fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Virginio Aiello

Piano kids. Metodo propedeutico allo studio del pianoforte

Piano kids. Metodo propedeutico allo studio del pianoforte

Virginio Aiello

Libro

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2023

pagine: 64

Metodo propedeutico allo studio del pianoforte destinato ai bambini a partire dai 5 anni di età. Il volume, pensato per stimolare e incoraggiare il desiderio dei giovani allievi di imparare a suonare il pianoforte, è suddiviso in due parti: nella prima si lavora a mani separate per rafforzare l’apprendimento delle prime cinque note in chiave di violino e di basso; nella seconda, a mani unite, si affronta la coordinazione e la simmetria delle due mani attraverso l’utilizzo del doppio pentagramma. La metodologia utilizzata prevede l’associazione visiva delle cinque dita della mano con le prime cinque note, per sviluppare il movimento e la memoria digitale-muscolare in relazione all’andamento dei suoni. Il materiale è accuratamente disposto secondo una logica di gradualità al fine di tenere sempre alto l’interesse e la curiosità dei bambini. A questo scopo contribuiscono le parti di accompagnamento per l’insegnante e le basi online che consentono di suonare sin dalla prima lezione un vero e proprio brano. Il volume è arricchito da disegni originali ed evocativi da colorare. L’impostazione è prevalentemente pratica, pertanto all’interno sono presenti solo i concetti teorici essenziali.
16,50

33 pezzi facili per pianoforte in stile moderno

Virginio Aiello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 70

La raccolta, composta da 33 brani originali di Virginio Aiello, rappresenta la naturale prosecuzione dei due precedenti volumi dello stesso autore: "55 Pezzi Facilissimi per Pianoforte" e "Il Pianista Moderno". Tutti i brani affrontano, attraverso sonorità raffinate, moderne ed accattivanti, i più svariati aspetti tecnici e musicali in ordine progressivo di difficoltà, attraverso un percorso di livello facile/intermedio. Della raccolta fanno parte alcuni dei più conosciuti brani dell'autore: Sunrise of a new day, Sea Inside, Oxygène, Morning Sun, The Lake e tanti altri, tutti facilmente ascoltabili sulle maggiori piattaforme musicali online. Al volume sono collegate le tracce audio online, scaricabili gratuitamente dal sito internet dell'autore, con l'esecuzione di tutti i brani. Indicato per le scuole medie a indirizzo musicale, licei musicali, accademie e scuole civiche. Libro rivolto anche ad allievi amatori adulti.
15,90 15,11

Il chitarrista moderno. Metodo preparatorio allo studio della chitarra

Il chitarrista moderno. Metodo preparatorio allo studio della chitarra

Bruno Aloise, Virginio Aiello

Libro: Libro rilegato

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo libro, frutto di anni di esperienza nel campo della didattica, si pone l’obiettivo di affrontare la formazione iniziale del chitarrista attraverso l’uso di tecniche e linguaggi moderni, organizzati in ordine di difficoltà e con un approccio piacevole, funzionale e divertente. Il metodo è rivolto principalmente ad allievi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni ed in particolare agli alunni delle Scuole Medie ad indirizzo musicale o di secondo strumento nei Licei Musicali. Utile anche per altri ordini scolastici, scuole private o adulti che vogliano approcciarsi per la prima volta alla chitarra. Al volume sono collegate le tracce Mp3 relative a tutti gli esercizi e i brani, utili come guida e verifica per la corretta esecuzione.
18,90

Il pianista moderno. Metodo preparatorio allo studio del pianoforte

Il pianista moderno. Metodo preparatorio allo studio del pianoforte

Virginio Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2020

pagine: 104

Questo libro si pone l’obiettivo di affrontare la formazione iniziale del pianista attraverso l’uso di tecniche e linguaggi moderni, organizzati in ordine di difficoltà e con un approccio piacevole, funzionale e divertente. Il volume è strutturato in quattro sezioni fondamentali: nella prima si affrontano le basi della teoria musicale e della lettura delle note, introducendo sin da subito l’uso di entrambe le mani nella posizione delle 5 dita. Nella seconda sezione si affrontano lo spostamento e l’allargamento delle mani, il cambio delle dita, i primi giri armonici con l’utilizzo delle sigle degli accordi, le alterazioni e gli esercizi di tecnica. La terza sezione è incentrata sullo studio base dell’armonia, il trasporto nelle varie tonalità, le prime progressioni armoniche, le scale maggiori e gli arpeggi. L’ultima sezione è dedicata al repertorio di brani moderni che sviluppano gli argomenti affrontati in precedenza. Il metodo è rivolto ad allievi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni ed in particolare agli alunni delle Scuole Medie ad indirizzo musicale, scuole private o adulti che vogliano approcciarsi per la prima volta al pianoforte.
18,90

