fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Tondi Della Mura

Riforme istituzionali e forme di governo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 552

Il Convegno su "Riforme istituzionali e forme di governo. Un confronto", che è stato ospitato dal CNEL il 17 Maggio 2023, ha visto la partecipazione di un numero elevatissimo di costituzionalisti. Studiosi appartenenti alle più disparate aree culturali ed a differenti scuole accademiche, hanno espresso sinteticamente le loro opinioni, offrendo materia di riflessione a due attori importanti del processo di riforma, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, che rispettivamente hanno aperto e chiuso l'incontro. Il presente volume raccoglie i contributi di 58 costituzionalisti, con l'ambizione di rendere un servizio alla riflessione pubblica su una materia così delicata ma anche così rilevante per il futuro della democrazia, della società e dell'economia del nostro Paese. Contributi di: Balduzzi Renato, Belletti Michele, Bertolini Francesco, Bifulco Raffaele, Bin Roberto, Borrello Roberto, Cassetti Luisa, Catelani Elisabetta, Cavino Massimo, Ceccanti Stefano, Cerrina Feroni Ginevra, Cheli Enzo, Ciarlo Pietro, Cintioli Fabio, Clementi Francesco, D'amico Marilisa, De Minico Giovanna, De Vergottini Giuseppe, Dickmann Renzo, Donati Filippo, Esposito Mario, Fabrizzi Federica, Ferrara Antonio, Frosini Tommaso Edoardo, Gianfrancesco Eduardo, Grosso Enrico, Guzzetta Giovanni, Lamberti Armando, Lippolis Vincenzo, Loiodice Aldo, Luciani Massimo, Lupo Nicola, Mangiameli Stelio, Manzella Andrea, Midiri Mario, Nania Roberto, Nico Anna Maria, Nicotra Ida Angela, Olivetti Marco, Pinelli Cesare, Pitruzzella Giovanni, Poggi Anna Maria, Pollicino Oreste, Prisco Salvatore, Quercia Haider Ulrike, Razzano Giovanna, Rodomonte Maria Grazia, Rubechi Massimo, Salerno Giulio M., Salmoni Fiammetta, Savastano Federico, Sciortino Antonella, Simoncini Andrea, Spataro Ornella, Staiano Sandro, Sterpa Alessandro, Tondi Della Mura Vincenzo, Vari Filippo, Violini Ferrari Lorenza.
65,00 61,75

Razza, identità, culture. Un approccio interdisciplinare. Atti dell'Incontro di studio (Lecce, 28 settembre 2018)
15,00

Lineamenti di diritto costituzionale della regione Puglia

Lineamenti di diritto costituzionale della regione Puglia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XII-642

La Collana di Diritto costituzionale regionale intende ospitare, e rinnovare nel tempo, studi dedicati agli ordinamenti delle singole Regioni italiane: in ciò, peraltro, rifuggendo da localismi alla moda o, comunque, asintonici rispetto al disegno costituzionale repubblicano, pur dopo le profonde riforme legislative e costituzionali avutesi a cavallo tra il secolo passato e quello presente, e, tuttavia, con la convinzione che, al di là delle linee generali comuni, i valori attribuiti e riconosciuti all'autonomia territoriale, soprattutto nei termini di una più efficiente organizzazione dell'apparato pubblico e di una miglior tutela dei diritti e delle aspettative individuali e collettive, possano trovare realizzazione solo nel concreto e virtuoso operare degli istituti e delle procedure della democrazia locale e partecipativa. La Collana è attualmente divisa in due Sezioni: Istituzioni, dedicata all'esposizione istituzionale degli ordinamenti di ciascuna Regione; Argomenti, riservata, invece, a specifici approfondimenti di taglio monografico.
70,00

Ippoterapia e formazione emozionale

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2010

pagine: 240

L'attività ippoterapeutica, da circa trent'anni in Italia, cerca di implementarsi in contesti di "aiuto alla persona" presentandosi come attività educativa, riabilitativa e terapeutica che possa facilitare processi di integrazione, percorsi di cambiamento e di cura del progetto di vita del disabile. Quando ci si relaziona con il mondo animale il linguaggio comune è quello non verbale, emozionale-relazionale. Alla base della "pet-therapy" c'è proprio il riattivare nelle relazioni il modo emozionale come creatore di benessere personale. Nell'ippoterapia, come per altre attività formative, non solo si conferisce pari dignità dell'emozionale nella relazione con il razionale, ma si considera la sfera emozionale come la risorsa principale per creare le condizioni di sviluppo e/o cambiamento.
20,00 19,00

Regioni e persone giuridiche private. Profili costituzionali
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.