fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valeria Di Felice

Il giallo del semaforo

Valeria Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il giallo del semaforo è la figura cromatica della soglia tra due stati: essendo un colore di mezzo, può evocare la soglia tra due condizioni esistenziali, come tra il giorno e la notte, tra la vita e la morte, o tra la consapevolezza e l’ignoranza. Può essere visto come un simbolo della condizione umana, sempre in bilico tra diverse possibilità e in continua ricerca di significato e direzione. Il giallo del semaforo di Valeria Di Felice invita a riflettere sulla necessità di mantenere un legame autentico con la realtà attraverso “l’esercizio spirituale” della parola poetica, un luogo di resistenza in cui continuare a sperimentare un’umanità profonda, al di là delle illusioni create dall’intelligenza artificiale e dalla tecnologia algoritmica. In questo caso, poesia e filosofia si ritrovano in profonda sintonia. (Giuseppe Girgenti)
13,00 12,35

Leandro Di Donato e il suo canto mai finito

Leandro Di Donato e il suo canto mai finito

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2024

pagine: 112

Leandro Di Donato, nato a Teramo nel 1956, ha esordito giovanissimo nel 1978, a soli ventidue anni, con Parole dei miei giorni. Un debutto precoce al quale è seguito un lungo silenzio. Ed è così che quasi trent’anni dopo, nel 2006, esce la raccolta Le strade bianche, con la prefazione di Renato Minore. Un libro, questo, che imprime la presa poetica con il sigillo della chiarezza comunicativa e il vigore della testimonianza sociale. E ancora dopo quindici anni, nel 2021, esce Il corpo del vento con all’interno poesie che abbracciano temi intimistici, che colgono l’essenza della relazione affettiva e dell’introspezione esistenzialista, e poesie che rivelano una consonanza collettiva. La denuncia del sopruso, la testimonianza del dolore, l’attenzione verso i più deboli, la salvaguardia di quel senso dell’umano che sembra essere sotto minaccia sono alcuni dei soggetti/oggetti che abitano il volto lirico dei componimenti. L’esito resta comunque una stabilità di fondo, una determinazione che nel corso del tempo ha finito per creare una coesione di sostanza volitiva e, per molti aspetti, intransigente.
15,00

Il battente della felicità

Valeria Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 78

Valeria Di Felice vuole consegnare alla scrittura in versi un momento della propria esistenza, determinato da «un giro di secondo» che ha invertito «la rotta del tempo». Oggetti, fisicità, movimento, struggimenti, speranze, luce, suoni, immagini vorticano in una ridda senza fine per tracciare una pallida sensazione di un flusso irrefrenabile che percorre ogni fibra dell'io lirico, imponendo una presenza dell'essere e dell'esserci, testimonianza di un'esperienza di felicità autentica e concreta, non solo mai sperata, ma forse neppure sognata.
10,00 9,50

Nell'ordine del caos

Nell'ordine del caos

Antonio Camaioni

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Poche domande, poche risposte (meditate, sofferte, partorite nella sospensione di un tempo che si prepara a raccogliere una grande sensibilità poetica), una manciata di liriche che si rivelano ancora irriducibili a qualsiasi forma di compromesso: con il superfluo, il provincialismo, la ripetibilità. Questa è l’anima del libro "Nell’ordine del caos", composto da una breve intervista durante la quale il poeta Antonio Camaioni cimentandosi per la prima e credo l’ultima volta con la prosa (anche se sempre di prosa poetica si tratta) fa luce su alcuni aspetti importanti della sua poetica; e da una seconda parte che raccoglie una cinquantina di liriche inedite.» (Dalla prefazione di Valeria Di Felice.)
10,00

L'amore non è abbastanza

L'amore non è abbastanza

Fatiha Morchid

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 72

Con questi otto racconti, Fatiha Morchid ci regala delle istantanee su alcuni scenari d’amore, come la bramosia, l’inganno, il desiderio e molti altri. L’amore - con le sue atmosfere, i suoi misteri e la sua forza prorompente - è la risonanza più importante che può esserci nella vita di una persona. Che si tratti di amore per l’altro, per la vita o per se stessi, esso è l’orizzonte entro il quale si muovono i personaggi fluttuanti, intensi e dinamici di questi brevi racconti.
10,00

