Libri di V. Mantovani

Diritto penale. Parte speciale. Volume 1

Ferrando Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 743

L'opera, giunta alla ottava edizione, tiene conto delle rilevanti novità normative intervenute e si conferma un ottimo manuale di base per l'apprendimento del diritto penale. La nuova edizione in particolare si qualifica per gli aggiornamenti (contenuti ma importanti) e per lo stile indiscusso che si affina e perfeziona ulteriormente. La «Parte speciale» del nostro «Diritto penale» comprende, innanzitutto, la trattazione dei «Delitti contro la persona», e ciò perché i delitti contro la persona sono i «delitti naturali» per eccellenza, «costanti» del diritto penale, previsti a tutela di «beni-fine» (in funzione dei quali è predisposta la tutela degli altri «beni-mezzo») ed esposti, forse mai come nelle attuali contraddizioni della nostra contraddittoria epoca, a sempre nuove forme di aggressione; onde la loro «centralità» nel «personalismo» del nostro ordinamento penale.
52,00 49,40

Lo stato di figlio

Manuela Mantovani

Libro: Copertina rigida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 284

Il volume intende offrire una lettura del nuovo diritto della filiazione dopo la stagione delle riforme 2012-13, con particolare attenzione alle regole che definiscono la costituzione e la rimozione dell'unico stato di figlio in un panorama sempre più caratterizzato dalla pluralità dei modelli familiari in cui può oggi realizzarsi l'esperienza della filiazione. Il volume è aggiornato con le recenti decisioni della Corte costituzionale (nn. 32 e 33/2021), in tema di riconoscimento del legame giuridico di filiazione tra il nato e il genitore "d'intenzione" all'interno della coppia omoaffettiva.
35,00 33,25

Einverleibung e «organismo sociale». Modelli e metafore della relazione individuo, Stato e società in Nietzsche

Marco Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 280

La categoria dell'Einverleibung (incorporazione) lascia emergere una dottrina nella quale cellule, organismi, individui, popoli, civiltà, società e lo Stato stesso vengono sussunti nel modello dell'«organismo sociale», con cui Nietzsche riconfigura il rapporto tra il biologico e il politico sub specie corporis. Einverleibung non rappresenta, infatti, esclusivamente la legatura tra la seconda Unzeitgermässe Betrachtung del 1874 sino ai frammenti postumi del 1888, bensì un filosofema che emerge come riferimento nodale nel programma filosofico di Nietzsche: dal rapporto con il Biologismus-Debatte del XIX secolo alla presa di posizione all'interno del Darwinismus-Streit, dalla tensione tra individuazione e sociogenesi al superamento del paradigma sociologico, dall'istanza trasformativi dell'«eterno ritorno» sino all'idiosincrasia con la «verità ultima», dalla concezione dello Stato come fattore evolutivo alla configurazione politica dell'organismo, dalla coscienza come mediatrice tra sistema e ambiente sino a una prefigurata fisiologia della storia, l'incorporazione si manifesta come l'accadere fondamentale del principio universale della processualità ermeneutica della volontà di potenza.
24,00 22,80
Diritto penale. Parte speciale. Volume 2

Diritto penale. Parte speciale. Volume 2

Ferrando Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 320

L'Opera si conferma un 'classico' del diritto penale. Si struttura in un manuale di parte generale e in alcuni manuali di parte speciale. Questo manuale attiene ai 'Reati contro il patrimonio', che appartengono alle «costanti» del diritto penale, rientrando la tutela dell'«altruità» patrimoniale, privata o pubblica, tra le condizioni-base di ogni società organizzata. Ma i reati patrimoniali appartengono, altresì, alle «variabili» del diritto penale, in quanto storicamente condizionati sia dal tipo di ordinamento, sia dall'evoluzione socio-economico-tecnologica. La nuova edizione si qualifica per aver subito importanti aggiornamenti e si conferma completa e dal linguaggio semplice quanto scientificamente ineccepibile.
25,00
Geo protagonisti. Con Atlante Osservo e imparo. Per la Scuola media. Volume 1
17,30

Tra grandi alberi e grandissimi piatti. Itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova

