Libri di Vincenzo Tini
Il vino fai da te. Introduzione all'enologia e alla tecnica della microvinificazione
Vincenzo Tini, Carlo Zambonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2010
pagine: 168
Fra i numerosi alimenti di preparazione amatoriale, il vino è considerato il più facile da ottenere. Attualmente per molti appassionati sembra diventato impossibile perché nelle case odierne ci si muove con difficoltà e non si possono installare attrezzi o recipienti ingombranti. Scopriamo in questo libro che questo non è più un limite e con le giuste attrezzature si può produrre dai 400 litri della casa di campagna, ai 40-60 litri della casa in città con balcone ed infine i 5-10 litri dell'appartamento con cucina. L'apparente miracolo è prodotto dalle moderne attrezzature e dalla spiegazione degli autori che grandi professionisti della materia hanno provato per passione personale a sperimentare e proporre tutte le metodiche per produrre qualsiasi tipo di vino in uno spazio per piccoli volumi.
Microbiologia enologica in laboratorio
Agostino Cavazza, Vincenzo Tini, Carlo Zambonelli
Libro
editore: REDA
anno edizione: 2006
pagine: 144
Guida all'uso dei lieviti selezionati in enologia
Carlo Zambonelli, Vincenzo Tini, Lorena Castellari
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2000
pagine: 106
La guida si divide in tre parti. La prima prende in esame tutti i lieviti selezionati, e ne descrive le caratteristiche. La seconda si basa sulla considerazione che ogni vino e ogni fase enologica richiedono un lievito differente e quindi affronta i rapporti diversi fra lievito e vino. La terza dà le istruzioni sulle possibili modalità di impiego dei lieviti nella pratica quotidiana di cantina. Il libro è dunque uno strumento che aiuta tutti coloro che operano in cantina a districarsi in un groviglio di nomi, di sigle, e di numeri dei quali è spesso difficile capire il significato.