Il battente della felicità

Il battente della felicità

Valeria Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 72

Quando l’amore irrompe nella nostra vita e la cambia da un giorno all’altro portandovi un soffio potente di gioia e pienezza, vorremmo gridare al mondo quanto è forte e bello ciò che stiamo vivendo. Ma spesso è difficile - se non impossibile - trovare le parole. La forza dell’amore, quello vero, è tale da renderci muti o balbettanti. Per fortuna c’è la poesia. C’è chi ha il dono della poesia e, cantando di sé, canta di tutti noi. Valeria Di Felice lo ha fatto senza paure, senza reticenze, senza preoccuparsi di benpensanti e perbenisti. Nelle sue liriche c’è tutto quello che esplode e si accende tra un uomo e una donna innamorati. Ci sono la carne, il cuore e la testa. Ma, su tutto, c’è una persona che, amando, scopre e rinnova se stessa. Ci siamo tutti noi nel momento magico in cui l’amore arriva imperioso e ci chiama al cambiamento.
10,00

Alta sui gorghi. Miscellanea di critica e poesia

Alta sui gorghi. Miscellanea di critica e poesia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 296

"Nella prima parte - "Le onde" - poesia in lingua italiana - e nella seconda parte - "Le vele" - poesia in lingua straniera – si propone un distillato di voci poetiche che – nella loro eterogeneità stilistica e tematica – impaesano il lettore verso i territori mobili della scoperta. Se il mare è altra orbita dove risiede quel barlume di verità - per quanto inesprimibile e oscuro sia -, e la riva è il rifugio di chi si ostina a sopravvivere nella fanghiglia dell’inconsapevolezza, credo abbia ancora senso guardare alla poesia come quell'onda che può colmare la risacca dell’aridità, quel vortice d’acqua che sa ribellarsi alla immobilità del luogo comune. Come una tromba di piombo alta sui gorghi, la poesia – che si scriva o si legga, che si ami – è quell'embolo pulsante vita che muove le acque e genera nuovo senso, incurante dei rischi e della paura. Alla voce dei poeti si aggiunge quella degli studiosi e critici letterari della terza parte "I remi" - saggi sulla poesia, e il loro grande lavoro di attenzione e approfondimento verso alcuni autori non ancora diffusamente conosciuti o di aspetti particolari di poeti già noti al grande pubblico." (Valeria Di Felice)
20,00

La grande madre. Sessanta poeti contemporanei sulla madre

La grande madre. Sessanta poeti contemporanei sulla madre

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il “sentimento intuitivo” che deriva da questa coralità di voci poetiche – nella loro trasversalità, eterogeneità e profondità di veduta – è esso stesso nucleo generativo che espande nell'universo della vita la sua onda creativa e nutrice. La poesia – efficace modus operandi di ogni forma del divenire – è il rituale di questo atto rigenerativo. Se la Grande Madre incarna il cuore di un centro di relazione, di una semantica esistenziale che si approssima a una esperienza dell’Origine, la Parola poetica si addentra nella sua originarietà e ne sonda le camere oscure, ne rievoca le immagini trattenute nella memoria, fa rivivere la dimensione creaturale della maternità. (Dall'introduzione di Valeria Di Felice)
20,00

I paesaggi dell'anima

I paesaggi dell'anima

Valeria Di Felice

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2008

pagine: 52

La poesia di Valeria Di Felice è un continuo sguardo poetico che cerca di andare oltre le parvenze come a sfogliare un simbolico libro della vita sotto il segno dell'amore, quell'amore che combatte il tempo "rapinatore", ponendo sempre la sua attenzione all'"amaro sigillo" che il destino imprime nella nostra esistenza.
6,80

Uomini tra realtà e immaterialità

Valeria Di Felice

Libro: Libro rilegato

editore: Leonida

anno edizione: 2007

pagine: 125

13,00 12,35

L'antiriva

L'antiriva

Valeria Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 75

"Un mondo di bellezza indefinita nella quale rivive il respiro profondo delle possenti e pulsanti valve dell'essere, non coartato ancora dalle esigenze minori e deformanti dei giorni omologati nell'indifferenza di forme prigioniere e imprigionanti." (Dalla prefazione di Giovanni Zamponi)
12,00

Cantiere. Cinquanta canzoni, poesie e altri versi (1979-2019)

Cantiere. Cinquanta canzoni, poesie e altri versi (1979-2019)

Roberto Kunstler

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

"'Cantiere' (titolo che rimanda al costante e dinamico lavoro di costruzione) è composto da due sezioni: la prima raccoglie le canzoni più significative dei suoi album e di quelli di Cammariere. La seconda contiene poesie tratte da una vasta produzione in gran parte ancora inedita. Il tutto nella selezione proposta in questa antologia (1979 – 2019) caratterizzata da una narrazione che si sviluppa seguendo la strada del 'ritorno verso la sorgente'." (dalla prefazione di Valeria Di Felice)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.