Carlo Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2021

Gli itinerari dendrogastronomici sono il risultato di un felicissimo incontro tra le due grandi passioni di Carlo Mantovani: quella di dendronauta, cioè di cercatore di alberi monumentali; e quella di gastronauta, cioè di esploratore del gusto. Andando alla ricerca dei patriarchi arborei, Carlo Mantovani ha notato che molto spesso i grandi alberi ci guidano in posti meravigliosi, per lo più ignorati dalle rotte del turismo commerciale. Ecco quindi l'idea: perché non mettere gli alberi monumentali al centro di un nuovo modello turistico, alla riscoperta del territorio? Un turismo all'aria aperta, adatto alla bicicletta, economico e al tempo stesso istruttivo, rilassante, appagante. E dal momento che, nel nostro paese, il modello vincente del turismo sostenibile è quello che riesca a coniugare la natura con l'enogastronomia, in questi itinerari attraverso la provincia di Mantova i patriarchi arborei sono abbinati a fiere, feste e sagre di paese: eventi pubblici che, celebrando piatti e prodotti tipici, rappresentano un insostituibile pilastro della cultura tradizionale mantovana e la massima espressione del genius loci enogastronomico.
18,00 17,10

Come una goccia d'acqua su un incendio

Claudia Mantovani

Libro

anno edizione: 2021

Liv è una diciassettenne come tante - almeno all'apparenza. È brava a scuola, frequenterà un college prestigioso e davanti a sé ha un futuro tutto da esplorare. Ma qualcosa, nel suo passato, la blocca in un limbo fatto di rimpianti e dolore... finché non arriva Hayden a sconvolgere la sua ordinata esistenza. Occhi di ghiaccio e una sfrenata passione per il football, Hayden è il classico ragazzo da evitare: si è avvicinato a Liv per uno scopo preciso, che intende portare a termine a qualsiasi costo... anche a rischio di ferire i sentimenti della ragazza. Liv sa che Hayden gli porterà soltanto problemi, ma il loro incontro scatena in lei qualcosa di irrefrenabile - un'attrazione impossibile da controllare. Coinvolti in uno spietato e tenero gioco di seduzione, Liv e Hyden dovranno fare i conti con l'unica forza che non potranno mai controllare: l'amore.
13,00 12,35

L'orchestra segreta. Come funziona il sistema immunitario, dai tumori al Covid

Alberto Mantovani, Monica Florianello

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 256

Con COVID-19 l'immunologia è entrata prepotentemente nella vita di tutti. Parole come anticorpi, vaccini, sieri, linfociti T sono entrate nelle nostre case, a volte in modo inappropriato. A questo punto, forse, è utile capire come è fatto e come funziona il sistema immunitario, che è al tempo stesso un'orchestra dai molti strumenti, per mantenere la vita ordinata dell'organismo, e un esercito ben organizzato, per rispondere all'aggressione degli agenti microbici. Nel mondo infinitamente piccolo in cui si consumano queste battaglie, vivono e agiscono tanti protagonisti misconosciuti. Parleremo dunque dei fagociti, eroi senza ballate del sistema immunitario, scoperti a Messina dal biologo russo Elie Metchnikoff lavorando su una stella marina con una spina di rosa. Descriveremo le cellule sentinella e i recettori Toll-like, identificati una mattina di Pasqua in un laboratorio in Germania da Christiane Nüsslein-Volhard, mentre studiava il moscerino della frutta. I virus, che come pirati nella loro evoluzione genetica hanno catturato alcune molecole dell'immunità e se ne servono per sovvertire e tenere sotto controllo le nostre difese. E che cambiando nel tempo costituiscono per noi una minaccia sempre presente. Ancora, parleremo dell'infiammazione, un meccanismo di difesa fondamentale, della memoria del sistema immunitario e dei vaccini, che hanno cambiato la vita dell'uomo sul pianeta. Ci hanno infatti permesso di sconfiggere malattie come vaiolo, poliomielite e difterite, ponendo fine alle disastrose epidemie che comportavano, e di affrontare la pandemia di COVID-19. E, oggi, promettono applicazioni anche terapeutiche e per patologie non infettive come i tumori. Questo libro vuole, soprattutto, trasmettere il senso di dubbio e l'incertezza, ma anche la sorpresa, l'entusiasmo e la passione che accompagnano chi fa ricerca nel mondo così complesso delle nostre difese immunitarie.
18,00 17,10
Geo protagonisti. Con Regioni d'Italia. Per la Scuola media. Volume 1
20,90