fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Turco

Vincente Minnelli. La materialità del sogno

Daniela Turco

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Ente dello Spettacolo

anno edizione: 2021

pagine: 240

Vincente Minnelli (Chicago, 1903-Los Angeles, 1986) si è affermato come uno tra i registi più importanti di Hollywood lavorando oltre trent’anni per la MGM con trentaquattro film realizzati, che hanno lasciato un’impronta originale e unica nella storia del cinema. Figlio d’arte, Minnelli ha praticato il teatro fin da bambino. Dopo un esordio a Broadway come scenografo e direttore di scena, nel 1940 approda a Hollywood; ha così inizio uno dei percorsi più affascinanti nel cinema americano, segnato da una libertà e da una attitudine alla sperimentazione, sempre rinnovata. Minnelli ha saputo coniugare il senso per lo spettacolo del cinema americano con lo spessore della cultura europea; questa intuizione che ha guidato sempre il suo cinema, classico e popolare insieme, gli ha conferito una profonda coerenza di sguardo e di stile, collocandolo ai vertici più elevati di Hollywood. Tra i suoi film spiccano musical come Incontriamoci a Saint Louis (1944), Un americano a Parigi (1951), Gigi (1958); commedie come Il padre della sposa (1950), La donna del destino (1957); melodrammi come Qualcuno verrà (1958), I quattro cavalieri dell’Apocalisse (1962); film che indicano come Minnelli abbia sperimentato tutti i generi, rimodulandoli secondo la sua cifra personale. È stato uno tra i maggiori coloristi di Hollywood: senza la lente pittorica della sua opera, senza il suo uso narrativo del colore, alcuni film di Jean-Luc Godard o di Martin Scorsese, non potrebbero essere pienamente compresi. Si tratta allora di riconoscere a Minnelli la posizione che gli spetta, quella di un regista dotato di immenso talento che ha saputo tracciare nei suoi film il disegno del tempo, il colore dei segni, la magia dei sogni.
12,90 12,26

Benedetta differenza. Uno studio su Azione Cattolica, Agesci, Rinnovamento nello Spirito Santo

Daniela Turco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il volume contiene una riflessione sulle trasformazioni sociali legate al processo di secolarizzazione, alla permanenza del sacro nella società contemporanea e ai cambiamenti che hanno interessato il cattolicesimo italiano. Si indaga sulle differenze di contenuti, obiettivi e stili di vita che caratterizzano i movimenti religiosi e che convivono sotto il grande ombrello della chiesa Cattolica. L’esperienza di credenti che militano in tre aggregazioni cattoliche – l’Azione Cattolica, l’Agesci e il Rinnovamento nello Spirito Santo – a cavallo tra il desiderio di Dio e la pura effervescenza comunitaria, portano a un’analisi comparativa che va oltre la comprensione del perché e come si continui a cercare, nei gruppi ecclesiali, la risposta alle domande di senso poste dalla vita quotidiana. Il mercato dell’offerta religiosa è visto come specchio per leggere, con maggiore consapevolezza, il disagio, le attese, le speranze che contrassegnano il cammino dell’uomo contemporaneo.
23,00 21,85

9 mesi. Diario di una mamma inesperta

Daniela Turco

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2012

pagine: 48

È il racconto, leggero e ironico, di episodi e incontri utilizzati per ripercorrere, in modo insolito, le fasi salienti di uno dei periodi più significativi nella vita di una donna: la prima gravidanza. È l’esplicitazione schietta, e non sempre scontata, di pensieri, sensazioni, scoperte e difficoltà di tante neomamme alle prese con il viaggio più esclusivo e sorprendente della loro esistenza.
8,00 7,60

Quando credere diventa una scelta

Daniela Turco

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2010

pagine: 440

25,00 23,75

Il vangelo secondo me

Il vangelo secondo me

Daniela Turco

Libro

editore: Librare

anno edizione: 2009

pagine: 48

5,00

Memoria religiosa e identità sociale. La religiosità in una comunità del Mezzogiorno

Daniela Turco

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 139

Un'analisi empirica della religiosità in un comune del Mezzogiorno. Tre generazioni a confronto che si interrogano sul ruolo che l'esperienza religiosa occupa nella loro vita quotidiana. Le radici di una comunità che vive, attorno al suo santuario, le contraddizioni e le sfide poste dalla società contemporanea. Tradizione e modernità interagiscono, sintetizzandosi nei percorsi individuali di fede e nel modo in cui la comunità disegna la propria identità.
11,00 10,45

Le sorgenti dell'arcobaleno nella Valle dei Muli

Le sorgenti dell'arcobaleno nella Valle dei Muli

Daniela Turco, Enrica Bertino

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2017

pagine: 96

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.