Libri di A. Lombardo
La dodicesima notte. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: VII-224
È la storia di due gemelli fra loro somigliantissimi, Viola e Sebastiano, che vengono separati da un naufragio presso le coste dell'Illiria. Viola si vestirà con abiti maschili e si farà chiamare Cesario, andando a lavorare come paggio presso il duca Orsino. Finirà con l'innamorarsi del suo padrone il quale ama, non riamato, la contessa Olivia, che si innamora del suo bel paggio Viola/Cesario. L'arrivo di Sebastiano complica ulteriormente la situazione ponendo però le basi di un suo felice scioglimento. Olivia infatti si innamora di Sebastiano, mentre Orsino, scoperta la vera identità del suo paggio, decide di sposare Viola.
Un caso di coscienza
Anthony Trollope
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il reverendo Harding, maestro di cappella della cattedrale di Barchester, vive nel rarefatto mondo della musica sacra e delle sonate per violoncello di cui è appassionato cultore. Fino al giorno in cui, accusato da uno zelante riformatore e dalla stampa di essersi illecitamente arricchito con la rendita che percepisce come amministratore di un ospizio per vecchi lavoratori, uno scrupolo morale si insinua nella sua coscienza di uomo mite e integerrimo. Prendendo spunto da alcuni abusi del clero nella gestione dei fondi destinati alla carità pubblica che avevano scosso la chiesa anglicana a metà Ottocento, in Un caso di coscienza (1855) Trollope affronta questioni di portata universale: il corretto impiego delle risorse finanziarie di una comunità; la responsabilità dei singoli, che possono diventare complici, più o meno consapevoli, di un'ingiustizia; il ruolo dell'intellettuale, che ha il potere della parola e la responsabilità del suo uso. E attraverso l'affettuoso ritratto di un antieroe che non è disposto a scendere a patti con la sua coscienza, ci impartisce una lezione di umanità e moderazione contro ogni fanatismo.
Come Sparta e Atene
Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2023
pagine: 96
«Francesco Billeci non è un autore alle prime armi, ma uno scrittore navigato che ha già percorso un lungo tragitto molto gratificante in termini di pubblicazioni: ha pubblicato ben 53 libri e sono sicura che questo di cui sto scrivendo, non sarà l'ultimo. È un personaggio poliedrico il nostro autore, che ama definirsi "cuntastorie", ma che invece sa spaziare egregiamente in tantissimi campi: ha scritto poesie in siciliano, monologhi teatrali, racconti, romanzi, recensioni, testi musicali, cortometraggi, sceneggiature per film, nonché è ideatore e conduttore di importanti manifestazioni e promotore di concorsi letterari. Una personalità eclettica e vulcanica che tanto si spende per la cultura e che infatti ha creato una sua casa editrice che già vanta parecchie pubblicazioni e una sua associazione culturale. Non ultimo, va sottolineato il suo impegno per la legalità, per la giustizia, per la lotta contro tutti gli atteggiamenti che richiamano la mentalità mafiosa: lui sa stare in trincea.» (dalla Prefazione di Palma Civello)
Coriolano. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il romano Caio Marzio, detto Coriolano perché eroe della battaglia di Corioli, è personaggio chiuso nel proprio orgoglio ed egocentrismo, cieco al mondo e incapace di comunicare con gli altri: una volta bandito dal suo popolo aizzatogli contro dagli avversari, si rifugia dai nemici volsci guidati da Tullo Aufidio, si mette alla loro testa contro Roma per trovare la morte per mano dei cospiratori volsci.
