fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Walter Grassi

Una breve storia di Leonardo da Vinci

Una breve storia di Leonardo da Vinci

Walter Grassi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 44

"Con questo breve scritto ho inteso comunicare uno dei vari argomenti che mi hanno incuriosito nel lungo cammino universitario, talvolta a lato della mia attività principale e qualche altra nel suo ambito. Infatti parlo di spigolature e di storie brevi, senza alcuna pretesa di affrontare delle trattazioni specialistiche. Nel caso di Leonardo, oltre alla sua geniale versatilità ben nota, mi hanno colpito le molte contraddizioni del suo sentire, che lo rendono umano e molto vicino a ciascuno di noi. Infatti, cercare di sintetizzare la vita di Leonardo è come tentare di tracciare il percorso giusto attraverso un complesso labirinto, in breve tempo. Si tenta di mantenere la direzione, per quanto possibile, ma vi sono così tanti sentieri intorno, la cui rilevanza non siamo in grado di valutare se non dopo averli percorsi. E una volta fatto questo, ci si può ritrovare di nuovo al punto di partenza o molto lontano da esso. La vita di Leonardo è così. Egli era interessato a tutto, che si tratti di pittura, scultura, musica, anatomia, meccanica, ottica, architettura, geologia, idraulica, e così via, senza attribuire una reale priorità a uno di questi soggetti."
8,00

Termoenergetica dell'edificio

Termoenergetica dell'edificio

Walter Grassi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 130

Il presente testo si prefigge lo scopo di fornire gli elementi di base per la comprensione delle problematiche connesse al comfort abitativo negli edifici e agli strumenti per ottenerlo. Le condizioni di benessere termoigrometrico devono essere mantenute indipendentemente dalla situazione climatica esterna. Questo implica la conoscenza di qualche aspetto di base del comportamento fisiologico dell'organismo umano, ma anche delle metodologie atte a valutare le corrette condizioni di temperatura e di ventilazione per mantenere condizioni igieniche adeguate con il rinnovo dell'aria negli ambienti. A tutto ciò si aggiunge la necessità di conoscere il comportamento del vapore, sia negli ambienti, sia nelle strutture, anche per evitare il deperimento delle loro proprietà. Infine una corretta valutazione della potenza termica da fornire è indispensabile per ottenere le condizioni suddette, evitando al massimo gli sprechi di energia. Bisogna anche ricordare che sarà un'appropriata progettazione in questo senso far sì che il nostro edificio possa essere classificato in una classe energetica alta. Pertanto, i contenuti di questo breve volume sono senz'altro propedeutici agli aspetti della certificazione e delle diagnosi energetiche.
29,00

Ansia zero

Ansia zero

Walter Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Acquaviva

anno edizione: 2006

pagine: 52

5,50

Il valore del tempo. Mito, fisica e ambiente

Il valore del tempo. Mito, fisica e ambiente

Walter Grassi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: X-182

Un viaggio nella storia della scienza attraverso il concetto di tempo, passando per le idee di tempo assoluto, relativo, irreversibile. Il contributo più noto, o almeno il più popolare anche se non sempre realmente compreso, è stato quello di Einstein, che tolse ai fisici, e non solo a loro, l’illusione nata con Galileo e Newton che il tempo fosse universale. Oggi la termodinamica insegna che il tempo ha una direzione preferenziale, in avanti, ed è irreversibile, come Prigogine mise a fuoco negli ultimi decenni del del Novecento. L’autore conduce a capire come si possono misurare i rapporti di causa ed effetto e i tempi diversi fra quelli del pianeta Terra e degli esseri che esso ospita. E qui il gioco si fa pesante e ne va della sopravvivenza dell’intero sistema o, come lo chiamava Lovelock, di Gaia.
12,90

Farfalle e uragani. Complessità: la teoria che governa il mondo

Farfalle e uragani. Complessità: la teoria che governa il mondo

Walter Grassi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: VIII-136

‘Può il batter d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?’ È il titolo di un intervento di Lorenz, uno dei padri della teoria del caos, che introduce i sistemi complessi. La complessità ha un ruolo nei settori più disparati: dalla biologia, alla medicina, alla fisica, all’economia, alle scienze sociali, alla geologia, e questo libro aiuta a trovare una risposta ad alcune di queste domande. Perché un essere vivente deve scambiare energia e materia con l’ambiente circostante? Qual è l’importanza delle interazioni al suo interno e con gli altri? Che cosa significa che le irreversibilità sono origine di ordine? Quanto sono lunghi i confini fra nazioni? Come mai i fenomeni più diversi sono governati da leggi dello stesso tipo? Dalla comprensione di un impianto di riscaldamento alle previsioni meteorologiche fino ai frattali: i grandi temi della fisica spiegati attraverso il vissuto quotidiano.
12,90

