilevanti di “astensione costruttiva”; alla sempre più accentuata centralità delle questioni relative ai valori fondanti dell'Unione e innanzitutto dello Stato di diritto, con la prima applicazione del “regolamento sulla condizionalità” nei confronti dell'Ungheria; al rilancio della prospettiva di adesione dell'Unione alla CEDU; ai chiarimenti offerti dalla Corte nel campo delle relazioni esterne dell'UE ad esempio con riguardo agli accordi misti, al potere di firma, al “comune accordo”; al continuo sviluppo della giurisprudenza in ambiti come quello della cittadinanza europea e della tutela dei diritti fondamentali; all'importanza crescente nella prassi del ricorso ad atti atipici, nonché analogamente, nelle relazioni esterne dell'UE, a strumenti internazionali non vincolanti. A questi, e a molti altri sviluppi relativi ai profili istituzionali dell'ordinamento dell'UE, si affiancano ulteriori interventi volti a rendere sempre più completa e chiara la trattazione. Il manuale, come e ancor più delle edizioni precedenti, si caratterizza per l'omogeneità di stile e approccio, che è il frutto della sintonia e affiatamento sviluppati negli anni dagli autori nella scrittura congiunta di ogni capitolo.
38,00

Principi di diritto delle organizzazioni internazionali

Principi di diritto delle organizzazioni internazionali

Ugo Draetta

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: XVIII-242

Dopo quasi dieci anni dalla terza edizione è apparso indispensabile aggiornare, completare e rivedere i Principi di diritto delle organizzazioni internazionali, alla luce di tutti i mutamenti intervenuti nel frattempo nella Comunità internazionale. La trattazione ne è risultata lievemente ampliata rispetto alle edizioni precedenti, in quanto si è dovuto dar conto di nuove forme di organizzazioni internazionali di cooperazione e di integrazione, specie a livello regionale, sviluppatesi o consolidatesi nel frattempo, oltre che di trend evolutivi che la prassi più recente delle relazioni internazionali offre in misura copiosa alla nostra osservazione. Inoltre, maggiore spazio è stato dedicato all'Unione Europea, l'organizzazione internazionale a noi più vicina. Essa rappresenta lo stato più avanzato d'integrazione tra Stati riscontrabile in questo momento, modello cui si ispira, senza uguagliarlo, un numero sempre maggiore di forme associative tra soggetti di diritto internazionale, specie a livello regionale. Non è stato tuttavia modificato l'impianto generale del testo, che si è mostrato nel corso degli anni adeguato a fornire un utile strumento di studio, snello, ma, nella misura del possibile, completo.
25,00

Un giurista racconta. Pezzetti di vita

Ugo Draetta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 172

Come fotografie, vecchie e nuove, che si trovano in fondo a un cassetto e raccontano tante storie diverse, l’autore ci accompagna in un viaggio attraverso argomenti di varia natura su cui si è interrogato nel corso della sua vita nonché durante la sua lunga carriera di giurista. Aneddoti personali si affiancano a considerazioni filosofiche, religiose, politiche e vengono narrate con uno stile semplice e immediato, non privo di punte di sagace ironia.
15,00 14,25

Ho volato rasoterra. Diario intimo di una giovane donna

Ugo Draetta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 173

Nata da una famiglia benestante e di sani principi – un padre avvocato, sempre molto impegnato, e una madre attenta ed estremamente cattolica – Gianna cresce secondo un’educazione rigida e anche un po’ bigotta. Studia Giurisprudenza, si fidanza con un brillante giovane laureato in Economia che sposa poco più tardi, e si divide tra un lavoro poco entusiasmante, una vita coniugale tranquilla e il suo grande amore per il mare, lo snorkeling e i fondali profondi. Ma Gianna è anche molto bella: capelli neri e lisci, occhi verdi, seno prorompente. E di questa bellezza, che non passa di certo inosservata, via via diventa sempre più consapevole. Con il passare del tempo dà ogni giorno più importanza al suo “essere donna” e scopre delle cose di sé che non osava neanche immaginare… Tra passioni soffocate e desideri mai confessati, un racconto intimo, forte e delicato al tempo stesso.
15,00 14,25

È tempo di volare. Diario intimo di una donna adulta

Ugo Draetta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 135

Gianna ha appena chiuso un importante capitolo della sua vita. Rimasta vedova poco più che trentenne, dopo una serie di cambiamenti e di scelte anche estreme – inclusa una breve parentesi come escort – è ora pronta ad affacciarsi con grande curiosità alla sua nuova dimensione di adulta. Ha sempre sognato l’amore, lo anche vissuto, ma soltanto adesso capisce cosa sia davvero un sentimento avvolgente, appagante, totalizzante. Scopre di avere tante energie, tante risorse da impiegare per il suo nuovo compagno, per i figli tanto attesi e che pensava di non potere avere, e perfino per realizzare ciò che ha sempre desiderato, ad esempio prendere il tanto agognato brevetto di primo livello Open Water per fare delle meravigliose immersioni nei mari più belli al mondo. Attraverso le pagine del suo diario, Gianna si mette a nudo, analizza se stessa, e sente finalmente di essere diventata la persona che aveva sempre voluto essere, capace di volare ancora più in alto…
15,00 14,25

L'altra campana. Gli uomini di Gianna

Ugo Draetta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 141

Andrea, Renzo, Paolo, Pasquale. Quattro uomini, quattro voci che raccontano – ognuno dal proprio punto di vista – l’incontro con la bellissima e sensualissima Gianna e le esperienze vissute insieme. Quattro giudizi differenti su una donna forte, determinata, che ha cercato in tutte le relazioni instaurate nel corso della sua vita la felicità piena e appagante. Le sue scelte non sono sempre state semplici né completamente condivisibili, ma hanno avuto come obiettivo la crescita personale, la consapevolezza e la ricerca del vero amore. Si può essere condannati per questo? Chi decide davvero cosa è giusto e cosa è sbagliato? E soprattutto, chi ha l’onestà di assumersi sempre e comunque le responsabilità delle proprie azioni?
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.