Misura per misura. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 256
A Vienna vi è un'immoralità diffusa. Il duca Vincenzo, preoccupato per gli atteggiamenti dei sudditi e il loro disprezzo per l'istituzione matrimoniale, finge di assentarsi e affida il governo a un vicario all'apparenza retto e intransigente, Angelo. Travestito da frate, osserverà l'incapacità di Angelo di governare con autentica equità e giustizia, attaccato com'è al semplice dettato della legge e travolto dalle stesse passioni che dovrebbe punire. Fra tutte le scelte severe di Angelo spicca quella di condannare a morte il giovane Claudio, promesso sposo di Giulietta, colpevole di averla sedotta prima che il matrimonio fosse celebrato. Ma questa durezza Angelo non la applica a se stesso: quando la virtuosa sorella di Claudio, la novizia Isabella, lo supplica di graziare il fratello, il vicario le propone di esaudire la sua richiesta a patto che la giovane gli si conceda. Shakespeare scrive qui un testo in equilibrio fra commedia e tragedia, dove la luce del comico è continuamente bilanciata dalle ombre di un'amara riflessione sull'iniquità dei potenti e il vizio che si cela in chi si pone come moralizzatore. Una seria proposta politica e, insieme, una irridente sfida del teatrante ai poteri costituiti.
Pussypedia
Zoe Mendelson
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 540
"Per prima cosa, il nostro intento è proporre un nuovo uso della parola figa inclusivo del genere e degli organi, compresi la vagina, la vulva, il clitoride, l'utero, l'uretra, la vescica, il retto, l'ano e, chissà, forse anche i testicoli... Abbiamo scelto di usare figa perché non aveva una definizione specifica precedente, perché quando lo dici viene da sorridere e perché tradizionalmente è una parola volgare, cosa che la rende ancora più divertente. Abbiamo deciso di riappropriarci della figa perché ci piace. Speriamo che piaccia anche a te." Non è un segreto che l'educazione sessuale sia spesso carente nelle scuole, e che parlare dei propri organi genitali sia tutt'ora un tabù. Inoltre, quando si cercano informazioni accurate e precise, bisogna navigare in un oceano di approssimazione ed errori che spesso convogliano un'idea della sessualità finalizzata solo al piacere maschile. Per questo Zoe Mendelson e María Conejo hanno deciso di realizzare una piattaforma digitale (Pussypedia.net) e questo libro: per spiegare in modo scientificamente rigoroso, accessibile, inclusivo e diretto l'anatomia, la storia e la sociologia della figa. Per chi si affaccia alla sessualità e alla scoperta di sé, ma anche per chi vuole ancora imparare, e capire. Un libro manifesto che mette in primo piano tutti i corpi dotati di figa: alla scoperta del suo funzionamento, dei suoi bisogni e del piacere che può darci.
Monologhi per attori
Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2022
pagine: 194
Elenco dei monologhi di Francesco Billeci Monologhi in lingua italiana: Profumo di mare (Contro l'omofobia) Corona Virus (Pandemia) Il risveglio di Eva (Contro la violenza sulle donne) Le Teste di Moro (Leggenda siciliana) Monologo d'amore (Contro la violenza sulle donne) Monologhi in dialetto siciliano: Ciavuru di mari (Contro l'omofobia) Tiresia (Contro la violenza sulle donne e l'omofobia) Lu risveglio di Eva (Contro la violenza sulle donne) Ericlea cunta l'odissea (Mitologia) Vuci di fimmina 'mmigrata (Migranti e spose bambine) Li Testi di Moro (Leggenda siciliana) Medusa (Contro la violenza sulle donne) Mai chiù Veronica (Contro la violenza sulle donne) Fogghi sparsi (Contro la violenza sulle donne) Ebrei (shoah) Sara (Contro la violenza sulle donne). Prefazione di Lorenzo Spurio.
Washington Square
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 224
È la storia di Catherine Sloper, figlia di un ricco e affermato medico di New York, che ama e crede di essere amata dall'attraente avventuriero Morris Townsend, il quale si rivelerà un cacciatore di dote. Ma è soprattutto la storia drammatica dell'inganno e dell'illusione, di cui Catherine è tragicamente vittima. Washington Square prelude al periodo culminante dell'arte di James, incentrato sul tema del denaro e su quello della rinuncia. Il denaro, infatti, mostra già in questo romanzo tutta la sua forza distruttiva e fatale, la sua capacità di corrompere l'armonia del mondo (come quella della piazza newyorkese che dà il titolo al romanzo e in cui James aveva dimorato con la famiglia), di far esplodere le qualità negative che albergano nell'uomo. Ma quest'opera è anche uno dei primi esempi - il più tangibile - del passaggio da un realismo della vita esterna a quel realismo della coscienza che è il grande contributo di James alla narrativa moderna. Dal romanzo sono stati tratti i film L'ereditiera (di William Wyler, del 1950, protagonista Olivia De Havilland) e Washington Square (di Agnieszka Holland, del 1997, con Jennifer Jason Leigh, Ben Chaplin e Albert Finney).