Storia del caldo e del freddo. Energia e vita: tutto si trasforma

Storia del caldo e del freddo. Energia e vita: tutto si trasforma

Walter Grassi

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 134

Ci sono varie categorie di persone che parlano di energia: gli addetti ai lavori usano parole spesso sconosciute e incomprensibili ai più, i tuttologi pontificano in modo arrogante e inconcludente, molti amministratori ne parlano per necessità politica, ma con poca cognizione di causa. Morale: la gente comune ora assume una posizione ora un'altra, ritenendo che si tratti di materia troppo complessa. Lo scopo del volume è mostrare come i fondamenti di questo argomento siano facilmente comprensibili a tutti, in quanto parte dell'esperienza quotidiana. Basta osservare quello che succede intorno a noi tutti i giorni. Chi facendo un foro con un trapano non ha visto la punta scaldarsi? Perché usando i freni un'automobile si ferma? Perché si fa fatica a spingere una barca in acqua? Come mai, cuocendo la pasta, il coperchio della pentola si alza e poi ricade? Perché bisogna fare manutenzione agli oggetti e anche al nostro corpo? Perché s'inquina? Non c'è bisogno di avere chissà quali nozioni scientifiche, basta meditare su quello che vediamo, magari con un occhio un po' diverso.
12,90

Termoenergetica dell'edificio. Volume Vol. 2

Termoenergetica dell'edificio. Volume Vol. 2

Walter Grassi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 132

Alla base di questo volume sta un concetto fondamentale per il conseguimento di un reale risparmio di energia: anzitutto ridurne il fabbisogno e ricorrere all'impiego di metodologie di produzione rinnovabili. Tutto ciò richiede una seria preparazione che consenta concretamente di perseguire queste finalità. In Paesi come il nostro e, soprattutto, in previsione di un aumento delle temperature, diventa essenziale la riduzione della richiesta di energia per il raffrescamento estivo e l'utilizzo della radiazione solare per fornire un importante contributo alla fornitura di acqua calda sanitaria. Il suo uso (non contraibile oltre una certa misura per ovvi motivi d'igiene), fino a qualche anno fa sostanzialmente trascurato, diviene percentualmente più importante con la contrazione degli impieghi d'energia per la climatizzazione degli ambienti. Esso, inoltre, ha luogo durante tutto l'anno, con un aumento nei periodi estivi, in cui le caldaie sono abitualmente spente. Senza pretendere di esaurire l'intero argomento, sono qui discussi gli elementi fondamentali per lo studio della radiazione solare e delle tecnologie finalizzate alla sua gestione.
29,00

History of gout. An antology of quotes from ancient times to the present day
28,00

Ecografia dell'apparato osteoarticolare

Ecografia dell'apparato osteoarticolare

Fabio Martino, Enzo Silvestri, Walter Grassi

Libro: Libro rilegato

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2006

pagine: 224

L'ecografia è utile nella valutazione di patologie articolari in pazienti con malattia reumatica e, oltre che nella diagnosi, è efficace nel monitoraggio con power Doppler della sinovite, con una sensibilità superiore rispetto all'esame clinico. L'ecografia ad alta risoluzione, integrata con la tecnica power Doppler, è anche in grado di individuare le anomalie entesopatiche, l'erosione ossea e il coinvolgimento del tendine. L'obiettivo dell'opera è di presentare la tecnica d'esame, i progressi ecografici nella patologia reumatica muscoloscheletrica e il ruolo diagnostico della ecografia nella patologia reumatica articolare. L'iconografia è arricchita con immagini integrate di ecografia, radiologia convenzionale, TC e RM.
114,39

Reumatologia. Dall'immagine alla diagnosi

Claudio Cervini, Walter Grassi

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1991

pagine: 512

185,90 176,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.