fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Venera Tomaselli

Turismo a Cefalù: dimensioni statistiche ed effetti socio-economici. Analisi dei mercati turistici regionali e sub-regionali

Turismo a Cefalù: dimensioni statistiche ed effetti socio-economici. Analisi dei mercati turistici regionali e sub-regionali

Venera Tomaselli, Franco Vaccina

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2006

pagine: 244

Con questo quarto volume si conclude il lavoro del gruppo di ricerca di Palermo, che ha dovuto estendere, con una ulteriore indagine su Cefalù. quanto previsto nel PRIN 2003 come impegno per il cofinanziamento MIUR, utilizzando le residue risorse finanziarie dell'indagine sulle isole Eolie.
15,00

L'elettore instabile: voto, non voto

Vittoria Cuturi, Rossana Sampugnaro, Venera Tomaselli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 384

Il libro analizza il tema dell'astensionismo elettorale e delinea il profilo del nuovo elettore. Le cause dell'aumento dell'astensionismo sono state ricercate nella crisi di legittimità delle istituzioni, nelle variabili socio-demografiche, nell'apatia politica. A questa ipotesi si è contrapposta quella del consolidamento delle garanzie democratiche, a quella sull'invecchiamento della popolazione quella sul disinteresse politico dei giovani. Dietro il comportamento di voto si celano motivazioni complesse e la schiera degli astensionisti non ha necessariamente una composizione stabile nel tempo. Da questa analisi emerge la tendenza verso l'affermazione di un nuovo tipo di elettore, meno stabile e meno identificato.
36,00 34,20

Turismo e territorio: analisi empiriche e approcci metodologici

Turismo e territorio: analisi empiriche e approcci metodologici

Vincenzo Asero, Rosario D'Agata, Venera Tomaselli

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2013

pagine: 263

Il volume raccoglie contributi su aspetti teorici ed empirici relativi all'analisi del fenomeno turistico affrontando tematiche relative a motivazioni, comportamenti di spesa, soddisfazione, nuove tendenze del mercato e sviluppo del territorio. Sono presenti approfondimenti su questioni metodologiche inerenti criteri di selezione campionaria e di trattamento dei dati. All'interno di un contesto di analisi che implica metodi e strumenti pro-pri di specifici orientamenti disciplinari, i differenti approcci proposti si declinano secondo una logica di sostanziale unificazione delle scienze del turismo, in cui l'applicazione del metodo scientifico all'osservazione del fenomeno consente di superare le peculiarità metodologiche delle discipline. Il volume è suddiviso in tre sezioni tematiche, con relative responsabilità di curatela, denominate rispettivamente: analisi della domanda turistica, turismo e nuove tendenze, turismo e territorio.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.