fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Noja

Istruzioni spirituali. Dal cuore di un Maestro Mah?mudr?

Gendün (Rinpoche)

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2021

pagine: 250

Il Grande Sigillo (Mah?mudr?) è un profondo percorso realizzativo del buddhismo tibetano: un cammino spirituale che porta dalla liberazione dal dominio dei sensi e all'illuminazione. Aprire il cuore, sviluppare compassione e devozione, oltre a rilassarsi profondamente e lasciare andare ogni egocentrismo: questi sono i prerequisiti per la vera felicità e la vera liberazione di cui Gendün Rinpoche tratta nelle sue Istruzioni spirituali. Gendün Rinpoche (1918-1997) è stato un Maestro tibetano completamente realizzato di meditazione Mah?mudr?, si dedicò per molti anni a lunghi ritiri di meditazione nei luoghi sacri e remoti del Tibet. Nel secolo scorso guidò migliaia di discepoli all'illuminazione, per il loro beneficio e per il beneficio di tutti gli esseri senzienti. In questo libro, Lama Sönam Lhündrup (Tilmann Borghardt), uno dei suoi più qualificati discepoli (a sua volta maestro di meditazione Mah?mudr?), ha raccolto il nettare dei suoi insegnamenti: «Trarremo grande profitto da queste pagine se, dopo la loro attenta lettura, le terremmo presenti, lasciando agire il loro contenuto, mettendolo in relazione con i nostri pensieri e le esperienze della pratica spirituale. Il vero significato delle spiegazioni si rivelerà solo attraverso la meditazione personale». Gendün Rinpoche spiega aspetti centrali del nostro sviluppo spirituale come la differenza sottile tra gli stadi meditativi, la loro progressione, gli ostacoli e gli antidoti per il loro superamento. Conclude il libro un capitolo dedicato alla preparazione della morte: meditazione fondamentale e preziosa per tutti, in modo particolare per chiunque intraprenda il cammino realizzativo del risveglio perfetto.
25,90 24,61

Sulle orme del Buddha. Le più belle storie del Dhammapada, il sublime canto della verità

Paul Köppler

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2017

pagine: 304

Sulle orme del Buddha ci offre una serie di racconti semplici e profondi che contengono la narrazione dell'intero Dhamma buddhista, il sentiero spirituale elaborato da Gotama Buddha. I suoi preziosi insegnamenti sono pervasi non solo di saggezza, ma anche di un pizzico di umorismo, per ritrovare la pura essenza del retaggio originale, scoprire e approfondire il buddhismo, attingere alle fonti tradizionali, trarne linfa spirituale e orientamento contemplativo. Le storie non trattano solo dei principali discepoli di Buddha come Ananda, Khema e Sariputta, ma espongono anche le vicende di uomini e donne comuni, mendicanti, bramini e sovrani che incessantemente si recavano dall'Illuminato per dissetarsi alla sua fonte di saggezza.
12,90 12,26

La passione del Signore nelle visioni di Anna Katharina Emmerick

La passione del Signore nelle visioni di Anna Katharina Emmerick

Anna K. Emmerick, Clemens M. Brentano

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 208

La passione del Signore - secondo le visioni di A.K. Emmerick (prossimamente beata) e con il racconto curato da un valente scrittore quale fu Clemens Brentano - si snoda visivamente davanti agli occhi del lettore come in un film, seguendo fedelmente il racconto evangelico. I personaggi che vi appaiono, da Gesù Cristo a Maria? a Pilato, risultano vivi e realistici. Chi è il vero autore di questo racconto? La questione critica non è ancora risolta e forse non lo sarà mai. In genere gli studiosi attribuiscono una parte importante alla penna e all'arte di Brentano; e tuttavia alla base di tutto ammettono l'umile monaca e mistica A.K. Emmerick. Anna Katharina Emmerick nacque nel 1774 a Flamske (o Flamschen), presso Münster, in Germania, e fin da giovane manifestò una particolare devozione alla passione del Signore. Entrata nel 1802 fra le agostiniane di Agnetenberg, subì non pochi contrasti a motivo degli speciali doni soprannaturali di cui era favorita. Quando, nel 1811, le leggi napoleoniche soppressero il convento, venne accolta in una casa privata a Dülmen. Nel 1812 ricevette le stimmate ai piedi e alle mani. Costretta sempre a letto dalle malattie e da una debolezza continua, conobbe nel 1818 Clemens Brentano, che prese a registrare le visioni-contemplazioni della passione del Signore, di cui la Emmerick, in mezzo a gravi sofferenze, fu a lungo favorita. Morì il 9 febbraio 1824.
12,00

Meditazioni mariane ed altri scritti mistici dalle opere di François Pollien (certosino)

Meditazioni mariane ed altri scritti mistici dalle opere di François Pollien (certosino)

