fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Maggioni

L'impresa del XXI secolo. Scritti di economia e gestione delle imprese in onore del prof. Sergio Sciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 362

L'opera celebra il completamento della carriera accademica del prof. Sciarelli. Sono stati coinvolti tutti gli allievi della Scuola che è nata nel 1971 e la raccolta è stata strutturata per aree tematiche: 1. evoluzione delle teorie d'impresa; 2. evoluzione dei processi di gestione strategica; 3. evoluzione delle relazioni tra imprese e territori; 4. evoluzione delle tipologie d'impresa; 5. evoluzione delle funzioni aziendali; 6. evoluzione della gestione dell'innovazione. L'individuazione delle diverse aree è derivata dalla volontà di testimoniare i diversi percorsi di ricerca che ancora oggi vengono sviluppati su temi che hanno caratterizzato o ancora stanno caratterizzando la produzione scientifica del prof. Sergio Sciarelli.
60,00 57,00

Crescita o declino. La Campania, Napoli, l'area metropolitana

Crescita o declino. La Campania, Napoli, l'area metropolitana

Giuseppe Ossorio

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2017

pagine: 204

Il Mezzogiorno e lo sviluppo locale sono due temi ricorrenti negli scritti di Giuseppe Ossorio che, sia attraverso lucide analisi sul crescente divario esistente tra le diverse aree del paese, sia mediante la ricerca di agili strumenti di intervento che possano stimolare la ripresa di un sistema economico da troppo tempo in condizioni asfittiche, ha continuamente cercato di mantenere viva l'attenzione sull'esigenza di non sganciare i vagoni delle regioni meridionali dalla locomotiva del Nord Italia, che viaggia a velocità sostenuta, confrontabile con quelle dei Paesi dell'Europa nord-occidentale.
15,00

Affari di famiglia. Problematiche gestionali e modelli imprenditoriali emergenti nei nuovi family business

Affari di famiglia. Problematiche gestionali e modelli imprenditoriali emergenti nei nuovi family business

Vincenzo Maggioni, Manlio Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2011

pagine: XV-202

Governare un'impresa familiare e assicurarle una certa continuità nel tempo non è compito agevole: in Italia meno di un terzo delle imprese familiari sopravvive alla seconda generazione e solo il 15% la supera. In un momento congiunturalmente avverso alla crescita delle imprese viene spontaneo chiedersi quali siano le strategie che un family business debba realizzare per avviare processi di sviluppo e ricominciare a crescere; quali fonti del vantaggio competitivo coltivare o quali leve attivare affinché, nonostante la crisi intemazionale dei mercati finanziari e la diffusa sensazione di recessione, le imprese familiari riescano a sostenere il loro successo. "Affari dì famiglia" non è solo un lavoro monografico sul governo dei "family business": è anche un'esplorazione su tematiche emergenti, trattate con un approccio pratico e innovativo (dalla "pink family entrepreneurship" al "glass ceiling" nel rapporto successorio verso la figlia, dall'inserimento di "un non family" CEO all'esame del rapporto tra il sistema creditizio e le imprese familiari post Basilea 3). L'impresa dà potere alla famiglia e la famiglia, a sua volta, potenzia e rende più solida e forte l'impresa al fine di generare valore. Ma si parla sempre e comunque di "affari di famiglia".
20,00

Aspetti innovativi nella valutazione degli investimenti industriali
16,53

Lo sviluppo delle nuove imprese. Il caso delle aziende «44»
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.