Il pianista accompagnatore. Manuale per l'accompagnamento al pianoforte in stile pop/jazz

Il pianista accompagnatore. Manuale per l'accompagnamento al pianoforte in stile pop/jazz

Virginio Aiello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 110

Un libro didattico sull'apprendimento delle varie tecniche dell'accompagnamento pianistico, in particolar modo della musica moderna pop, rock, blues, jazz con una guida alla realizzazione delle sigle, lo studio della concatenazione degli accordi, esercitazioni su pattern ritmici in vari stili musicali e tutto ciò che un pianista moderno deve conoscere. Il libro è strutturato in una prima sezione teorico/armonica in cui si affrontano i giri armonici più utilizzati nel pop/rock e nel jazz, esercizi di coordinazione delle mani e pattern ritmici degli stili più usati; una seconda parte con oltre cinquanta giri armonici comunemente usati nel repertorio pop/jazz italiano ed internazionale, analizzati, arrangiati per pianoforte attraverso la realizzazione delle sigle e l'analisi armonico/funzionale. Fondamentale per i principianti ma anche per i pianisti più esperti, soprattutto di estrazione classica, che intendano avvicinarsi al mondo della musica moderna. Nelle tracce audio online, le registrazioni di tutti gli esercizi presenti nel libro.
19,90

Tecnica moderna per pianoforte pop-jazz. Con un primo approccio all'improvvisazione

Tecnica moderna per pianoforte pop-jazz. Con un primo approccio all'improvvisazione

Virginio Aiello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dantone Edizioni e Musica

anno edizione: 2019

pagine: 156

Un testo di tecnica pianistica che aiuta ad entrare nel mondo dell’armonia moderna e dell’improvvisazione. Il volume si pone tre finalità: studiare la tecnica intesa come ginnastica per le dita; studiare l’armonia direttamente al pianoforte; interiorizzare i primi fraseggi per l’improvvisazione. Il libro, strutturato in 4 capitoli e 37 esercizi progressivi, può essere definito una grammatica del linguaggio Pop/Jazz per pianoforte; l’impostazione è di tipo tecnico/pratico: si impara “facendo”. Lo studio degli esercizi, corredati da utilissime tracce audio, è finalizzato da un lato allo sviluppo di alcuni automatismi delle mani, dall’altro alla comprensione e alla teorizzazione di ciò che si suona. Il volume è rivolto agli allievi dei corsi Pop e Jazz dei Conservatori, dei Licei musicali nonché delle scuole e corsi privati.
21,90

Metodo completo di fisarmonica moderna

Metodo completo di fisarmonica moderna

Virginio Aiello, Ivano Biscardi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 240

Questo lavoro, scritto a quattro mani, vuole esplorare un campo relativamente nuovo e cioè quello della fisarmonica jazz. Il metodo si articola essenzialmente in tre parti. La prima è dedicata alla tecnica di base, attraverso esercizi di articolazione sulle scale, arpeggi, indipendenza delle dita, passaggio del pollice. La seconda tratta invece vari argomenti di armonia funzionale attraverso l'uso degli accordi di settima, con rispettivi rivolti, della pratica delle cadenze II-V-I, dei voicings, dei modi, delle scale particolari. L'ultima parte consiste nell'applicazione creativa del bagaglio tecnico-teorico acquisito attraverso la costruzione di opportune esecuzioni e improvvisazioni di standard jazz e blues. Nel metodo non compaiono spiegazioni armoniche approfondite, né analisi di strutture, poiché s'intende fornire un percorso prettamente incentrato sull'aspetto tecnico dello strumento pur tenendo conto dei fondamentali dell'armonia.
22,90

Tecnica moderna per fisarmonica (pop-jazz-tradizionale)

Tecnica moderna per fisarmonica (pop-jazz-tradizionale)