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Ancilla

anno edizione: 2006

pagine: 304

Degno figlio di San Bruno, padre Pollien fu un grande devoto e appassionato della Madonna. Egli ne imitò le virtù attentamente, innanzitutto vestendosi di umiltà e di amore; riportò tutte le cose a Lei e al suo Figlio divino, nostro Signore Gesù Cristo. Dalla sua copiosa produzione nasce quest'antologia, i cui testi sono stati scelti e curati al fine di introdurre al pensiero e alle meditazioni del pio certosino. Essa vede la luce con l'auspicio che possa essere di consolazione e di benefico aiuto alle anime devote, sincere ricercatrici di Dio. Egli ci dona preziose istruzioni circa la pratica spirituale e non cessa di ricordarci che "Il Regno di Dio è interiore" e perciò bisogna cercarlo interiormente, nella stabilità del rapporto con il Signore, con l'aiuto stesso della sua grazia. Le significative pagine di questo fecondo Scrittore di Dio ispirato dallo Spirito Santo, straordinario maestro di vita interiore e tenero innamorato di Maria Santissima, potranno rendere l'idea, se ben meditate, di quanta grazia possiamo ricevere glorificando il Dio incarnato per la felicità degli uomini (Lc 2,14).
15,00

Cristianesimo interiore. Amore e contemplazione di Dio

François Pollien

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

"Detesta il fariseismo delle apparenze e fa' sì che il tuo cristianesimo penetri fino alle midolla di te stesso". Una grande lezione di spiritualità da uno dei maestri più apprezzati del nostro tempo, certosino, grande predicatore e direttore spirituale. La vera religione come unione con Dio, la mistica e l'ascesi, la preghiera, la meditazione e la contemplazione sono i grandi capitoli di un libro liberante, che riporta il cristianesimo alle radici più profonde della mistica e indica una pedagogia dell'anima vicina alla vita di ogni uomo libero. François Polliennasce il 1° agosto 1853 a Chèvenoz, presso Annecy (Savoia). Viene ordinato sacerdote il 26 maggio 1877; nominato cappellano delle Opere diocesane della città, esercita il suo ministero soprattutto in mezzo ai giovani. Nell'ottobre 1884 entra nella Grande Certosa di Grenoble. Confessore, direttore di esercizi spirituali e priore in diverse Certose. Muore il 12 febbraio 1936 nella Certosa di Serra San Bruno in Calabria.
9,00 8,55

La vita della Madonna secondo le contemplazioni di Anna Caterina Emmerick. Testo tedesco a fronte

Anna K. Emmerick

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Ancilla

anno edizione: 2005

pagine: 416

Le visioni della Beata Anna Caterina Emmerick sugli antenati della Madonna, la vita della Santa Vergine dall'infanzia alla Passione di Gesù e all'Assunzione di Lei al Cielo: «una ricchezza inesauribile che sorpassa ogni supposizione umana a riguardo della vita di Gesù e Maria. Davanti a questa meravigliosa e inesauribile opera, non si può non esclamare: "Qui c'è il dito di Dio!"» (D. Gueranger, Abate di Solesmes).
16,00 15,20

Le visioni

Anna K. Emmerick

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 1996

pagine: 264

14,00 13,30

Nel vestibolo del tempio della saggezza

Nel vestibolo del tempio della saggezza

Franz Hartmann

Libro: Copertina morbida

editore: Futura (Perugia)

anno edizione: 1999

pagine: 148

Verso la luce. Morte e immortalità negli scritti di saggezza

Verso la luce. Morte e immortalità negli scritti di saggezza

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 352

In questa antologia sono raccolti testi provenienti dalle grandi filosofie orientali e occidentali e testi sacri delle diverse religioni che hanno affrontato il tema della vita e della morte. L?intento è di offrire letture stimolanti su un tema che prima o poi tutti ci poniamo.La morte è l?ineludibile punto finale dell?esistenza umana ed è senz?altro lo scoglio contro cui si infrange ogni idea di grandezza e di potenza. Sembrerebbe saggio allontanare questo pensiero per non esserne fagocitati, invece la saggezza di tutte le tradizioni spirituali ci dice il contrario: è accettando la morte che è possibile trascenderla; in ultima analisi, si sconfigge la paura della morte guardando la vita a partire proprio dalla morte, perché se la morte è ineludibile è anche vero che la vita diventa preziosa proprio se considerata nel suo compiersi dentro e oltre il limite. Questo dicono i saggi di tutte le grandi religioni. Questo è quanto celebra la fede cristiana nella risurrezione.Questa raccolta antologica è suddivisa in tre parti: Saggezza occidentale, Saggezza orientale e Le Divine Scritture. I testi sono inoltre corredati da brevi notizie biografiche degli autori di riferimento. Conclude il volume una raccolta di aforismi.
3,90

Le rivelazioni celesti di s. Brigida di Svezia

Le rivelazioni celesti di s. Brigida di Svezia

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2001

pagine: 192

10,00

Racconti di angeli e demoni

Racconti di angeli e demoni

Martin Buber

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 80

Dietro ad alcune vicende fiabesche tratte dal materiale chassidico, questo libro presenta sei racconti scritti da Martin Buber, filosofo e scrittore, contemporaneamente ai suoi primi libri chassidici. Angeli, demoni e spiriti si susseguono in queste storie - dove il miracoloso e il soprannaturale agiscono sul mondo terreno - rendendo visiibli gli elementi della religione e dell'etica ebraica.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.