fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Bova

Una fede alla prova. Sociologia del cattolicesimo italiano

Vincenzo Bova

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il volume ripercorre le trasformazioni del cattolicesimo italiano dalla nascita della Repubblica ai nostri giorni: il suo transito da “senso comune” a libera opzione adottata da una sempre più ridotta minoranza; un sistema di credenze che passa dall'omogeneità alla differenziazione; i vertici della Chiesa e il laicato cattolico organizzato di fronte alle sfide poste dall'incerto credere della società plurale. Tra deposito della fede e strategie di adattamento, una religione che ha concorso a guidare le scelte strategiche del nostro paese e che pare oggi destinata alla quasi irrilevanza politica.
19,00 18,05

Liberi di credere. La religiosità giovanile in un'area del Sud Italia

Vincenzo Bova

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 154

Figli di una generazione tritata dal turbinio del cambiamento. Come novelli Adamo ed Eva, i giovani vivono tra tradizione e modernità, avendo disponibili più prototipi da collaudare che modelli sperimentati e sedimentati da una innovazione che diventa tradizione. Il sacro, la religione, la Chiesa non sono spariti dal loro orizzonte. Non sono rifiutati. Sono nello zainetto di ciò che aiuta a vivere, assieme a tante altre cose, qua e là nello scorrere della propria esistenza potrà ritornare utile averle. Una gioventù a elastico fra sacro e profano. Persiste una dimensione di spiritualità strettamente correlata a un «senso di verità» che si cerca dentro se stessi, sulla base delle proprie soggettive esperienze e visioni del mondo. Si prendono le distanze da pacchetti di verità precostituiti ai quali si è stati socializzati per tradizione. Maggiore libertà, maggiori alternative, non vuol dire meccanicamente maggiore felicità, spesso vuol dire maggiore solitudine, in percorsi in cui ci si avventura come andando a tentoni, senza certezza sul raggiungimento della meta.
18,00 17,10

Cattolicesimi d'Italia

Cattolicesimi d'Italia

Vincenzo Bova

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il proliferare – nel nostro paese – di gruppi, associazioni e movimenti religiosi di matrice cattolica è interpretabile come espressione del crescente bisogno di comunità in una società sempre più relativistica e frammentata. Le aggregazioni laicali sono il volto della nuova chiesa e la religiosità di militanza costituisce una nuova forma di evangelizzazione, un nuovo modo di presentarsi della Chiesa cattolica. Per tante persone, infatti, essere parte attiva delle piccole chiese, entro cui hanno scelto di militare, diventa il modo attraverso cui sentirsi parte della Chiesa universale. In Italia il pluralismo religioso si concretizza non tanto nella competizione fra differenti religioni, quanto all’interno del cattolicesimo stesso, al punto da potersi parlare di cattolicesimi, cioè della molteplicità di maniere attraverso cui gli italiani vivono ed interpretano il loro continuare a dichiararsi cattolici. Questa dimensione plurale s’incontra anche nella componente più attiva e militante del cattolicesimo e la competizione-cooperazione fra organizzazioni interne alla Chiesa cattolica si muove all’interno di un continuum desecolarizzazione-secolarizzazione. L’incontestabile vitalità del “mondo cattolico” agisce cioè in maniera ambivalente: per un verso nel tentativo di riconquista degli spazi erosi dal processo di secolarizzazione ma, per altro verso, accogliendo al suo interno principi e metodi che tendono a secolarizzare la stessa offerta religiosa.
13,00

Democrazie cristiane

Democrazie cristiane

Vincenzo Bova

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1999

pagine: 118

7,75

Lupi! Ooohh! Issa! In ordine sparso! Un'indagine sull'esperienza religiosa dei capi scout
15,00

Solidarnosc. Origini, sviluppo ed istituzionalizzazione di un movimento sociale

Solidarnosc. Origini, sviluppo ed istituzionalizzazione di un movimento sociale

Vincenzo Bova

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 200

10,00

Polonia 1956. Alle origini della società «Post-comunista»
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.