Virginio Aiello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 148

Il volume è rivolto a chi voglia affrontare lo studio della fisarmonica in maniera nuova e creativa e nasce dall'esigenza di esplorare la tecnica dello strumento, associandola alla pratica dell'improvvisazione e alla conoscenza dell'armonia moderna. Questa raccolta di esercizi vuole dunque rappresentare un primo approccio al linguaggio jazzistico attraverso la fisarmonica. Ogni esercizio è accompagnato da una spiegazione per la sua esecuzione anche con delle varianti ritmiche e tonali da realizzare dall'allievo. Il testo affronta progressivamente argomenti tecnicamente sempre più avanzati, arricchiti da utili esercizi di approfondimento senza tralasciare la parte dedicata all'armonia funzionale, con l'armonizzazione delle scale, l'esplicitazione delle sigle anche nell'orizzontalità degli arpeggi, le varie tipologie accordali, le progressioni II-V-I maggiori e minori, le note di approccio, le variazioni di una melodia, i pattern ritmici più usati ed infine una selezione di brani tradizionali e jazz.
25,00

Piano works. Volume 1

Piano works. Volume 1

Virginio Aiello

Libro: Copertina rigida

editore: GDE Edizioni Musicali

anno edizione: 2016

pagine: 16

Piano Works Vol.1 è il primo fascicolo di una serie di composizioni originali per pianoforte del pianista e compositore Virginio Aiello. La musica di Piano Works affonda le sue radici nella tradizione classica con l'innesti di elementi derivanti dal jazz, pop, folk, tango e contemporanea. Lo stile è minimale con melodie profondamente evocative e di grande impatto emotivo. Virginio Aiello, nelle sue composizioni mette insieme tutte le esperienze musicali che hanno contraddistinto il suo percorso artistico: quelle legate a un'educazione classica, la passione per il jazz, la musica da film, il tango di Astor Piazzolla, la musica popolare ed extraeuropea. Ciascun brano rappresenta un quadro immaginario di profumi, sensazioni, ricordi, evocazioni attraverso un linguaggio musicale organico ed originale che trascende il tempo cercando di coniugare passato e presente. Il livello di difficoltà è medio-facile.
9,90

Tecnica moderna per pianoforte (pop & jazz)

Tecnica moderna per pianoforte (pop & jazz)

Virginio Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 208

Questo volume può essere definito una grammatica del linguaggio moderno per pianoforte. Si parte dalla tecnica pianistica di base, per poi progressivamente acquisire la conoscenza degli elementi del linguaggio jazzistico. Si passa poi allo studio delle triadi; si approfondisce sin da subito il rapporto tra scala e accordo, si prosegue con gli accordi di settima. Segue il capitolo sulle cadenze II V I e in relazione a questa vengono introdotte le scale modali. Ciascun esercizio non è mai fine a se stesso ma aiuta a comprendere, attraverso la pratica e la riflessione le regole dell' armonia moderna. Nella seconda parte si affrontano i voicings e le altre scale comunemente usate nella musica jazz. Il volume, indirizzato agli allievi dei corsi Pre-accademici e Triennio dei Conservatori, è finalizzato all'acquisizione di una formazione ben strutturata ed organizzata per livelli di difficoltà, poiché s'intende fornire un percorso prettamente incentrato sull'aspetto tecnico, pur tenendo conto dei fondamentali dell' armonia.
22,90

The jazz accordion complete book

The jazz accordion complete book

Virginio Aiello, Ivano Biscardi

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 238

La fisarmonica è stata relegata per anni a strumento tipico della musica popolare e, solo di recente è entrata nel rango degli strumenti "colti" attraverso l'istituzione della cattedra in Conservatorio. È da pochi anni che, soprattutto grazie alle sue potenzialità espressive e alla sua versatilità che questo strumento è entrato a pieno titolo nei contesti musicali più disparati, dalla popular music, al jazz, alla classica. Questo metodo affronta progressivamente argomenti sempre più avanzati, arricchiti da consigli ed utili esercizi di approfondimento legati all'armonia funzionale, quali l'armonizzazione delle scale, l'esplicitazione delle sigle anche nell'orizzontalità degli arpeggi, le varie tipologie accordali, le progressioni II-V-I maggiori e minori e i voicings. Il lavoro si articola essenzialmente in tre parti. La prima è dedicata alla tecnica di base, attraverso esercizi di articolazione sulle scale, arpeggi, indipendenza delle dita, passaggio del pollice. La seconda tratta invece vari argomenti di armonia funzionale attraverso l'uso degli accordi di settima, con rispettivi rivolti, della pratica delle cadenze II-V-I, dei voicings, dei modi, delle scale particolari. L'ultima parte consiste nell'applicazione creativa del bagaglio tecnico-teorico acquisito attraverso la costruzione di opportune esecuzioni ed improvvisazioni di standards jazz e blues.
25,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.