Libri di Vittorio Schieroni
Antonio Pignatelli. È tutta colpa della luna
Maria Sportelli, Remo Coppola, Vittorio Schieroni, Toti Carpentieri
Libro: Libro rilegato
editore: Sfera Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 40
Catalogo della mostra dell'artista Antonio Pignatelli presso il museo MUST Museo storico città di Lecce.
Sylvano Bussotti miniaturista
Elena Amodeo, Vittorio Schieroni, Sergio Armaroli, Rocco Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Bussotti è artista eclettico e poliedrico: compositore, musicista, regista teatrale e cinematografico, attore, scenografo, costumista, romanziere, poeta ma anche abile e talentuoso pittore. Un’arte, quella della pittura, che Bussotti ha coltivato e portato avanti per tutto l’arco della sua vita, indagando generi e tematiche differenti, passando da una più spiccata figurazione a opere astratto-geometriche, fino a lavori dove disegno e partitura si fondono in un’unica immagine.
Dormi, mio amore
Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2013
pagine: 64
Dentro il silenzio immobile del suo ufficio, immerso nel rosso artificiale delle lampade di design, Mr. Snook poteva permettersi di riflettere su certe decisioni importanti che avrebbe dovuto prendere in fretta, scelte che avrebbero riguardato la sua vita. La sua e, di riflesso, quella di tutte le persone che gli stavano accanto. Doveva scegliere se farsi ibernare oppure continuare a vivere la sua vita di sempre, proseguire il suo cammino in quell'esistenza a cui era ormai fin troppo assuefatto.
Stella Marina Corona di Spine
Vittorio Schieroni
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 272
La dissoluzione di una famiglia modello. La vendetta di una figlia divorata dall'odio. La follia di una sete di giustizia che diventa ossessione. Nell'ambiente più chic di una Genova oscura e opprimente tutte queste tematiche vengono spinte fino alle estreme conseguenze. Il tradimento di Daniela è la semplice miccia in grado di scatenare reazioni imprevedibili. Maddalena e le sue alleate capiranno ben presto quanto sia facile mettere i bastoni tra le ruote a due persone che si amano. Non ci dovrà essere pace per chi ha osato amare un giovane uomo e per chi "ha infangato una casa rispettabile". Per questo motivo divoreranno instancabili "finché del rosso corallo non resti che un bianco scheletro calcareo".
Il giardino delle sfingi
Vittorio Schieroni
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 60
"Nelle eternità, dal giorno in cui è stata creata, non cessa di esistere e anche se forse si sgretola leggermente, resta ed è inamovibile. Quando questa sfinge diventa dolore si capisce come sia difficile scacciarla. E il dolore passato, da cui sono nate queste poesie, è difficile da rimuovere: perciò è come se una piccola sfinge, a immagine della sua copia immensa passata, girasse ancora nel mio corpo e nella mia mente" (Dalla premessa Vittorio Schieroni).