Quaderni della palabra. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Internazionale della Grafica
anno edizione: 2021
Il mondo di Elisa Salerno. Femminista cristiana
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2021
pagine: 182
Questa raccolta di saggi offre la possibilità di "dipanare la matassa" del mondo complesso e sfaccettato, e spessissimo visionario e anticipatore, di Elisa Salerno, femminista cristiana vissuta a cavallo fra fine Ottocento e metà del Novecento. Con intuizioni decisive, studiosi ed esponenti di diverse discipline, dalla storia alla letteratura, dal giornalismo alla sociologia, dalle scienze bibliche a quelle teologiche, rileggono la personalità controversa e divisiva di questa scrittrice, giornalista, pensatrice e teologa, che dedicò tutta la vita alla causa della donna e che con il suo lavoro attirò su di sé i rigori della censura fascista e le vessazioni della chiesa, culminate in una condanna del Santo Uffizio. Saggi di: Antonia Arslan, Alba Lazzaretto, Lidia Maggi, Pietro Nonis, Elisabetta Giampaola Periotto, Marinella Perroni, Ermenegildo Reato, Sergio Spiller, Dario Vivian.
Tito Andronico. Testo originale a fronte
William Shakespeare
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 232
"Tito Andronico", come i successivi "drammi romani", non è una celebrazione della romanità, bensì una lucida e insieme sgomenta e inorridita analisi dei meccanismi del potere, dove Roma è metafora dello Stato moderno. La qualità ancora sperimentale del "Tito Andronico", il suo muoversi tra l'esperienza classica (Ovidio e Seneca) e quella della "nuova" tragedia di vendetta di Thomas Kyd, il possibile intervento, secondo le consuetudini elisabettiane, di altri autori (tra cui, forse, il grandissimo Marlowe), non deve farlo considerare un reperto archeologico. Al contrario, come hanno visto Peter Brook e Peter Stein e, in Italia, Aldo Trionfo e Gabriele Lavia, la tragedia, la prima di Shakespeare, non solo annuncia alcune opere della maturità, ma vede delinearsi anche alcuni motivi centrali dell'arte shakespeariana. Una fosca e truculenta vicenda di sangue e potere, uno spietato studio sullo scatenarsi della violenza, ispirata al mito di Progne e Filomena narrato nelle "Metamorfosi" di Ovidio, al "Tieste" di Seneca e alla novella sul "crudel moro" di Matteo Bandello.
Le grandi tragedie: Riccardo III-Romeo e Giulietta-Giulio Cesare-Macbeth-Amleto-Re Lear-Otello-Antonio e Cleopatra
William Shakespeare
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 744
Le malinconie e la follia (con metodo) del principe danese Amleto, l'amore contrastato e negato di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, l'ambizione sfrenata delle figlie di Lear, la brama di potere di Lady Macbeth che non si arresta davanti al delitto, la gelosia accecante di Otello: sono solo alcuni dei temi delle più note tragedie di Shakespeare, qui raccolte. Accanto e intorno a questa galleria di personaggi ruotano i caratteri del teatro tragico del Bardo: l'irruzione dell'elemento comico, le apparizioni di spiriti ultraterreni ancora non placati, i fools più saggi dei loro signori; l'esito letale e mortifero è quasi un'impasse dell'umana condizione. Nei secoli, i testi come le messe in scena delle tragedie shakespeariane non hanno mai smesso di suscitare nei lettori e nel pubblico commozione e ammirazione per la profondità dei temi e per la bellezza del geniale linguaggio poetico. Introduzione di Tommaso Pisanti.